6
Se la batteria non
è
presente nel comparto, la memoria non verr
à
mantenuta e l
’
apparecchio dovr
à
essere riavviato premendo il tasto START/STOP.
Qualora il processo non dovesse essere andato oltre la fase dell
’
impasto quando
è
mancata la
corrente, allora potete premere il tasto START/STOP per far ripartire il programma dall
’
inizio. Se
l
’
impasto
è
gi
à
lievitato, bisogna gettare gli ingredienti usati e inserirne di nuovi.
Funzionamento
L
’
apparecchio dovrebbe funzionare correttamente in un ampia gamma di temperature, ma potrebbe
esserci una differenza nella dimensione della pagnotta tra una stanza molto calda e una molto fredda.
Suggeriamo che la temperatura della stanza sia tra i 15 e i 34
°
C.
Indicatore di avviso
1. Se il display visualizza
“
H:HH
”
dopo che il programma
è
iniziato, la temperatura interna
è
ancora
troppo alta. Premere STOP, aprire il comparto e lasciare che la macchina si raffreddi per 10
–
20
minuti.
2. Se il display visualizza
“
E:E0
”
o
“
E:E1
”
dopo che avete premuto START/STOP, il sensore della
temperatura
è
scollegato, fate controllare il sensore da personale autorizzato.
Primo utilizzo
1. Controllare che tutte le parti e gli accessori sono completi e non danneggiati.
2. Pulire tutte le parti seguendo le indicazioni nell
’
apposito paragrafo.
3. Impostare l
’
apparecchio in modalit
à
cottura e attivarlo vuoto per 10 minuti, dopo di che lasciarlo
raffreddare e pulirlo ancora.
4. Asciugare perfettamente tutte le parti e assemblarle, ora l
’
apparecchio
è
pronto per l
’
uso.
Come fare il pane
1.
Inserire la teglia del pane premendo leggermente finch
é
non si fissa nella posizione corretta.
Posizionare il braccio impastatore sull
’
asta. Girare l
’
impastatore in senso orario finch
é
si
fissa. Si consiglia di riempire i fori con margarina resistente al calore prima di posizionare il
braccio, questo evita che l
’
impasto si blocchi negli ingranaggi e possano essere rimossi
facilmente dal pane.
2.
Inserire gli ingredienti nella teglia. Seguire l
’
ordine indicato dalla ricetta. Tutti gli
ingredienti, inclusi quelli liquidi, devono essere a temperatura ambiente. Normalmente gli
ingredienti liquidi vengono messi per primi, seguiti dallo zucchero, sale e farina, aggiungere
sempre il lievito come ultimo ingrediente. Nel caso di impasto duro con grandi porzioni di
segale o integrale, consigliamo di invertire l
’
ordine degli ingredienti per ottenere un impasto
migliore.
3.
Su un lato della farina fare un piccolo foro con il dito e aggiungere il lievito, assicurarsi che
non venga in contatto con gli ingredienti liquidi o con il sale.
4.
Chiudere il coperchio e collegare l
’
apparecchio all
’
alimentazione.
5.
Premere il tasto Menu per selezionare il programma desiderato.
6.
Premere il tasto COLOR per selezionare il colore della crosta.
7.
Premere il tasto LOAF SIZE per selezionare la dimensione della pagnotta (900g o 1250g).
8.
Impostare il timer, se necessario, premendo il tasto TIME. Questo passaggio pu
ò
essere
saltato se volete che l
’
apparecchio inizi ad operare immediatamente.
9.
Premere il tasto START/STOP per iniziare il processo.
10.
Per i programmi Base, Francese, Integrale, Dolce, Senza glutine, un lungo
“
beep
”
viene
emesso durante l
’
operazione. Questo sta ad indicare di aggiungere gli ingredienti. Aprire il
coperchio e inserire gli ingredienti.
È
possibile che fuoriesca del vapore dalle ventole o dal
coperchio, questo
è
normale.