
43
10. Accensione
Un‘accensione rapida è im-
portante perché eventuali
errori durante la fase di ac-
censione possono causare pe-
ricolose emissioni di sostanze
nocive. Per questo motivo,
per il rispetto dell‘ambiente,
Vi preghiamo di attenervi
rigorosamente allo schema
seguente.
L‘accensione dovrebbe essere
sempre fatta con legna.
La corretta accensione è
particolarmente impor-
tante nel modello Grana-
da / Kyoto a causa delle
grandi dimensioni della
lastra del focolare.
Si pre-
ga quindi di osservare le av-
vertenze riportate sulla pagina
a destra. Impiegare solo legna
completamente secca, dopo
averla possibilmente tenuta
per diversi giorni nei pressi
della stufa camino (osservare
le distanze di sicurezza). Per
l‘accensione sono partico-
larmente indicati trucioli di
legno tenero (per es. abete).
11. Aggiunta di legna
È opportuno aggiungere legna,
quando le fi amme della combu-
stione precedente sono già spen-
te, in quanto, in questa, fase c‘è
scarsa presenza di fumo.
Aggiunta di legna
Procedimento
Regolazione dei
comandi
Regolare l’aria primaria
e l’aria secondaria
Chiudere il chiavistello
dell’aria primaria (I),
posizionare il chiavistello
dell’aria secondaria (II)
sul contrassegno 3
Chiudere la griglia
Estrarre il chiavistello
della griglia
Inserire nella parte più
arretrata del vano di
combustione due ceppi
di legno di ca. 2,5 kg
con la corteccia verso
l’alto o verso l’esterno.
Deporre solo uno strato di
materiale combustibile.
Aprire lo sportello
della zona fuoco.
Chiudere lo sportello
della zona fuoco.
Aggiungere legna solo
quando le fi amme
del fuoco precedente
stanno per spegnersi
Tab. 2
Accensione
Procedimento
Regolazione dei
comandi
Aprire completamente
l‘aria primaria e quella
secondaria.
Aprire la griglia
Estrarre completamente la valvola
dell‘aria primaria e secondaria
Premere sul chiavistello
della griglia
Aprire leggermente la
camera della cenere
Ammucchiare al centro
della zona fuoco la cenere
residua e l‘eventuale carbone
di legna non combusto.
Mettere al centro della
zona fuoco il materiale per
l‘accensione; accatastare circa
0,5 kg di trucioli e due
piccoli ciocchi di legna.
Accendere il materiale
in più punti.
Chiudere lo sportello
della zona fuoco
Chiudere lo sportello
della zona fuoco.
Quando la legna è
suffi cientemente accesa da tutti
i lati, chiudere la camera della
cenere e, dopo circa 10-15 min.,
la valvola dell‘aria primaria (I)
Valvola dell‘aria primaria
(I) in posizione zero
Posizionare la valvola di
tiraggio dell‘aria secondaria
nella posizione ideale
(circa 15-20 minuti)
Valvola dell‘aria secondaria
(II) in posizione 3 - 4
Tab. 1