![Hallde RG-400 Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/hallde-0/rg-400/rg-400_user-instructions_3342196024.webp)
Agganciare il cilindro (2:A) ai perni (2:G) ed
abbassarlo.
Portare la maniglia verso l’alto.
(smontaggio)
Togliere l’accessorio in uso (1:A/1:B/1:C/
1:D).
Portare la maniglia (2:F) verso il basso.
Sganciare il cilindro (2:A) dai perni
dell’apparecchio (2:G).
SCELTA DEL TIPO DI ALIMENTATORE
L’alimentatore ad imbuto (1:A) si usa
soprattutto per tagliare patate, cipolle, pane
secco, ecc.
L’alimentatore a 4 tubi (1:B) si usa per generi
di forma allungata (cetrioli, porri,peperoni,
ecc.).
Sia l’accessorio manuale (1:D) che quello
pneumatico (1:C) si usano soprattutto per
tagliare cavolo cappuccio, insalata, formaggio,
carote, ecc.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO
DELL’ALIMENTATORE AD IMBUTO
(7:A)
Premere il pulsante di arresto (2:C).
Per montare:
montare il cilindro dotato di due comparti
interni (1:E).
Sistemare l’alimentatore ad imbuto al centro
del cilindro, con l’asse (7:B) infilato nel tubo
(7:C) del cilindro.
Premere l’alimentatore verso il basso e fissare
la maniglietta (7:D) ruotandola in senso
antiorario.
L’accessorio si toglie facendo ruotare la
maniglietta in senso orario.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO
DELL’ALIMENTATORE A 4 TUBI (8:A)
Premere il pulsante di arresto (2:C).
Per montare:
montare il cilindro dotato di tre lame interne
(1:F).
Sistemare l’alimentatore nel cilindro, con
l’asse (8:B) nel tubo del cilindro (8:C).
Premere l’alimentatore verso il basso e fissare
la maniglietta (8:D) ruotandola in senso
antiorario.
Per togliere l’alimentatore basta sbloccarlo
facendo ruotare la maniglietta (8:D) in senso
orario.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO
DELL’ACCESSORIO MANUALE (9:A)
Premere il pulsante di arresto (2:C).
Per montare:
montare il cilindro dotato di tre lame interne
(1:F).
Sollevare completamente il braccio (9:D).
Inserire l’asse dell’accessorio (9:B) nel tubo
del cilindro (9:C).
Premere sull’accessorio facendolo ruotare in
senso antiorario.
Per togliere l’accessorio, premere sull’aletta di
fermo (9:E) e far ruotare l’accessorio in senso
orario.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO
DELL’ACCESSORIO PNEUMATICO
(10:A)
Premere il pulsante di arresto (2:C).
Per montare:
montare il cilindro dotato di tre lame interne
(1:F).
Inserire l’asse dell’accessorio (10:B) nel tubo
del cilindro (10:C).
Premere sull’accessorio facendolo ruotare in
senso antiorario.
Collegare l’attacco rapido del cavo dell’aria
compressa (10:D) all’apposito raccordo (10:E).
Regolare la velocità, sia sull’apparecchio
(10:L) che sull’accessorio (10:M), a seconda
dell’attrezzo in uso, seguendo le istruzioni al
paragrafo ”REGOLAZIONE DELLA
VELOCITA’ DI FUNZIONAMENTO”.
Far partire il compressore e regolarlo sulla
pressione di 6 bar, attenendosi alle istruzioni
del produttore.
Controllare la pressione sul manometro (10:F).
Si consiglia una pressione di 4 bar, anche se
le esigenze possono variare. Se il manometro
dovesse registrare una pressione diversa,
occorre sollevare il regolatore (10:G) e girarlo
finché il manometro indica una pressione di 4
bar, dopodiché il regolatore va di nuovo
spinto in basso.
Per smontare l’accessorio, spegnere il
compressore e staccare l’attacco del cavo
(10:D) dal raccordo (10:E).
Premere sull’aletta di fermo (10:H) e togliere
l’accessorio facendolo ruotare in senso orario.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITA’
DI FUNZIONAMENTO
Normalmente il regolatore di velocità
dell’apparecchio (10:L) deve restare in
posizione ”2”. Quando si taglia a cubetti
deve invece essere in posizione ”1”.
Quando si utilizza l’accessorio pneumatico
(10:A) la velocità di funzionamento - sia
sull’apparecchio (10:L) che sull’accessorio
(10:M) - si regola in base alla tabella
seguente:
M = apparecchio
A = accessorio
Affettatrice standard
3 mm.
A=2
M=2
Affettatrice standard 4,5-6 mm.
A=3
M=2
Affettatrice standard 10-20 mm.
A=3
M=1
Affettatrice per dadini 12,5 mm.
A=3
M=1
Affettatrice ondulata 4,5 mm.
A=3
M=2
Affettatrice fine
0,5-1,5 mm
A=1
M=2
Affettatrice fine
2-3 mm.
A=2
M=2
Affettatrice fine
4-6 mm.
A=3
M=2
Affettatrice fine
10 mm.
A=3
M=1
Affettatrice filettini
2,5 x 2,5 mm.
A=2
M=2
Affettatrice filettini
4,5x4,5-6x6 mm.
A=3
M=2
Affettatrice filettini
10 x 10 mm.
A=3
M=1
Grattugia
1,5 mm.
A=1
M=2
Grattugia
2-6 mm.
A=2
M=2
Grattugia
8 mm.
A=3
M=1
Grattugia fine
A=1
M=2
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Spegnere l’apparecchio e staccare la spina,
oppure staccare l’interruttore centrale di rete.
Pulire l’apparecchio subito dopo l’uso.
Togliere l’agitatore (7:E) dell’alimentatore ad
imbuto svitando il dado (7:F) con l’apposita
chiave (5:C).