65 ITALIANO
AVVERTENZE DI
SICUREZZA
Avvertenze generali relative alla
sicurezza dell’utensile elettrico
AVVERTIMENTO:
Leggere tutte le avvertenze
di sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni e i dati
tecnici forniti con il presente utensile elettrico.
L a
m a n c a t a o s s e r v a n z a d i t u t t e l e i s t r u z i o n i e l e n c a t e d i
s e g u i t o p o t r e b b e r i s u l t a r e i n s c o s s e e l e t t r i c h e , i n c e n d i
e / o g r a v i l e s i o n i p e r s o n a l i .
Conservare tutte le avvertenze
e le istruzioni come riferimento
futuro.
Il t e r m i n e “ u t e n s i l e e l e t t r i c o ” n e l l e a v v e r t e n z e s i r i f e r i s c e
s i a a l l ’ u t e n s i l e e l e t t r i c o ( c a b l a t o ) n e l f u n z i o n a m e n t o
a l i m e n t a t o d a r e t e e l e t t r i c a c h e a l l ’ u t e n s i l e e l e t t r i c o ( a
b a t t e r i a ) n e l f u n z i o n a m e n t o a l i m e n t a t o a b a t t e r i a .
Avvertenze di sicurezza relative alla
smerigliatrice a batteria
Avvertenze di sicurezza comuni relative alle opera-
zioni di smerigliatura, carteggiatura, spazzolatura
metallica o troncatura:
1.
Questo utensile elettrico è progettato per
funzionare come smerigliatrice, carteggiatrice,
spazzola metallica o troncatrice. Leggere tutte
le avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le illu-
strazioni e i dati tecnici forniti insieme a que-
sto utensile elettrico.
L a m a n c a t a o s s e r v a n z a
d i t u t t e l e i s t r u z i o n i e l e n c a t e d i s e g u i t o p o t r e b b e
r i s u l t a r e i n s c o s s e e l e t t r i c h e , i n c e n d i e / o g r a v i
l e s i o n i p e r s o n a l i .
2.
Con questo utensile elettrico non vanno
eseguite operazioni quali la lucidatura o la
perforazione.
Le operazioni per le quali l’utensile
e l e t t r i c o n o n è s t a t o p r o g e t t a t o p o t r e b b e r o c o s t i t u -
i r e u n p e r i c o l o e c a u s a r e l e s i o n i p e r s o n a l i .
3 .
Non convertire questo utensile elettrico per
farlo funzionare in un modo che non sia spe-
cificamente progettato e specificato dal pro
-
duttore dell’utensile.
T a l e c o n v e r s i o n e p o t r e b b e
r i s u l t a r e i n u n a p e r d i t a d i c o n t r o l l o e c a u s a r e g r a v i
l e s i o n i p e r s o n a l i .
4 .
Non utilizzare accessori che non siano specifi
-
camente progettati e specificati dal produttore
dell’utensile.
L a s e m p l i c e p o s s i b i l i t à d i m o n t a r e
u n a c c e s s o r i o s u l l ’ u t e n s i l e e l e t t r i c o u t i l i z z a t o n o n
n e g a r a n t i s c e u n f u n z i o n a m e n t o s i c u r o .
5.
La velocità nominale dell’accessorio deve
essere almeno pari alla velocità massima
indicata sull’utensile elettrico.
G l i a c c e s s o r i c h e
g i r a n o p i ù v e l o c e m e n t e d e l l a l o r o v e l o c i t à n o m i -
n a l e p o s s o n o s p a c c a r s i , e i f r a m m e n t i p o s s o n o
v e n i r e s c a g l i a t i v i a .
6.
Il diametro esterno e lo spessore dell’acces-
sorio utilizzato devono rientrare nella capacità
nominale dell’utensile elettrico utilizzato.
N o n è p o s s i b i l e p r o t e g g e r e o c o n t r o l l a r e i n m o d o
a p p r o p r i a t o a c c e s s o r i d i d i m e n s i o n i e r r a t e .
7 .
Le dimensioni dell’attacco dell’accessorio
devono corrispondere alle dimensioni dell’at-
tacco di montaggio dell’utensile elettrico.
G l i a c c e s s o r i c h e n o n c o r r i s p o n d a n o a l l ’ a t t a c c o
d i m o n t a g g i o d e l l ’ u t e n s i l e e l e t t r i c o f u n z i o n a n o
i n m o d o s b i l a n c i a t o , v i b r a n o e c c e s s i v a m e n t e e
p o t r e b b e r o c a u s a r e l a p e r d i t a d i c o n t r o l l o .
8.
Non utilizzare accessori danneggiati. Prima
di ciascun utilizzo, ispezionare l’accessorio
e verificare l’eventuale presenza di: scheg
-
giature o spaccature sulle mole abrasive;
spaccature, lacerazioni o usura eccessiva sui
platorelli di sostegno; fili metallici allentati o
spaccati sulle spazzole metalliche. Qualora
l’utensile elettrico o l’accessorio vengano fatti
cadere, verificare l’eventuale presenza di danni
o installare un accessorio non danneggiato.
Dopo aver ispezionato e installato un accesso-
rio, posizionare se stessi e gli astanti lontano
dal piano di rotazione dell’accessorio, quindi
far funzionare l’utensile elettrico alla massima
velocità a vuoto per un minuto.
G l i a c c e s s o r i
danneggiati in genere si rompono, durante questo
p e r i o d o d i p r o v a .
9.
Indossare un’attrezzatura di protezione per-
sonale. A seconda dell’applicazione, utilizzare
una visiera, occhialoni oppure occhiali di
sicurezza. A seconda delle esigenze, indos-
sare una mascherina antipolvere, protezioni
per l’udito, guanti e un grembiule da officina
in grado di arrestare piccoli frammenti abra-
sivi o dei pezzi in lavorazione.
L a p r o t e z i o n e
p e r g l i o c c h i d e v e e s s e r e i n g r a d o d i a r r e s t a r e i
f r a m m e n t i v o l a n t i g e n e r a t i d a l l e v a r i e a p p l i c a z i o n i .
L a m a s c h e r i n a a n t i p o l v e r e o i l r e s p i r a t o r e d e v o n o
essere in grado di filtrare le particelle generate
dall’operazione specifica. L’esposizione prolun
-
g a t a a l r u m o r e a d a l t a i n t e n s i t à p o t r e b b e c a u s a r e
l a p e r d i t a d e l l ’ u d i t o .
10.
Tenere gli astanti a distanza di sicurezza dall’a-
rea di lavoro. Chiunque entri nell’area di lavoro
deve indossare un’attrezzatura di protezione
personale.
I f r a m m e n t i d e l p e z z o i n l a v o r a z i o n e o
d i u n a c c e s s o r i o r o t t o p o t r e b b e r o v e n i r e s c a g l i a t i
v i a e c a u s a r e l e s i o n i p e r s o n a l i a u n a d i s t a n z a
s u p e r i o r e a l l e i m m e d i a t e v i c i n a n z e d e l l ’ o p e r a -
z i o n e i n c o r s o .
11.
Mantenere l’utensile elettrico solo per le
superfici di impugnatura isolate quando si
esegue un’operazione in cui l’utensile da taglio
potrebbe entrare in contatto con fili elettrici
nascosti.
Il contatto con un filo elettrico sotto
t e n s i o n e m e t t e s o t t o t e n s i o n e a n c h e l e p a r t i m e t a l -
l i c h e e s p o s t e d e l l ’ u t e n s i l e e l e t t r i c o , e p o t r e b b e
c a u s a r e u n a s c o s s a e l e t t r i c a a l l ’ o p e r a t o r e .
12.
Non appoggiare mai l’utensile elettrico
fino all’arresto completo dell’accessorio.
L ’ a c c e s s o r i o i n r o t a z i o n e p o t r e b b e f a r p r e s a s u l l a
superficie e tirare l’utensile elettrico, facendone
p e r d e r e i l c o n t r o l l o a l l ’ o p e r a t o r e .
Содержание 0088381766265
Страница 2: ...2 2 3 1 1 Fig 1 1 2 Fig 2 1 2 Fig 3 1 Fig 4 Fig 5 3 2 1 Fig 6 ...
Страница 3: ...3 2 B 1 A B Fig 7 2 1 A C C Fig 8 1 2 Fig 9 1 2 Fig 10 Fig 11 1 Fig 12 ...
Страница 4: ...4 1 2 Fig 13 1 2 A B Fig 14 2 4 3 1 Fig 15 1 2 Fig 16 1 A B Fig 17 Fig 18 1 2 Fig 19 ...
Страница 5: ...5 15 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 1 Fig 26 1 4 2 3 Fig 27 ...
Страница 6: ...6 2 3 1 Fig 28 1 Fig 29 1 1 2 2 Fig 30 Fig 31 1 Fig 32 ...
Страница 7: ...7 1 2 Fig 33 1 Fig 34 1 Fig 35 1 1 2 2 Fig 36 1 2 Fig 37 1 Fig 38 ...
Страница 8: ...8 2 6 7 4 5 5 2 2 8 10 9 3 1 Fig 39 ...
Страница 187: ...187 ...
Страница 190: ...IDE 885969 502 22 12 2021 Makita Europe N V Jan Baptist Vinkstraat 2 3070 Kortenberg Belgium ...