![HEIDELBERG Stele Duo Скачать руководство пользователя страница 17](http://html1.mh-extra.com/html/heidelberg/stele-duo/stele-duo_operating-instructions-manual_2118595017.webp)
16
Avvertenza:
Ulteriori informazioni sono riportate nel manuale
d’uso.
Avvertenza: informazioni integrative.
2
Montaggio
2.1 Entità della fornitura
Verificare la completezza e l’integrità della
fornitura (fig. III, VI).
Non effettuare il montaggio qualora la
fornitura non fosse completa o i componenti
fossero danneggiati.
In
questi
casi
contattare
l’assistenza.
Utilizzare viti di fissaggio con diametro da 10 a
13,5 mm. Utilizzare un sistema di fissaggio adatto
per il supporto di montaggio.
2.2 Caratteristiche del luogo di
installazione
Le condizioni ambientali e le norme edilizie
locali devono essere rispettate.
Nell’installazione della colonna nei parcheggi
o nei garage sotterranei potrebbe essere
necessaria una protezione anticollisione
adeguata.
Durante il montaggio di una o più colonne,
rispettare una distanza sufficiente fra le
colonne e altri ostacoli per consentire un
accesso sicuro agli apparecchi montati.
È necessario rispettare i requisiti del luogo di
installazione riportati nelle istruzioni degli
apparecchi montati.
Per l’installazione è necessaria una base
orizzontale, piana e di portata sufficiente.
L’installazione della colonna su asfalto non è
consentita.
Per il montaggio della colonna creare una
base in calcestruzzo adeguata (ad es.
substrato antigelo, calcestruzzo: C30/37 LP
per XC4, XD1, XF4 o C25/30 LP per XC4,
XD1, XF2).
L’ancoraggio alla fondazione deve resistere a
forze di estrazione massime di 7500 Nm e a
forze di taglio massime di 2000 Nm su
ciascuno dei quattro punti di fissaggio.
Per il montaggio si devono osservare le
avvertenze del fabbricante dei tasselli utilizzati
(ad es. perni, tasselli per carichi pesanti).
La base deve consentire il deflusso dell’acqua
che potrebbe raggiungere il plinto.
2.3 Normativa elettrica
Tipo di cavi
I cavi devono essere dimensionati per
sollecitazioni meccaniche di media ed alta
intensità. Utilizzare ad esempio:
›
cavo di installazione in PVC di tipo NYM,
›
cavo di messa a terra in PVC di tipo NYY,
›
cavo in gomma pesante H07RN-F.
Verificare che
›
i cavi sporgano di almeno 1,7 m e che
›
le guaine o i tubi flessibili di protezione
sporgano di almeno 0,3 m dal basamento.
La protezione di base e dai guasti delle linee
dei cavi si ottiene mediante l’isolamento
doppio.
La scelta dei cavi deve essere conforme alle
disposizioni di installazione nazionali (ad
esempio
IEC 60364-5-52;
VDE 0100-520,
IEC 60364-4-41, VDE 0100-410, IEC 60364-
7-722, VDE 0100-722).
Nella scelta dei cavi prestare attenzione all’area
dei morsetti e delle guarnizioni degli avvitamenti e
del nipplo a membrana degli apparecchi montati.
Separazione dei cavi di alimentazione e
dati
I cavi di alimentazione e dati devono
possedere una resistenza di isolamento
sufficiente per la massima tensione di
esercizio
che
si
può
presentare.
Sono considerati cavi dati, ad esempio, i cavi di
reti
informatiche
(ModBus)
o
i
cavi
di
commutazione (ad esempio degli interruttori a
chiave).
Se la resistenza di isolamento del cavo dati
non è garantita, è necessario adottare altre
misure in conformità alle disposizioni nazionali
(ad esempio tubo di isolamento addizionale).
Disattivazione in caso di guasto
Separare il cavo di alimentazione in base alle
disposizioni di installazione nazionali (ad
esempio
IEC 60364-4-41,
VDE 0100-410,
IEC 60364-4-42 VDE 0100-420, IEC 60364-7-
722, VDE 0100-722).
Sistema di protezione equipotenziale
Predisporre
un
sistema
di
protezione
equipotenziale in base alle disposizioni di
installazione nazionali (ad es. IEC 60364-4-
41; VDE 0100-410) sul punto di collegamento
contrassegnato (fig. 1/1) sulla colonna.