
7
LINCE ITALIA S.p.A.
2.2 COLLEGAMENTI ELETTRICI
• +BAT-
: su questi morsetti collegare la batteria (non in
dotazione) rispettando la polarità.
• GND
: negativo di alimentazione.
• 12V:
positivo di alimentazione.
• AL:
morsetto da collegare con un’uscita della centrale (la
sirena entra in funzione per una mancanza di positivo o di
negativo secondo settaggio DIP1, vedere programmazione
sirena paragrafo 2.3).
• BA:
collegare l’uscita ad un ingresso centrale in grado di
gestire un segnale negativo presente o negativo assente
modo NA o modo NC secondo la programmazione del DIP
2 (collegare al morsetto BA delle centrali LINCE).
• AS AS
: morsetti collegati al microinterruttore antisabotaggio
che si apre quando si rimuove il coperchio frontale della
sirena. Collegare questi morsetti alla linea antisabotaggio di
una centrale di allarme o zona programmata 24h.
• OFF:
collegare questo morsetto se si desidera avere la
visualizzazione dello stato dell’impianto sul LED rosso; per
la sua programmazione fare riferimento a quanto riportato al
paragrafo 2.7 relativamente alla programmazione del DIP 5.
2.3 SISTEMA ANTI-FIAMMA
Il sistema anti-fiamma permette di proteggere la sirena dai
tentativi di effrazione effettuati, ad esempio, con una torcia a gas.
2.4 SISTEMA ANTI-AVVICINAMENTO
Il sistema anti-avvicinamento previene qualsiasi tentativo di
avvicinamento alla sirena; la distanza di rilevamento massima
è di 30 cm.
Nel caso di avvicinamento alla sirena si avrà un lampeggio
ogni 0,5 secondi per circa 2
÷
3 secondi al termine dei quali,
la sirena aprirà la linea 24h segnalando in questo modo il
tentativo di effrazione; in caso di malfunzionamento del sistema
antiavvicinamento si avrà un lampeggio del LED di allarme ogni
secondo.
2. INSTALLAZIONE
2.1 MONTAGGIO A MURO
Per l’installazione a muro procedere nel modo seguente:
•
rimuovere una delle due viti di chisura presenti al lato della
sirena;
•
aprire il coperchio;
•
aprire il sottocoperchio;
•
con un utensile rimuovere le parti in plastica per il passaggio
dei cavi
•
far passare i cavi di collegamento attraverso l’apposita
apertura dopo aver sfondato il tassello pretagliato (C-Fig.2);
•
fissare il supporto a muro utilizzando i 5 fori (H-Fig.2) e
metterla in piano utilizzando la livella (D-Fig.2);
•
con un opportuno utensile, rimuovere il microswitch
antisabotaggio F-Fig.2 per il fissaggio del foro antistrappo;
•
riposizionare il microswitch antistrappo F-Fig.2 nella propria
sede;
•
effettuare i collegamenti elettrici come descritti nel paragrafo
relativo e nell’esempio del paragrafo 2.9;
•
chiudere il sottocoperchio utilizzando le viti in dotazione;
•
chiudere il coperchio avvitando la vite (imperdibile) svitata
in precedenza.
2.2 ELECTRICAL WIRING
• + BAT-:
battery terminal blocks (battery not included)
matching the polarity.
• GND:
negative power supply.
• 12V:
positive power supply.
• AL:
terminal to be connected with an output of the control
panel (the siren works for a lack of positive or negative as
set by DIP1, see programming paragraph 2.3).
• BA:
connect the output to an input type NA or NC able
to manage a lack of negative or presence of negative,
according to DIP 2 settings (connect to the LINCE’s control
panel terminal BA).
• AS AS
: terminals connected to the tamper microswitch
which opens when the lid is removed. Connect these
terminals to the control panel tamper alarm or an input
programmed as tamper 24h;
• OFF:
use this terminal if you want to see the system satus
on the system status red LED; for its setting, please refer to
paragraph 2.7 relatively to the programming of the DIP 5.
2.3 FLAME-PROOF SYSTEM
The flame-proof system allows to protect against burglary
attempts carried out, for instance, with a gas torch.
2.4 ANTI-APPROACHING SYSTEM
The anti-approaching system prevents every attempts of getting
closer to the siren; the maximum detecting distance is 30 cm.
If both IR beams are reflected it will have a flashing of the alarm
LED every 0,5 seconds for about 2
÷
3 seconds after witch, the
siren will open the 24h line for signaling the effraction attempt;
in case of failure of the anti-approaching system you will have a
LED alarm flashing every second.
2. INSTALLATION
2.1 WALL MOUNTING
For wall mounting, proceed as following:
•
Remove one of the two screws placed on each side of the
siren;
•
open the lid:
•
open the under-lid;
•
remove the plastic parts of wire passage with a tool;
•
route the cables through the passages (C
-Fig.2
);
•
mount the backplate using the 5 slots (H
-Fig.2
) and place it
vertically by using the tubolar vial (D
-Fig.2
);
•
wth an appropriate toool, remove the miscroswitch F
-Fig.2
and fix the mounting hole to activate the wall tamper function;
•
place again the microswitch F
-Fig.2
in its position.
•
wiring as described in the
next paragraph and in the example
in paragraph 2.9;
•
close the under-lid using the supplied screws;
•
close the lid by screwing the screw removed previously.