![GYS TITANIUM 230 AC/DC FV Скачать руководство пользователя страница 72](http://html1.mh-extra.com/html/gys/titanium-230-ac-dc-fv/titanium-230-ac-dc-fv_manual_2281238072.webp)
72
Manuale di utilizzo
TITANIUM
Traduzione delle istruzioni
originali
ALIMENTAZIONE - ACCENSIONE
TITANIUM 230 AC/DC FV :
Il dispositivo è fornito con una presa monofase 3 poli (P + N + PE) 230V 16A di tipo CEE17. E’ dotato di sistema « Flexible Voltage », s’alimenta su
un’installazione elettrica con terra compresa tra 110 V e 240 V (50 - 60 Hz).
TITANIUM 400 AC/DC :
Questo materiale è fornito con una presa 32 A di tipo EN 60309-1 e dev’essere utilizzato solo su una installazione elettrica trifase 400V (50-60 Hz) a
quattro fili con un neutro collegato a terra.
La corrente effettiva assorbita (I1eff) è indicata sul dispositivo, per le condizioni d’uso ottimali. Verificare che l’alimentazione e le protezioni (fusibile
e/o disgiuntore) siano compatibili con la corrente necessaria in uso. In certi paesi, potrebbe essere necessario cambiare la spina per permettere l’uso
del dispositivo in condizioni ottimali.
La sorgente di corrente di saldatura si mette in protezione se la tensione d’alimentazione è inferiore o superiore al 15% di o delle tensioni specificare
(un codice appare sul display).
• L’accensione si effettua ruotando il commutatore avvio/stop (I-8) sulla posizione I, mentre l’arresto si effettua ruotando sulla posizione 0. Attenzione!
Non scollegare mai dalla presa quando il dispositivo è sotto carica.
• Comportamento delle ventole: Questo dispositivo è dotato di una gestione intelligente della ventilazione con lo scopo di minimizzare il rumore del
dispositivo. Le ventole regolano la loro velocità a seconda dell’utilizzo e della temperatura ambiente. In modalità MMA, la ventola funziona in modo
continuo. In modo TIG, la ventola funziona solo in fase di saldatura, e si ferma alla fine del periodo di raffreddamento.
- Attenzione: Un aumento della lunghezza della torcia o dei cavi di ritorno oltre la lunghezza massima specificata dal produttore aumenterà il rischio
di scosse elettriche.
• Il dispositivo d’innesco e di stabilizzazione dell’arco è concepito per un funzionamento manuale e a conduzione meccanica.
COLLEGAMENTO AD UN GRUPPO ELETTROGENO
Questo materiale funziona con dei gruppi elettrogeni a condizione che la potenza ausiliare risponda alle seguenti esigenze:
- La tensione deve essere alternata, impostata come specificato e con una tensione di picco inferiore a 700 V per il TITANIUM 400 DC e 400 V per il
TITANIUM 230 AC/DC FV,
- La frequenza è compresa fra 50 et 60 Hz.
È obbligatorio verificare queste condizioni, perché molti generatori producono dei picchi di alta tensione che possono danneggiare il dispositivo.
USO DELLA PROLUNGA ELETTRICA
Tutte le prolunghe devono avere lunghezza e sezione appropriate alla tensione del dispositivo. Usare una prolunga in conformità con le regolamen
-
tazioni nazionali.
Tensione d’entrata
Lunghezza - sezione della prolunga
< 45m
> 45m
TITANIUM 400 AC/DC
400 V
6 mm²
TITANIUM 230 AC/DV FV
110 V
2.5 mm²
4 mm²
230 V
2.5 mm²
CONNESSIONE GAS
Questo materiale è dotato di due raccordi. Un raccordo bottiglia per l’entrata del gas di saldatura nella posta, e un connettore gas torcia per l’uscita
del gas
alla fine della torcia. Vi raccomandiamo l’utilizzo degli adattatori spediti in originale con la saldatrice al fine di ottenere un raccordo ottimale.
ATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE VRD (VOLTAGE REDUCTION DEVICE)
Il dispositivo di riduzione della tensione (o VRD) è disponibile solo sul Titanium 230 AC/DC.
Questo dispositivo permette di proteggere il saldatore. La corrente di saldatura viene consegnata solamente quando l’elettrodo è in contatto con il
pezzo (resistenza debole). Quando l’elettrodo viene ritirato, la funzione VRD abbassa la tensione a un valore molto debole.
Il dispositivo riduttore di tensione è preimpostato in modalità disattivato. Per attivarlo, l’utente deve aprire il prodotto e eseguire la sotto-indicata :
1. SCOLLEGARE IL PRODOTTO DALL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA E ASPETTARE 5 MINUTI PER SICUREZZA.
2. Rimuovere il fianco del generatore (vedi pagina 87).
3. Riparare la scheda di controllo e l’interruttore VRD (vedi pagina 87).
4. Portare l’interruttore in posizione ON.
5. La funzione VRD è attivata.
6. Riavvitare il fianco del generatore.
7. Sull’interfaccia (HMI), l’icona VRD è accesa.
Per disattivare la fiunzione VRD, è sufficiente spostare di nuovo l’interruttore in posizione opposta.