![Husqvarna 136Li Скачать руководство пользователя страница 253](http://html.mh-extra.com/html/husqvarna/136li/136li_operators-manual_170855253.webp)
M
A
NUTENZIONE
Italian
–
253
1156931-38 Rev.1 2015-03-23
Generalità
L'utilizzatore può eseguire solo le operazioni di
manutenzione e assistenza descritte in questo manuale
delle istruzioni. Per operazioni di maggiore entità
rivolgersi ad un'officina autorizzata.
Controllo, manutenzione e
servizio dei dispositivi di
sicurezza della motosega
Freno della catena con protezione
anticontraccolpo
Controllo della protezione anticontraccolpo
•
Controllare che la protezione sia integra e senza difetti
evidenti, come lesioni del materiale.
(Figura
98
)
•
Spostare la protezione anticontraccolpo in avanti e
indietro per verificare che si muova liberamente e che
sia fissata saldamente alla macchina.
(Figura
99
)
Controllo dell’automatismo ad inerzia
•
Tenere la motosega, spenta, su un ceppo o altro
oggetto stabile. Rilasciare l'impugnatura anteriore e
lasciare cadere la motosega per gravità, in rotazione
attorno all'impugnatura posteriore, in direzione del
ceppo.
(Figura
100
)
La punta della lama battendo contro il ceppo deve far
scattare il freno della catena.
Controllo dell’effetto frenante
•
Accendere la motosega. Assicurarsi che la catena
non venga a contatto con il terreno o con corpi
estranei. Vedi indicazioni alla voce Avviamento e
arresto.
•
Reggere l’impugnatura con entrambe le mani,
secondo quanto indicato in figura.
(Figura
65
)
•
Accelerare al massimo e attivare il freno della catena
girando il polso sinistro verso la protezione
anticontraccolpo. Non lasciare l’impugnatura
anteriore.
La catena deve bloccarsi
immediatamente.
(Figura
101
)
Fermo della leva comando
•
Assicurarsi che la leva di comando sia bloccata sul
minimo quando viene rilasciato il fermo della leva di
comando.
(Figura
102
)
•
Premere il fermo della leva di comando e assicurarsi
che, una volta rilasciato, ritorni alla posizione iniziale.
(Figura
103
)
•
Verificare che la leva di comando e il fermo della leva
di comando si muovano liberamente e che le molle di
ritorno funzionino correttamente.
(Figura
104
)
•
Accendere la motosega e accelerare al massimo.
Rilasciare la leva di comando e controllare che la
catena si fermi e rimanga ferma.
Fermo della catena
•
Controllare che il fermo della catena sia integro e ben
montato nel corpo della motosega.
(Figura
105
)
Tastiera
•
Accendere la motosega e verificare che la motosega
si spenga quando viene premuto il pulsante di
accensione/spegnimento (il LED verde si spegne).
(Figura
106
)
Collegamenti della batteria
Dopo l'uso, pulire la batteria e il relativo vano nella
macchina con una spazzola morbida. Accertarsi che tutte
le feritoie di raffreddamento e tutti i collegamenti della
batteria siano puliti.
(Figura
107
)
Sistema di raffreddamento
La macchina è dotata di sistema di raffreddamento per
mantenere al minimo la temperatura di esercizio.
Il sistema è costituito da:
1
Presa d'aria (lato sinistro della macchina).
2
Ventola del motore.
•
Pulire il sistema di raffreddamento con una spazzola
una volta alla settimana o più spesso se necessario.
Se il sistema di raffreddamento è sporco o ostruito, il
surriscaldamento della macchina può provocare
danni alla macchina stessa.
(Figura
108
)
B
atteria
•
Controllare che la batteria non sia danneggiata o
deformata e che non ci siano difetti evidenti, come
lesioni del materiale.
(Figura
109
)
Caricabatterie
•
Controllare che il caricabatterie e il cavo
dell'alimentazione non siano danneggiati o deformati
e che non ci siano difetti evidenti, come lesioni del
materiale.
(Figura
110
)
!
A
VVERTENZ
A
! Rimuovere sempre la
batteria prima di procedere a operazioni
di montaggio, manutenzione e/o
ispezione sulla macchina.
Osservare! Per l’assistenza e la riparazione della
macchina occorre una formazione specifica. Quanto
detto vale in particolare per i dispositivi di sicurezza
della macchina. Se la macchina non supera anche uno
solo dei seguenti controlli, si raccomanda di rivolgersi al
centro di assistenza.
Importante! Non pulire mai la batteria o il caricabatterie
con acqua. Detergenti forti possono danneggiare la
plastica.
Содержание 136Li
Страница 3: ...3 1156931 38 Rev 1 2015 03 25 19 20 21 22 25 28 23 24 26 27 29 30 31 32 33 34 35 36 37 40 38 39 41 42 ...
Страница 116: ...MERKKIEN SELITYKSET 116 Finnish 1156931 38 Rev 1 2015 03 23 Koneessa akussa ja akkulaturissa on seuraavat tarrat ...
Страница 316: ...1156931 38 z X 83 z X 83 2015 03 25 Rev 1 ...