18
IT
PROBLEMI E SOLUZIONI
Errore/problema
Causa
Soluzione
E1
Sovraccarico del motore.
Ridurre la quantità di alimenti all’interno del
recipiente facendo riferimento alla tabelle
riportata nel capito QUANTITÀ.
Togliere eventuali residui di cibo dalle lame e
riavvisare l'apparecchio.
E3
Il recipiente non è ben fissato alla base.
Il recipiente è stato rimosso durante una
lavorazione o un programma.
Inserire correttamente il recipiente e riavviare
l'apparecchio.
E5
Anomalia del motore.
Lasciar raffreddare il motore almeno 30 minuti
nel caso si siano fatte lavorazioni intense
e prolungate. Se il problema persiste dopo
il raffreddamento, contattare un centro di
assistenza tecnica autorizzato.
A1
Sovraccarico del motore durante i
programmi automatici 9-10-11.
Ridurre la quantità di alimenti all’interno del
recipiente facendo riferimento alla tabelle
riportata nel capito QUANTITÀ.
Togliere eventuali residui di cibo dalle lame e
riavvisare l'apparecchio.
L’apparecchio non
funziona.
L’apparecchio non è collegato alla presa
di corrente.
Inserire la spina del cavo di alimentazione
nella presa di corrente a muro.
Il tasti non reagiscono
immediatamente.
I tasti a sfioramento del pannello comandi
richiedono il giusto tempo di contatto.
Premere i pulsanti per un tempo più lungo.
Esce acqua dal
coperchio.
La guarnizione del coperchio non è
montata correttamente.
Montare correttamente la guarnizione
coperchio.
La guarnizione del coperchio è
danneggiata.
Rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato.
Il coperchio è aperto
ma sul display compare
il simbolo di coperchio
chiuso
Residui di alimenti sono presenti nei
dispositivi di sicurezza
Non utilizzare l’apparecchio e contattare il
centro assistenza tecnica autorizzato.
Il programma si è
fermato prima della fine. E’ mancata temporaneamente la corrente.
Riaccendere il prodotto e verificare il corretto
inserimento della spina; continuare poi la
lavorazione facendo riferimento alla ricetta
equivalente con impostazioni manuali.
I pulsanti velocità
motore e pulse non
sono azionabili.
Il coperchio non è chiuso correttamente.
Chiudere correttamente il coperchio.
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità alla
normativa di tutela ambientale.
Ai sensi della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile
consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie
di vendita di almeno 400 m
2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto,
i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata
per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento