![IMG STAGE LINE AKB-60 Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/img-stage-line/akb-60/akb-60_instruction-manual_2046785011.webp)
4.2 Collegare gli altoparlanti
Con i cavi che escono dal lato inferiore dellʼamplifica-
tore (rosso = +, nero = -) si collega un altoparlante con
impedenza di 4 Ω a 8 Ω.
Collegando più altoparlanti fare attenzione di non
rimanere sotto unʼimpedenza globale di 4 Ω.
4.3 Alimentazione
Collegare il cavo in dotazione con la presa (4) e inse-
rire la sua spina in una presa di rete (230 V~/50 Hz).
5 Funzionamento
N. B.:
Per escludere rumori di commutazione, accen-
dere lʼamplificatore sempre dopo gli apparecchi
collegati e spegnerlo per primo dopo lʼuso.
1) Portare il regolatore LEVEL (1) dapprima sul
minimo (tutto a sinistra) e accendere lʼamplificatore
con lʼinterruttore POWER (6). Lʼinterruttore sʼillu-
mina.
2) Con il regolatore LEVEL impostare il volume desi-
derato. Aprire il regolatore solo fino al punto da non
avere delle distorsioni.
3) Dopo lʼuso spegnere lʼamplificatore con lʼinterrut-
tore POWER.
6 Dati tecnici
Banda passante: . . . . . . . . 15 – 50 000 Hz, -3 dB
Potenza efficace max.
con 4 Ω: . . . . . . . . . . . . . 45 W
RMS
con 8 Ω: . . . . . . . . . . . . . 30 W
RMS
Potenza musicale max.
con 4 Ω: . . . . . . . . . . . . . 60 W
MAX
con 8 Ω: . . . . . . . . . . . . . 40 W
MAX
Impedenza di carico: . . . . . 4 – 8 Ω
Rapporto S/R: . . . . . . . . . . > 80 dB
Fattore di distorsione: . . . . . < 0,01 %
Sensibilità dʼingresso: . . . . . 400 mV
Impedenza dʼingresso
RCA: . . . . . . . . . . . . . . . . 11 kΩ
XLR: . . . . . . . . . . . . . . . . 20 kΩ
Contatti del connettore XLR:
Alimentazione: . . . . . . . . . . 230 V~/50 Hz
Potenza assorbita: . . . . . . . max. 90 VA
Temperatura dʼesercizio: . . 0 – 40 °C
Dimensioni: . . . . . . . . . . . . . 212 × 185 × 52 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . 1,5 kg
Con riserva di modifiche tecniche.
1 = Massa
2 = S
3 = Segnale -
ATTENZIONE
Mai tenere molto alto il volume sul-
lʼamplificatore. A lungo andare, il
volume eccessivo può procurare
danni allʼudito! Lʼorecchio si abitua
agli alti volumi e dopo un certo tempo
non se ne rende più conto. Perciò
non aumentare il volume successi-
vamente.
11
I
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle
presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.