I
T
9
P
iano
cottura
Tipologie
del
piano
cottura
Il forno è abbinato a un piano cottura
che può essere composto da due tipi di
elementi riscaldanti: piastre elettriche in
ghisa (
vedi figura 1
) o piani etroceramica,
che possono essere tradizionali (
vedi
figura 2
) con zone di cottura estensibili
(
vedi figura 3
).
A
cc
e
n
s
ion
e
d
e
l
p
iano
v
e
t
r
o
c
er
a
m
i
c
a
Z
on
e
d
i
c
ott
u
r
a
t
r
a
d
i
z
ionali
Gli elementi radianti tradizionali (A) sono composti da resistenze
circolari e diventano rossi solo dopo alcune decine di secondi
dalla loro accensione.
Ciascuna zona di cottura è dotata di una manopola di comando
che permette di selezionare 12 diverse temperature, da un valore
minimo di 1 a un massimo di 12.
Z
one
di
cottura
estensi
b
ili
Gli elementi radianti estensibili (B) sono riconoscibili per la
presenza di una doppia zona riscaldante. È possibile accendere
solo la zona più interna o entrambe.
La manopola di comando permette di scegliere tra due livelli di
potenza, entrambi regolabili da un valore minimo di 1 a un
massimo di 12:
ruotando la manopola in senso orario da 1 a 12 si imposta il
livello di potenza più basso.
ruotando la manopola fino a fine corsa
(
)
), identificabile da
un leggero scatto, si inserisce la potenza massima che può
essere regolata a sua volta tra 12 e 1 ruotando la manopola in
senso antiorario. Per ripristinare il valore di potenza minimo è
necessario riportare la manopola in posizione 0.
Nel caso di zone di cottura doppie, la prima parte della corsa
inserisce la zona di cottura più piccola (interna). Per attivarle
entrambe (interna ed esterna) è necessario portare la manopola
nella posizione di fine corsa (
)
) e selezionare il livello di potenza
desiderato tra 12 e 1.
S
pie
di
calore
residuo
(solo su alcuni modelli)
Le spie (C) indicano che la zona di cottura corrispondente è a
una temperatura superiore a 60°C, anche dopo che lelemento
riscaldante è stato spento.
C
on
s
i
g
li
p
r
ati
c
i
p
er
l
u
s
o
d
e
l
p
iano
v
e
t
r
o
c
er
a
m
i
c
a
La colla applicata sulle guarnizioni lascia alcune tracce di
grasso sul vetro. Prima di utilizzare lapparecchio, si raccomanda
di eliminarle con un prodotto specifico per la manutenzione non
abrasivo.
D
urante le prime ore di funzionamento è possibile
avvertire un odore di gomma, che comunque scomparirà presto.
Per ottenere le migliori prestazioni dal piano di cottura:
adoperare pentole con fondo piatto per essere certi che
aderiscano perfettamente alla zona riscaldante;
adoperare sempre pentole di diametro sufficiente a coprire
completamente la zona riscaldante, in modo da garantire lo
sfruttamento di tutto il calore disponibile;
accertarsi che il fondo delle pentole sia sempre perfettamente
asciutto e pulito, per garantire la corretta aderenza e una
lunga durata, sia alle zone di cottura che alle pentole stesse;
evitare di utilizzare le stesse pentole utilizzate
sui bruciatori a gas: la concentrazione di calore
sui bruciatori a gas può deformare il fondo della pentola, che
perde aderenza;
non lasciare mai una zona di cottura accesa senza pentola
poiché il suo riscaldamento, raggiungendo rapidamente il
livello massimo, potrebbe danneggiare gli elementi riscaldanti.
L
i
v
elli
di
potenza
consigliati
per
i
v
ari
tipi
di
cottura
:
Pos. Piastra radiante
0
Spento
1
Per sciogilere burro, cioccolata
2
Per riscaldare liquidi
3
4
Per creme e salse
5
6
Per cuocere alla temperatura di ebollizione
7
8
Per arrosti
9
10
Per grandi lessi
11
12
Per Friggere
)
Inserimento di entrambe le zone di cottura
figura
3
figura
1
figura
2
C
A
A
A
A
C
A
A
B
B
Содержание IH 51 K.A IX
Страница 64: ...GR 1 2 3 4 0 Timer Timer 1 TIMER 2 TIMER 64...
Страница 65: ...GR 60 C MAX GRILL MAX GRATIN 200 C GRILL entrecote GRATIN 1 5 GRILL GRATIN 1 2 4 2 GRILL 3 4 65...
Страница 68: ...GR l 2002 96 EK GRILL GRATIN 10 68...
Страница 69: ...GR 1 2 3 F 1 2 25 W E 14 3 Mod S N F F 69...
Страница 70: ...GR 70...
Страница 71: ...GR 71...
Страница 72: ...GR XEROX FABRIANO 72 02 2012 195072532 02 02 2012 195072532 02 02 2012 195072532 02...