![Lince 1947-BOBBY180-E-AM Скачать руководство пользователя страница 16](http://html.mh-extra.com/html/lince/1947-bobby180-e-am/1947-bobby180-e-am_installation-operation-and-maintenance-manual_1917377016.webp)
16
LINCE ITALIA
( 5 )
ALLARME
La persona a destra viene rilevata da tutte e tre le tecnologie
(PIR basso + PIR alto + MW), mentre la persona a sinistra
viene rielevata solo da due tecnologie anche se si trovano
alla stessa distanza dal rilevatore. Si attiva quindi lo stato di
allarme.
The person on the right is detected by all three technologies (low
PIR + high PIR + MW), while the person on the left is detected
only by two technologies even if they are at the same distance
from the detector. The alarm status is then activated.
( 5 )
ALARM
Fig. 27
2.4.7 Antimascheramento
I rilevatori 1946-BOBBY180-24-AM-V e 1947-BOBBY180-E-
AM sono dotati di antimascheramento a infrarossi attivi per la
protezione dei sensori piroelettrici, che genera un segnale di
manomissione entro 3 minuti.
L’uscita dedicata a questa funzione è il morsetto denominato
MASK (v. fig. 13).
In una installazione tipica questo morsetto può essere collegato ad
una linea attiva 24 h o ad un ingresso di centrale opportunamente
programmato per l’invio di messaggi di anomalia. Quando il
rilevatore rileva un tentativo di mascheramento i quattro LED
lampeggiano simultaneamente fino a quando permane la
condizione di mascheramento. Per abilitare il funzionamento
corretto della rilevazione di mascheramento (Antimasking),
è necessario consentire al rilevatore di studiare ed analizzare
automaticamente le condizioni ambientali dell’area che deve
proteggere. Questa procedura è obbligatoria per assicurare il
corretto funzionamento del canale antimascheramento.
La procedura da seguire è la seguente:
•
Effettuare i collegamenti alla morsettiera del rilevatore;
•
dopo aver dato alimentazione, chiudere il coperchio
ed effettuare tutte le prove di portata necessarie per il
funzionamento desiderato;
•
aprire il coperchio e selezionare la sensibilità ;
•
chiudere immediatamente il coperchio (entro 10 secondi al
massimo);
•
tenersi fuori dall’area di copertura del rilevatore per circa 4
minuti affinché, durante questo periodo, non venga rilevata
nessuna presenza e verificare che non vi siano oggetti nello
spazio di 1 m.
2.4.8 Funzione CLEVER
Se questa funzione e la funzione Antiavvicinamento sono attive,
quando l’Antiavvicinamento frontale rileva una presenza i lati
destro e sinistro diventano (PIR1 OR PIR2) AND MW. L’allarme
scatta solo nel caso in cui si abbia una rilevazione frontale e una
laterale. Disponibile solo in triplo AND.
2.4.9 Funzione CWS
®
La funzione CWS
®
(Cross-Walking Sensibility) permette di discri-
minare le direzioni di attraversamento. Verificare che in prossi-
mità del rilevatore non siano presenti elementi strutturali (vetri,
pareti metalliche, superfici chiare, ecc.) i quali riflettendo l’infra-
rosso possano comprometterne il funzionamento. Viene attivata
dal DIP-switch 6 in ON. Il verso di attraversamento viene sele-
zionato dal dip 7.
2.4.8 CLEVER function
If this function and the proximity PIR are active, when the front
proximity PIR detects a presence, the functioning mode of the
left and right sides becomes (PIR1 OR PIR2) AND MW. The
alarm is triggered only if there is a frontal and a lateral detection.
Available only in triple AND.
2.4.9 CWS
®
function
The CWS
®
(Cross-Walking Sensibility) function allows to dis-
criminate the crossing directions. Verify that near of the detector
there are no structural elements (glass, metal walls, light sur-
faces, etc.) which, by reflecting the infrared, may compromise
its operation. It is activated by DIP-switch 6 in ON. The crossing
direction is selected by the DIP 7
Con questa funzione attiva non viene generato allarme
per Antiavvicinamento
La funzione CWS
®
non è compatibile con la funzione
clever
The CWS
®
is not compatible with clever function
With this function active, no alarm is generated for an-
ti-approach
2.4.7 Antimasking
The detectors 1946-BOBBY180-24-AM-V and 1947-BOB-
BY180-E-AM are equipped with an active IR Antimasking func-
tion to protect the pyroelectric sensors. It emits a tampering sig-
nal within 3 minutes.
The output of this function is the MASK terminal block (see fig.
13).
In a standard configuration, this terminal block can be connected
to a 24 h active line or to a control unit input appropriately pro-
grammed to send fault messages. When the detector identifies
a masking attempt, the four LEDs flash simultaneously until the
masking condition is resolved. To enable the correct operation of
the masking detection system (Antimasking), allow the detector
to study and analyse the environmental conditions of the area
to be protected. This procedure is mandatory to guarantee the
correct operation of the Antimasking channel.
Follow the procedure below:
•
make the connections to the detector terminal box;
•
once powered, close the lid and run all the flow tests
required.
•
open the lid and set the desired sensitivity ;
•
close the lid immediately (maximum within 10 seconds);
•
Keep out of reach of detector for about 4 minutes in order
to not detect any presence in the detection area and pay
attention that there are no objects within 1 m.