![Jamara Veloce EP Скачать руководство пользователя страница 31](http://html1.mh-extra.com/html/jamara/veloce-ep/veloce-ep_instruction_3865052031.webp)
31
Version No. 053371 & No. 053372
IT - Informazioni sull’uso degli accumulatori LiPo
Importante
Leggete attentamente le istruzoni per l’ uso e manutenzione
e per la sicurezza delle batterie al polimeri di litio
- Le batterie ai polimeri di Litio non hanno effetto memoria
- Gli elementi di queste batterie si caricano a tensione ed
intensità costanti.
- Il loro tasso di autoscarica é molto basso.
Esenzione da responsabilitá
Jamara e. K. non e´responsabile per danni, sostenute al
prodotto stesso o attraverso questo, dovuti ad una gestione
non corretta del articolo. Solo il cliente si assume la piena
responsabilità per la manutenzione e l´utilizzo corretto dello
stesso; questo include il montaggio, la ricarica, l´utilizzo,
fino alla scelta della aerea di applicazione. Si prega di notare
e rispettare le istruzioni d´uso, questi contengono informa-
zioni e avvertimenti molto importanti.
Le batterie a polimeri Litio devono essere ricaricate solo su su-
perfici ignifughe e non conduttrici. Vanno inoltre conservate. in
contenitori ignifughi e separandole per evitare cortocircuiti. Ja-
mara e.K. vi raccomanda di caricarle usando il caricabatterie a
corredo. Se usaste un caricabatterie non appropiato ci vedrem-
me costretti a declinare ogni responsabilità.
Le batterie Li-Po, dato il loro elevato carico energetico, se sog-
gette a sovraccarichi, cortocircuiti, incidenti o danni meccanici,
possono arrivare ad incendiarsi o addiritura Esplodere: Pertanto
é estremamente importante monitorizzare il processo di cari-
ca delle batterie Li-Po. in caso di incidente dovrete conrtrollare
esaustivamente lo stato delle batterie per individuere possibili di-
fetti. Se dopo mezz‘ ora di carica un elemento dovesse scaldarsi
in Maniera anomala, dovrete analizzarlo e monitorizzarlo sepa-
ratamente nel caso di dubbio eliminarlo.
In caso che il pacco batterie si dovrebbe riscaldare troppo
rapidamente, gonfiarsi, fumare o prendere fuco non la pren-
dete nelle mani e non toccatela. Mantenete und distanza di
sicurezza e in caso di incendio, spegnarla con polvere anti-
fuoco oppure con sabbia (No, acqua, pericolo di esplosione,
sabbia asciutta, estintore, coperta anti incendio, acqua di
mare).
Raccomandazioni di sicurezza
Dovuto al grande carico energetico (fino a 150 KW/h le batterie
Li-Po non vanno sottovalutate e prese alla leggera, ma richiedo-
no una particolare cura. Per questo JAMARA e.K. declina ogni
responsabilità sull‘ impiego di queste batterie e dai danni che
otrebbero derivare dal loro utilizzo.
- Un uso non appropiato di queste batterie può provocare
incendi. E relative ustioni.
- I sovraccarichi ad alta intensità o le scariche profonde
possono danneggiarle.
- Evitate le sollecitazioni meccaniche ( schiacciare, piegare,
forare.)
- Non aprite, non gettate nel fuoco e non lasciate vicino ai
bambini
- Manipolate con molta attenzione le batterie danneggiate o
con perdita di liquido. Potreste risultarne feriti.
- Non cortocircuitatele e verificate sempre che la polarità sia
corretta.
- Verificate che non sorpassino mai i 65°C e non montatele
vicino a fonti di calore ( tubi di scarico dei motori o simili)
- Prima di metterle via per una sosta nel loro impiego,
caricatele solo a metà. Non conservatele mai a pieno carico.
- Durante il periodo di conservazione controllatele
periodicamente.
- Il liquido contenuto nelle batterie é dannoso per la pelle e per
gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, lavate
abbondantemente con acqua e consultate il medico
- In caso di contatto con la pelle, lavate con acqua e togliete
immediatamente i vestiti che si siano bagnati con il liquido..
Dati tecnici
Involucro:
L‘ involucro é costituito da una lamina di alluminio plastico. Se
questa lamina si danneggiasse la batteria si danneggerebbe ra-
pidamente. Dovrete perciò proteggerle adeguatamente sul vos
-
tro modello. In caso di fuoruscita dell‘ elettrolito, non toccatelo
assolutamente a mani nude.
Sovraccarico:
Se le batterie dovessero subire un sovraccarico, magari per un
difetto del caricabatterie,potrebbero incendiarsi. Sorvegliate per-
tanto la ricarica.
Carica rapida:
La carica rapida non é possibile. La carica deve in ogni caso
essere effettuata a tensione costante.
Temperatura di ricarica:
Le batterie devono essere caricate con temperatura esterna fra i
0°C ed i 45°C.per cui in inverno non saranno ricaricabili all‘ aper-
to. La temperatura delle batterie non deve superare i 65/70 °C e
potrete controllarla con il nostro Thermo-Scan 300 a raggi infra-
rossi Cod. 17 0133.
Temperatura di scarica:
Le batterie funzionano in scarica fra -20°C ev +40°C, per cui pot-
rete volare tranquillamente in inverno ma con un calo di resa del
20%.
Vita utile:
Direttamente dipendente dal tipo di impiego.
Stoccaggio:
Vanno conservate a mezza carica. Se conservate scariche si ro-
vinano. gli elementi nuovi vengono forniti a mezza carica.