![Heraeus Soluva Air T Скачать руководство пользователя страница 46](http://html1.mh-extra.com/html/heraeus/soluva-air-t/soluva-air-t_operation-manual_2125616046.webp)
47
rientranza sul bordo e tirando delicata-
mente fino a quando il portello non si
apre
(Fig. 5/A)
.
3. Rimuovere il portello.
4. Allentare le due viti sulla base della
lampada con un cacciavite a stella
(PH2)
(Fig. 5/B)
.
5. Stringere insieme le due clip di fissaggio
della spina ed estrarre con cautela dalla
presa la spina del cavo di collegamento
alla lampada UV
(Fig. 5/C)
.
6. Estrarre la lampada dal suo alloggiamen
to
(Fig. 5/C)
.
7. Aprire la confezione della nuova
lampada dall'alto ed estrarre con cautela
la lampada.
Attenzione!
Non toccare il tubo di vetro
della lampada con le dita! Le impronte
di dita sul tubo di vetro comportano
perdita di radiazioni e guasti alla
lampada UV. Reggere la lampada solo
dalla base.
8. Rimuovere con attenzione il materiale
protettivo in pluriball.
9. Inserire con cautela la lampada UV
nell'alloggiamento
(Fig. 5/D)
.
10. Reinserire la spina del cavo di
collegamento della lampada UV nella
sua presa finché non scatta in
posizione
(Fig. 5/D)
.
11. Serrare nuovamente le due viti sulla
base della lampada
(Fig. 5/E)
.
12. Riposizionare il portello. (Fig. 5/F).
13. Ricollegare l'unità all'alimentazione.
14. Riaccendere l'unità. Appena tornata al
funzionamento normale, azzerare il
conta-ore.
15. Per azzerare il conta-ore, toccare
contemporaneamente per 10 secondi il
comando della velocità del ventilatore
(Fig. 2/F)
e il timer
(Fig. 2/B)
. In questo
modo si azzera il conta-ore, si illumina
l'indicatore di stato
(Fig. 3/C)
, e per 5
sicondi si illumina di bianco la spia di
stato nel pannello comandi
(Fig. 3/H)
.
16. Il dispositivo è ora nuovamente pronto
per l'uso.
11. Pulizia e manutenzione
1. Pulire l'alloggiamento del dispositivo solo
con un panno umido o uno spolverino.
Non spruzzare detergenti (infiammabili)
sull'apparecchio per evitare il rischio di
scosse elettriche e/o incendi.
2. Di tanto in tanto, rimuovere lanugine e
polvere dalle griglie a nido d'ape al di
sotto della ventola:
a. Scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa di corrente e dal retro del
dispositivo.
b. Capovolgere l'unità e rimuovere il
portello inferiore allentando le due viti
con un cacciavite a stella
(Fig.6/A)
.
c. Rimuovere il portello inferiore
(Fig.6/B)
.
d. Estrarre le due griglie a nido d'ape dai
rispettivi telai
(Fig.6/C)
.
e. Aspirare la polvere e lo sporco sulla
griglia a nido d'ape
(Fig.6/C)
e sul
dispositivo
(Fig.6/D)
usando la
bocchetta a lancia di un normale
aspirapolvere.
f. Rimettere le griglie a nido d'ape nelle
rispettive prese
(Fig.6/E)
.
g. Riposizionare il portello inferiore e
riavvitarlo in posizione
(Fig.6/F)
.
Содержание Soluva Air T
Страница 2: ...1 H D A B C G F E 2...
Страница 3: ...A D B C F E G 2 3 A B C D F E 3...
Страница 4: ...6 F A 4 B D A C E 5 A C E D F B 5 4 B E C D...