![Grifo MP AVR-51 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/grifo/mp-avr-51/mp-avr-51_user-manual_2264998012.webp)
grifo
®
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 2
MP AVR-51 Rel. 3.10
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI GENERALI
Questo manuale spiega come installare il programma di controllo e come usare il vostro programmatore.
Si assume che l'utente abbia una minima esperienza con il PC e l'installazione di software, sebbene
il capitolo “AVVIO RAPIDO” vi potrà guidare passo dopo passo attraverso l'intero processo di
installazione.
Una volta installato il programma di controllo vi consigliamo di consultare l'help in linea sensibile
al contesto piuttosto che il Manuale Utente poichè le revisioni vengono introdotte prima nel
programma che nel Manuale.
Tutti i programmatori qui descritti funzionano con quasi tutti i PC compatibili IBM, dall'XT al
Pentium Pro. Non si richiede alcuna scheda di interfaccia speciale per il collegamento col PC poichè
i programmatori si collegano tramite la porta parallela (stampante) del PC.
Tutti i programmatori funzionano correttamente con sistemi che hanno installati DOS, Windows 3.x,
Windows 95/98 e Windows NT/2000.
Tutti i programmatori sono controllati mediante un programma facile da usare con menù a tendina,
tasti scorciatoia e help in linea. Vi sono due versione del programma di controllo: PG4U per DOS
e PG4UW per Windows 95/98/NT/2000. Il programma di controllo è comune per tutti i programmatori
(UEP 48, EP 32, MP AVR-51, MP PIK e SEEP).
CONVENZIONI E TERMINOLOGIA
Vengono usati in questo manuale alcune convenzioni e termini speciali:
CONVENZIONI
I riferimenti alle funzioni del programma di controllo sono in maiuscolo, ad esempio
LOAD FILE, ecc. I riferimenti ai tasti speciali sono scritti in parentesi angolari <>, ad
esempio <F1>.
TERMINOLOGIA
Dispositivo target
Qualunque tipo di circuito integrato o dispositivo programmabile con
questi programmatori.
zoccolo ZIF
Zoccolo senza sforzo d'inserzione (Zero Insertion Force) usato
per ospitare il dispositivo da programmare.
BUFFER
Spazio su disco o in memoia usato per memorizzazioni temporanee.
Porta parallela
Tipo di porta del PC (porta stampante), dedicata principalmente alla
connessione dei dispositivi paralleli (stampanti ecc.).
formato HEX
Formato di file di dati che può essere letto da comuni visualizzatori
di testo; esempio il byte 5AH viene rappresentato dai caratteri '5'
ed 'A', cioè dai bytes 35H e 41H. Una riga di un file HEX (un
record) contiene indirizzo iniziale, bytes di dati e checksum.
Содержание MP AVR-51
Страница 2: ......
Страница 15: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 5 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURA 1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...
Страница 17: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 7 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURA 2 FOTO...
Страница 49: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 39 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURE 1 PACKAGE INCLUDED...
Страница 51: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 41 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURE 2 PHOTO...
Страница 78: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Page 68 MP AVR 51 Rel 3 10 Z ZIF 38 ZIF SOCKET 36...