![Grifo MP AVR-51 Скачать руководство пользователя страница 28](http://html1.mh-extra.com/html/grifo/mp-avr-51/mp-avr-51_user-manual_2264998028.webp)
grifo
®
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 18
MP AVR-51 Rel. 3.10
Nome
Tasti
Funzione
Select/type
<Ctrl+F5>
Questa finestra permette di scegliere il tipo di dispositivo
desiderato. Come prima azione va scelta la classe del dispositivo
(ad esempio EPROM) poi la sua sottoclasse (esempio 64Kx8
27512) se esiste. Inserite ora il nome del produttore e/o il nome
del dispositivo. Una digitazione solo parziale del nome mostrerà
a schermo una lista di tutti i dispositivi che contengono nel nome
i caratteri digitati. Il dispositivo scelto viene salvato
automaticamente nel buffer dei dispositivi di default (massimo
10 dispositivi), il buffer è accessibilie tramite Select/default o
premendo <F5>. Se desiderate vedere ulteriori informazioni sul
dispositivo corrente potete usare la combinazione <Ctrl+F1>.
Questa azione fornisce la dimensione del dispositivo, la sua
organizzazione, l'algoritmo di programmazione e una lista dei
programmatori che lo supportano completa con gli eventuali
moduli richiesti.
Select/mfr.
<Shift+F5>
Questa finestra permette di scegliere il tipo di dispositivo
desiderato sulla base del produttore. Come prima azione va
scelto il nome del produttore nella finestra MANUFACTURER
e confermatelo col tasto <ENTER>, poi inserite il nome del
componente. Una digitazione solo parziale del nome mostrerà a
schermo una lista di tutti i dispositivi che contengono nel nome
i caratteri digitati. Il dispositivo scelto viene salvato
automaticamente nel buffer dei dispositivi di default (massimo
10 dispositivi), il buffer è accessibilie tramite Select/default o
premendo <F5>. Se desiderate vedere ulteriori informazioni sul
dispositivo corrente potete usare la combinazione <Ctrl+F1>.
Questa azione fornisce la dimensione del dispositivo, la sua
organizzazione, l'algoritmo di programmazione e una lista dei
programmatori che lo supportano completa con gli eventuali
moduli richiesti.
Blank check
<F6>
Questo comando verifica la cancellazione di un dispositivo o di
una sua parte se possibile. Il programma di controllo riferisce il
risultato dell'operazione con un segnale acustico e scrivendo un
messaggio nella finestra INFO. Il menu Device/options permette
di impostare una diversa area di lavoro standard.
Read
<F7>
Questo comando permette di leggere l'intero contenuto di un
dispositivo o una sua parte nel buffer del programma di controllo.
Quest'ultimo riferisce il risultato dell'operazione con un segnale
acustico e scrivendo un messaggio nella finestra INFO. Il menu
Device/options permette di impostare una diversa area di lavoro
standard. Impostare l'opzione “Verify data after reading” (verifica
dei dati dopo la lettura) in questo menu significa avere maggiore
affidabilità nel processo di lettura dati.
Содержание MP AVR-51
Страница 2: ......
Страница 15: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 5 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURA 1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...
Страница 17: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 7 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURA 2 FOTO...
Страница 49: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 39 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURE 1 PACKAGE INCLUDED...
Страница 51: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 41 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURE 2 PHOTO...
Страница 78: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Page 68 MP AVR 51 Rel 3 10 Z ZIF 38 ZIF SOCKET 36...