- 15 -
(fig_a), alzare per sbloccare (fig_b).
11 AGGANCIO DEL SEGGIOLINO AL TELAIO: il seggiolino
reversibile può essere agganciato al telaio rivolto
verso la mamma (fig_a) o verso la strada (fig_b),
posizionare sul telaio in corrispondenza dei simboli
e premere verso il basso con entrambe le mani fino
al doppio click di aggancio. Assicurarsi il corretto
aggancio del seggiolino, tirandolo verso l'alto
afferrandolo dal frontalino.
12 SGANCIO DEL SEGGIOLINO DAL TELAIO: premere
i due pulsanti tondi laterali al seggiolino (fig_a)
e contemporaneamente le due leve poste sotto i
braccioli (fig_b) tirando verso l'alto il seggiolino
(fig_c) fino a sganciarlo.
13 FRONTALINO: per agganciare il frontalino,
accompagnare gli attacchi nei braccioli, spingere
verso il seggiolino fino al click di aggancio (fig_a).
Per rimuovere il frontalino premere i due pulsanti ed
estrarre (fig_b). Aprire il frontalino solo da un lato per
agevolare l'entrata e l'uscita del bambino.
14 SCHIENALE: per regolare alzare la maniglia (fig_a) e
posizionare a piacere in una delle 4 posizioni (fig_b).
15 POGGIAGAMBE: per abbassare spingere verso il basso
le due levette e abbassare (fig_a); per alzare spingere
il poggiagambe verso l'alto (fig_b).
16 CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciare,
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con
bretelle agganciate freccia_a) nel cinturino
spartigambe fino al click (freccia_b). Per sganciare,
premere il pulsante tondo posto centralmente alla
fibbia (freccia_c) e tirare verso l’esterno il cinturino
girovita (freccia_d).
17 Per stringere il cinturino girovita tirare, da entrambi
i lati, nel senso della freccia (freccia_a), per allentarlo
agire in senso contrario. Il cinturino girovita può
essere stretto fino al fermo di sicurezza (fig_b).
18 Per regolare l'altezza delle cinture di sicurezza è
necessario sganciare sul retro dello schienale le due
fibbie;
Tirare verso di se le bretelle (freccia_a) fino a
sganciare la fibbie e infilarle nelle asole dello
schienale (freccia_b). Sfilare le bretelle dalla sacca
(freccia_c) e infilarle nell'asola più idonea (freccia_d),
infine riagganciare le due fibbie dietro lo schienale
(freccia_e). Il corretto aggancio delle fibbie è
determinato dal click (fig_f).
19 CAPOTTINA: per agganciare infilare gli attacchi al
seggiolino lateralmente (fig_a) e abbottonarla al retro
dello schienale (fig_b). Per togliere la capottina: sfilare
gli attacchi e sbottonare. Per alzare la capottina:
tirarla verso di sè; per chiudere la capottina: spingerla
indietro. Per trasformare la capottina in parasole,
aprire la cerniera con doppio cursore (fig_c) e
sbottonarla dal retro dello schienale. La capotta è
dotata di un'asola alla quale appendere il suo gioco
preferito (fig_d).
20 COPERTINA: calzare la copertina e abbottonarla
sotto al poggiagambe (fig_a) e lateralmente al
poggiagambe. Per la versione a carrozzina alzare
il poggiagambe e posizionare la copertina sopra il
frontalino (fig_b) fissandola ai bottoni della capottina
(fig_c).
21 Per la versione a passeggino abbassare il
poggiagambe, infilare la copertina sotto il frontalino
(fig_a) e fissarla in base al modello acquistato A, B.
22 COPERTINA Pliko Switch On Track:
si utilizza e si aggancia sia sulla Navetta XL che sul
passeggino Pliko Switch On Track. Per montarla sulla
Navetta XL, consultare il suo manuale d'uso.
Per montarla sul passeggino, allargare la copertina
al suo interno per far comprendere le gambe del
bambino (Fig.a).
Calzarla comprendendo il frontalino e unire i bottoni
davanti (Fig.b) inserire sotto il poggiagambe nella
copertina (Fig.c).
23 PARAPIOGGIA: posizionare il parapioggia sul
passeggino (fig_a) e infilare le due asole laterali dello
stesso ai bottoni della capottina (fig_b).
24 fissare il parapioggia agganciando l'elastico ai
montanti posteriori (fig_a) o a quelli anteriori (fig_b) a
seconda della posizione del seggiolino.
25 PEDANETTA POSTERIORE: agevola la mamma nel
superare piccoli dislivelli (fig_a) e per trasportare il
secondo bambino (fig_b). Per utilizzare il passeggino
con due bambini, frenare il passeggino, posizionare
il bambino più piccolo nella seduta e agganciare la
cintura di sicurezza (1). Impugnare i manici (2) e fare
salire il secondo bambino sulla pedanetta (3).
26 CHIUSURA: può essere effettuata senza il seggiolino,
con seggiolino rivolto verso la mamma o verso la
strada. Se il seggiolino è rivolto verso la mamma:
prima di chiudere, abbassare completamente lo
schienale; se il seggiolino è rivolto verso la strada:
prima di chiudere alzare lo schienale e una volta
chiuso, abbassare. Per chiudere rendere le ruote
anteriori fisse, chiudere la capottina se applicata.
Alzare una alla volta le due leve delle maniglie o del
maniglione fino allo scatto e spingere verso il basso
per sbloccare i tubi laterali (fig_a-b), tirare in alto la
maniglia centralizzata (fig_c) fino a chiudere i ganci di
sicurezza (fig_d).
27 TRASPORTO: si può trasportare dala maniglia
centralizzata, tenendo le ruote anteriori fisse (fig_a) o
dalla maniglia laterale (fig_b).
28 SFODERABILITA': sfilare la sacca dalla pedanetta
(fig_a), sganciare gli attacchi della sacca dai braccioli
(fig_b) staccare dai lati dello schienale i due bottoni
(fig_c) e sfilare dall'alto (spingendo da sotto il
seggiolino) il cinturino spartigambe (fig_d).
GANCIOMATIC SYSTEM
29 Ganciomatic System é il sistema pratico e veloce
che ti permette di agganciare la navicella Navetta
o PrimoNido, il seggiolino auto Primo Viaggio e il
seggiolino Pliko Switch alla Base Ganciomatic del
telaio con un solo gesto.
Appoggiarli alla Base Ganciomatic e premere sul
prodotto con entrambi le mani fino al click.
Azionare sempre il freno del telaio o passeggino
prima di agganciare e sganciare i prodotti (consultare
i rispettivi manuali istruzioni).
Verificare che l'elemento di trasporto del bambino sia
correttamente agganciato.
ACCESSORI
30 BORSA: borsa con materassino per il cambio del bebè,
agganciabile al passeggino.
NUMERI DI SERIE
31 Pliko Switch, riporta informazioni relative alla data di
produzione dello stesso.
_ Nome del prodotto, data di produzione e
numerazione seriale della seduta (fig_a) e del carrello
(fig_b).
Queste informazioni sono indispensabili in caso di
reclamo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
MANUTENZIONE DELL'ARTICOLO: proteggere
da agenti atmosferici: acqua, pioggia o neve;
l’esposizione continua e prolungata al sole potrebbe
causare cambiamenti di colore in molti materiali;
conservare questo articolo in un posto asciutto.
PULIZIA DEL TELAIO: periodicamente pulire le parti in
plastica con un panno umido senza utilizzare solventi
Содержание pliko switch compact
Страница 2: ...NO OK 3 2 1...
Страница 3: ...6 5 4...
Страница 4: ...8 7 9...
Страница 5: ...12 11 10...
Страница 6: ...14 15 13...
Страница 7: ...16 17 18...
Страница 8: ...20 21 19...
Страница 9: ...22 23 24 Only Pliko Switch On Track...
Страница 10: ...25 26 27...
Страница 11: ...28 29 30...
Страница 55: ...55 PEG PEREGO SpA Via De Gasperi 50 20043 Arcore MI Italy www pegperego com PEG PEREGO...