16
IT
ALIANO
15. STOCCAGGIO
1. Collocare il materasso su una superficie piana, ribaltato
2. Arrotolare il materasso iniziando dalla testa fino a raggiungere il lato dei piedi dello stesso
3. Usare le cinghie alla fine del materasso e passarle attorno allo stesso affinché non si srotoli
NOTA: Non piegare, spiegazzare o accatastare il materasso.
16. MANUTENZIONE
I dispositivi della linea LEVITAS by Moretti al momento dell’immissione in commercio sono control-
lati accuratamente e provvisti di marchio CE.
I prodotti sono destinati ad offrire un funzionamento sicuro e affidabile quando utilizzati o installati
secondo le istruzioni fornite dal produttore il quale raccomanda che il sistema venga ispezionato e
riparato da tecnici autorizzati qualora si presentino segni di usura o di malfunzionamento del dispo-
sitivo. In caso contrario, il servizio e il controllo dei dispositivi deve essere effettuato ogni 2 anni.
16.1 Manutenzione generale
1. Controllare il cavo e la spina di alimentazione per individuare eventuali abrasioni o un’usura
eccessiva.
2. Controllare il rivestimento del materasso per individuare eventuali segni di usura o danni.
3. Scollegare il tubo dell’aria dal materasso. Quindi controllare il flusso dell’aria proveniente
dalle due uscite dell’aria sul compressore. Queste dovrebbero soffiare alternativamente
aria quando il compressore è impostata in modalità “alternata”.
4. Controllare i tubi dell’aria per individuare eventuali difetti o rotture. Per la sostituzione,
contattare il proprio distributore locale.
16.2 Sostituzione del filtro dell’aria
1. Aprire il coperchio del filtro dell’aria situato
sul retro del compressore
2. Il filtro è riutilizzabile e può essere lavato
delicatamente con un detergente delicato e
acqua. Asciugare il filtro prima dell’uso
3. Controllare e sostituire il filtro dell’aria
regolarmente se l’ambiente è sporco
17. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA
EC
REP
0197
S N
DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE:
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere
consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni
comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente il
prodotto consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti
da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine
di ottenere un importante risparmio di energie e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente le apparecchiature elettromedicali, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore
di spazzatura mobile sbarrato.
Содержание LAD680
Страница 24: ......