Italiano
19
18
18
Raggiunta la dose di caffè desiderata, interrompere l’erogazione
agendo sul comando gruppo (
17
) e lasciare il portafiltro aggan-
ciato al gruppo.
Per l’esecuzione di altri caffè, sganciare il portafiltro (
22
) dal
gruppo, spostandolo verso sinistra, eliminare i fondi nell’apposito
cassetto e ripetere le operazioni sopra riportate.
Attenzione! Si consiglia di non toccare i gruppi e le
lance vapore e acqua calda quando la macchina è in
funzione e di non mettere assolutamente le mani sotto
i gruppi e le lance durante l’erogazione per evitare
possibili ustioni.
Si consiglia di lasciare inseriti i portafiltri, con i filtri con i fondi
di caffè, nel gruppo durante la giornata di lavoro, per avere il
portafiltro sempre a temperatura ottimale.
8 – COMANDO GRUPPI
8.1 – MODELLO CREMA L
Macchina con gruppi con funzionamento a leva.
L’erogazione del caffè si ottiene azionando manualmente la leva
(
10
) connessa al gruppo, verso il basso, fino al punto in cui la
stessa resta abbassata; quando dai beccucci del portafiltro (
22
)
incomincia a scendere il caffè, riportare la leva manualmente verso
l’alto, avendo l’accortezza di trattenere a braccio la stessa fino a
metà della sua corsa e lasciarla risalire da sola.
La macchina funziona senza elettropompa e non è dotata di autoli-
vello di serie per il controllo automatico in caldaia, che può essere
montato a richiesta.
8.2 – MODELLO CREMA S
Modello con gruppi semiautomatici ad erogazione continua con
funzionamento a mircrointerruttore.
L’erogazione del caffè si ottiene azionando la levetta di comando
del gruppo (
17
) posta sul pannello (
4
); portando la levetta verso il
basso, il microinterruttore ad essa collegato attiverà l’elettropompa
che invierà l’acqua in pressione al gruppo il quale, grazie ai dispo-
sitivi interni, permette prima la preinfusione e successivamente
l’infusione del caffè nelle più differenti condizioni d’uso.
Raggiunta la quantità di caffè desiderata, riportare la levetta (
17
)
verso l’alto, posizione di arresto, per interrompere l’erogazione.
8.3 – MODELLO CREMA M
Modello con gruppi semiautomatici ad erogazione continua con
elettrovalvola.
L’erogazione del caffè si ottiene premendo l’interruttore luminoso
(
17
) alloggiato nella plancia comandi (
18
).
L’interruttore attiverà l’elettropompa per l’invio al gruppo di acqua
in pressione ed un’elettrovalvola per l’apertura del gruppo stesso,
onde consentire all’acqua, opportunamente riscaldata, di bagnare
le polveri per ottenere prima la preinfusione e successivamente
l’infusione.
Raggiunta la quantità di caffè desiderata, premere nuovamente
l’interruttore luminoso per interrompere l’erogazione.
8.4 – MODELLO CREMA V - CREMA V PID - CREMA SV
Modello ad erogazione continua con gruppi automatici ad elettro-
valvola e dosatura volumetrica programmabile, comando eroga-
zione digitale a membrana a microprocessore, pulsantiera con 4
selezioni dose caffè e tasto di stop per ogni gruppo, erogazione
acqua calda temporizzata.
9 – ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DOSE
CAFFÈ MODELLO CREMA V - CREMA V PID - CREMA SV
17
. COMANDO GRUPPO:
Specifica dei tasti:
A.
1 caffè normale.
B.
2 caffè normali.
C.
1 caffè lungo.
D.
2 caffè lunghi.
E.
Stop comandi gruppo / erogatore continuo.
Il tasto “P“ (
E
) è per l’erogazione continua e per lo stop.
La macchina ha quindi una doppia funzione:
A.
Premendo il tasto “P” (
E
) la macchina è semiautomatica
B.
Premendo i 4 tasti di selezione la macchina è a dosatura elet-
tronica volumetrica.
Tenendo premuto il tasto “P” (
E
) per alcuni secondi la macchina
entrerà in programmazione, questo sarà evidenziato dal lampeg-
giare a bassa frequenza del LED appartenente al gruppo su cui si
sta effettuando la programmazione.
Rilasciare il tasto di programmazione (il LED continuerà a lampeg-
giare) e premere il tasto del gruppo su cui si vuole programmare la
dose di caffè, a questo punto avrà inizio l’erogazione; raggiunta
la dose desiderata premere un tasto qualsiasi dello stesso gruppo
per interrompere l’erogazione, la dose verrà memorizzata e la
macchina uscirà dallo stato di programmazione (si spegnerà il
LED lampeggiante).
1. Questa operazione va ripetuta sui rimanenti tasti di selezione
dei vari gruppi.
2. La stessa operazione va ripetuta se si vuole correggere la
dose in più o in meno.
3. Programmando il primo gruppo da sinistra la programmazio-
ne verrà riportata su gli altri gruppi.
N.B.
La fase di programmazione sarà evidenziata dal lampeggia-
re del LED del gruppo su cui si sta effettuando la programmazione.
10 – ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DOSE
ACQUA MODELLO CREMA V - CREMA V PID
Tenendo premuto il tasto “
P
” (
E
) per più di 10 secondi la
macchina entrerà in programmazione, rilasciare il tasto
di programmazione (il LED continuerà a lampeggiare) e
premere il tasto dell’interruttore erogazione acqua calda
(
15
), inizierà l’erogazione dell’acqua calda dal rubinetto
(
13
); al raggiungimento della dose desiderata premere
il tasto dell’interruttore erogazione acqua calda per
interrompere l’erogazione dell’acqua. Il LED si spegnerà, la
dose verrà memorizzata e la macchina uscirà dallo stato di
programmazione.
11 – ISTRUZIONI PER LA REGOLAZIONE DELLA
TEMPERATURA DEI GRUPPI EROGAZIONE TRAMITE
IL CONTROLLO TERMOPID (26) MODELLI CREMA V
PID
Il Termopid (
26
) e’ stato impostato dalla fabbrica a 95°c. Per poter
intervenire sulla regolazione procedere come segue:
- premere il tasto (
F
); non appena sul display compare la scritta
“PRG” premere il tasto (
G
);
- quando il display visualizza la temperatura del gruppo , impo-
stare con i tasti (
F
) e (
G
) il valore della temperatura desiderata,
da un minimo di 80C° ad un massimo di 133C°.- dopo 3 secondi
dalla pressione dell’ultimo tasto il dato è memorizzato ed il display
visualizza la temperatura.
NB
:
se la temperatura viene impostata ad una soglia troppo ele-
vata, sotto la richiesta di erogazione caffè il display comincerà a
lampeggiare. Il dispositivo controllo temperatura Termopid (26) e’
stato impostato a valori di fabbrica per un caffè espresso ottimale.
Durante il riscaldamento e l’erogazione di caffè la temperatura
può avere un’oscillazione di 10/12°C in + o in - rispetto a quella
impostata.
E’ stato inserito anche un avvertimento: dopo i 108°C il display
del Termopid (
26
) visualizza la temperatura ma ad intermittenza;
e’ del tutto normale, in quanto questo avverte l’operatore che il
caffè non uscirà buono se erogato con una temperatura cosi alta.
12 – EROGAZIONE DEL CAFFÈ
Per ottenere il caffè premere il tasto prescelto del comando gruppo
(
17
), si accenderà il LED verde incorporato nel tasto “
P
“ (
E
), inizia
così l’erogazione del caffè, che sarà interrotta automaticamente
al raggiungimento della quantità precedentemente programmata.
La cessazione dell’erogazione sarà evidenziata dallo spegnimento
del LED relativo.
L’erogazione o l’annullo della selezione può essere interrotta pre-
mendo qualsiasi tasto del comando gruppo (
17
).
Il tasto “
P
“ (
E
), oltre che ad interrompere l’erogazione od annullare
la selezione, ha anche la funzione di erogatore continuo, la dose
cioè non è predeterminata ed il gruppo continuerà ad erogare
caffè fino a quando non si premerà nuovamente il tasto per inter-
rompere l’ergoazione dal gruppo.
Se il caffè è macinato troppo fine o la quantità di caffè contenuta
nel filtro fosse eccessiva, premendo uno dei quattro selettori di
comando (
A
,
B
,
C
,
D
) l’erogazione del caffè non si attiva; dopo
45 secondi la macchina va in blocco ed il LED passerà dallo stato
di luce fissa a quello di intermittenza.
Per riattivare la macchina, togliere il portafiltro e sostituire il caffè
contenuto nel filtro, premere l'interruttore generale (
1
) per spegne-
re la macchina e successivamente riaccendere.
N.B.
Si consiglia un'erogazione massima di 60 secondi.
N.B.
Per evitare il blocco della macchina, se entro 10 secondi
l’erogazione del caffè non fosse ancora iniziata, premere uno dei
tasti selettori per annullare il comando, sostituire il caffè contenuto
nel filtro e ripetere l’operazione di erogazione.
12.1 – PRE-INFUSIONE
Attenzione! Le impostazioni effettuate sul gruppo 1
(agendo sulla prima tastiera), vengono copiate
automaticamente anche su tutti gli altri gruppi.
Il nostro software consente di configurare la dosatura in modo tale
che l'erogazione relativa alle dosi caffè a controllo volumetrico sia
preceduta dalla pre-infusione.
L'erogazione della dose dopo il tempo 1 (ON) si interrompe per un
tempo 2 (OFF) per poi riprendere a completare l'erogazione della
selezione.
Premendo uno dei tasti dose a controllo volumetrico, il normale
10
20
7
11
16
14
13
11
22
11
17
14
12
20
13
7
11
11
17
17
20
14
15
18
13
11
14
13
11
15
18
20
11
26
17
E
A
C
D
B
G
26
17
F
Содержание CREMA
Страница 1: ... Modello CREMA ...