IT
56
IT
57
Simboli
Avvertenza! Pericolo di incidenti o
danni a persone e danni gravi alle
cose.
Si prega di leggere attentamente il
presente manuale e di conservarlo
per futuri riferimenti.
Indossare occhiali di sicurezza a
protezione degli occhi.
Portare cuffie di protezione a prote-
zione dell'udito.
Indossare calzature di sicurezza
con punta in acciaio e lamine anti-
taglio.
Indossare guanti protettivi.
Indossare un casco con visiera di
protezione.
Pericolo di rami cadenti! Tenere
lontano i terzi dalla zona di lavoro
Non impiegare la macchina in condi-
zioni umide o di bagnato. Pericolo di
scosse elettriche!
96
dB
Il livello di potenza sonora garantito
è pari a 96 dB.
v0
Velocità catena (senza carico).
Pericolo di morte dovuto a scosse
elettriche! Non toccare mai cavi
di alimentazione o cavi telefonici.
Mantenere una distanza minima di
10 m. Tenere lontano i terzi dalla
zona di lavoro.
Blocca/sblocca il copripignone.
Direzione stabilita di funzionamento
della catena della motosega.
Foro riempimento olio per catene.
Istruzioni di sicurezza
AVVISI DI SICUREZZA GENERALI
PER ATTREZZI ELETTRICI
AVVERTENZA: leggere tutti gli
avvisi di sicurezza e tutte le
istruzioni.
In caso di non osservanza
degli avvisi e delle istruzioni vi è il ri-
schio di scosse elettriche, incendio e/o
lesioni gravi.
Conservare in un luogo sicuro tutti
gli avvisi e le istruzioni per future
consultazioni.
Il termine "attrezzo elettrico" che ricor-
re nelle avvertenze si riferisce a dispo-
sitivi elettrici alimentati a corrente (con
cavo di alimentazione) oppure alimen-
tati a batteria (senza cavo di alimenta-
zione).
1 SICUREZZA DELL'AREA DI LAVO-
RO
a)
Tenere l'area di lavoro pulita e
ben illuminata.
In aree disordina-
te o buie vi è un maggior rischio in
tema di incidenti.
b)
Non utilizzare attrezzi elettrici in
ambienti con rischio esplosione,
ossia con la presenza di liquidi,
gas o particelle infiammabili.
Gli
attrezzi elettrici creano delle scintille
che possono causare una deflagra-
zione di particelle infiammabili.
c)
Tenere bambini e osservatori a
debita distanza durante l'utiliz-
zo dell'attrezzo elettrico.
Delle
distrazioni possono farvi perdere il
controllo sull'attrezzo.
2 SICUREZZA ELETTRICA
a)
La spina dell'attrezzo elettrico
deve essere inserita in una presa
idonea. Non apportare in nessun
modo delle modifiche alla spina.
Non utilizzare degli adattatori con
attrezzi elettrici a massa.
Prese
non manipolate e prese idonee ridu-
cono il rischio di scosse elettriche.
b)
Evitare il contatto fisico con su-
perfici a massa, del tipo tubi, ra-
diatori, frigoriferi e simili.
Vi è un
rischio maggiore di scosse elettriche
se il vostro corpo risulta a massa.
c)
Non esporre l'attrezzo elettrico a
pioggia oppure umidità.
Infiltra-
zioni d'acqua aumentano il rischio di
scosse elettriche.
d)
Non utilizzare in modo non ido-
neo il cavo di alimentazione. Non
trasportare, trascinare o stacca-
re la spina dell'attrezzo elettrico,
servendosi del cavo di alimen-
tazione. Tenere la corda lontano
da fonte di calore, olio, spigoli o
componenti mobili.
Cavi danneg-
giati o attorcigliati incrementano il
rischio di scosse elettriche.
e)
Se impiegate l'attrezzo elettrico
all'aperto, utilizzate una prolunga
idonea per l'impiego in ambienti
esterni.
L'utilizzo di prolunghe ido-
nee per l'uso all'aperto riduce il ri-
schio di scosse elettriche.
f)
Se è inevitabile azionare l'attrez-
zo elettrico in un ambiente umi-
do, ricorrere ad una alimentazio-
ne protetta da un dispositivo per
corrente residua (RCD).
L'utilizzo di
un dispositivo RCD riduce il rischio di
scosse elettriche.
3 SICUREZZA PERSONALE
a)
Stare sempre all'erta, segui-
re sempre con lo sguardo tutti
i movimenti e ricorrere al buon
senso quando si utilizza un at-
trezzo elettrico. Non utilizzare un
attrezzo elettrico se si è stanchi
o sotto influenza di sostanze stu-