![Numark TT1600 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/numark/tt1600/tt1600_quick-start-owners-manual_1717156003.webp)
(ITALIANO) MONTAGGIO RAPIDO
1.
Verificate che tutti gli elementi elencati sul frontespizio di questo manuale siano inclusi nella confezione.
2.
PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO LEGGETE IL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI DI SICUREZZA.
3.
Andate sul sito
http://www.numark.com
per la registrazione del prodotto.
COMANDI GENERALI
1.
Cavo di Alimentazione:
Il cavo di alimentazione va inserito in una presa a muro DOPO aver effettuato i
collegamenti audio.
2.
Cavi di Uscita Audio RCA:
Questi cavi vengono impiegati per collegare il giradischi ad un DJ mixer o ad un
amplificatore che presentino un PHONO PREAMP incorporato. Questo ingresso di tipo RCA è una
caratteristica che si trova comunemente nella maggior parte dei DJ mixer, e viene indicato come PHONO o
TURNTABLE. Se i Cavi di Uscita Audio RCA non sono collegati ad un mixer o ad un amplificatore dotato di
PHONO PREAMP, l’uscita audio sarà molto silenziosa.
3.
Capocorda di Terra:
Il capocorda di terra deve essere collegato ad un bullone metallico o ad un filo di terra
situato sul mixer o sull’amplificatore a cui è collegato il giradischi. Se il capocorda di terra non viene fissato
saldamente ad un bullone metallico o ad un filo di terra, l’uscita audio emetterà un suono “ronzante”.
4.
Tasto di Accensione:
L’anello che circonda il tasto di accensione si illumina di rosso al momento
dell’accensione del giradischi.
5.
Piatto:
Questo piatto in alluminio dev’essere fissato saldamente al giradischi prima della messa in funzione.
La Cinghia di Trasmissione si trova sull’anello di guida al di sotto del piatto. Per istruzioni dettagliate
sull’installazione della Cinghia di Trasmissione vedi ISTRUZIONI D’IMPOSTAZIONE.
6.
Tasti Start/Stop:
Questi tasti avviano e arrestano il motore del giradischi. Entrambi i tasti hanno la stessa
funzione. Se sembrano non funzionare, controllare le ISTRUZIONI D’IMPOSTAZIONE per assicurarsi che la
Cinghia di Trasmissione sia installata correttamente.
7.
Tasti 33 e 45 giri (RPM):
Questi tasti regolano il numero di giri al minuto (RPM) del piatto del giradischi.
Un LED rosso indica la modalità di giri RPM selezionata.
ATTENZIONE:
Se il giradischi viene spento con impostazione a 45 giri, al momento dell’accensione tornerà
a 33 giri.
8.
LED del Pitch :
Questo LED si illumina di verde quando il cursore del pitch viene impostato allo 0%.
Quando il cursore del pitch viene allontanato dallo zero, il LED si illumina di rosso.
9.
Cursore del Pitch:
Questo comando a cursore consente un aumento o una diminuzione del pitch del 10%.
In posizione centrale il pitch è impostato allo 0%. Quando viene allontanato dal centro e mosso verso il
braccio dimunuisce il pitch (rallenta il piatto), mentre il movimento del cursore lontano dal braccio aumenta
il pitch (accelera il piatto).
BRACCIO:
Gli accessori 10 – 13 sono tutti componenti del Braccio. Per ulteriori dettagli su questi comandi fare
riferimento al paragrafo IMPOSTAZIONE DEL BRACCIO. A seconda del modello acquistato, l’apparecchio sarà
equipaggiato con un braccio dritto oppure a S.
10.
Contrappeso e Anello Graduato:
Il Contrappeso viene utilizzato per equilibrare il fonorivelatore e la
cartuccia in modo tale che venga applicata la giusta pressione della puntina sul disco.
11.
Dispositivo Anti-Skating:
Questa manopola viene impiegata per compensare la forza centrifuga di
rotazione del disco. Per maggiori dettagli vedi IMPOSTAZIONE DEL BRACCIO.
12.
Fermabraccio:
Questo fermabraccio dal design specifico, mantiene il braccio fissato quando è a riposo o
non in uso. Il fermabraccio è stato progettato in modo tale da rimanere sollevato quando è sganciato.
ATTENZIONE:
Durante il trasporto del giradischi, è sempre raccomandato di rimuovere il fonorivelatore e di
fissare il fermabraccio per evitare danni al braccio o al giradischi.
13.
Dado di Bloccaggio del Braccio:
Questo dado in Alluminio viene utilizzato per fissare il fonorivelatore e la
cartuccia al braccio. Per ulteriori dettagli, vedi Impostazione Cartuccia.
PLATTER SETUP
WARNING:
Incorrect Platter setup can lead to poor turntable performance, platter instability or permanent motor
damage.
1.
Start by placing the rubber drive belt around the inner bottom ring of the turntable platter. This should
come preinstalled, but check to make sure that it is not twisted or damaged.
2.
Install the Platter on the center spindle and press it down firmly. Check to make sure that it rotates
uniformly and does not wobble excessively.
3.
Rotate the platter so that the one of the holes is aligned with the Start Stop button on the front corner of
the turntable. The brass motor spindle should be visible through this hole.
4.
Reach into the hole and pull the rubber drive belt off of the inner ring, and install it over the motor spindle.
Be careful not to twist the rubber drive belt during this step. Check to make sure the platter rotates
uniformly. If the drive belt is properly installed, there should be a slight amount of tension that brings the
platter to a stop after spinning it freely.
TONEARM SETUP
1.
Begin by rotating the counterweight clockwise until it is in the complete forward position (NOTE: this is also
the maximum amount of pressure that can be applied to the cartridge.)
2.
Now there should be a feeling of weight and resistance when the head shell is raised and lowered. Begin
rotating the counterweight counter-clockwise (away from the pivot point) until the weight and resistance
feeling is gone. If done properly, the tone arm will pivot with very little resistance back and forth indicating
that there is exactly 0 grams of stylus pressure.
3.
With the counterweight in its new position further away from tone arm pivot point, grasp the scale ring of
the counter weight and rotate it until "0" is in the vertical position.
4.
Finally, rotate the counterweight (and scale ring) clockwise (towards the pivot point) until the desired
amount of weight is reached. If the scale rotates 360 degrees beyond the zero point, the new scale ring
reading should be added to 3.5.
*The included head shell and cartridge assembly requires a minimum of 3 grams and no more than 5 grams
for optimum performance.
Setting the Anti-Skate Adjustment
In most cases, the Anti-Skate should be set to its minimum setting. Anti-Skate compensates for inward
tracking forces that occur with certain cartridges when the stylus nears the center of the record. If the
turntable is experiencing excessive skipping during back-cueing and scratching while nearing the center
spindle, try increasing the Anti-Skate in the increments indicated on the dial. Start by adding an increment
of 1, test its performance, than increase it more, and so on.
Содержание TT1600
Страница 12: ...T ...