![Gaspardo DAMA Скачать руководство пользователя страница 7](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/dama/dama_use-and-maintenance_568554007.webp)
USO E MANUTENZIONE
7
ITALIANO
-
cod. G19502891
Sintesi dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare durante tutte le fasi di vita della macchina
Nella
Tabella 1
vengono riassunti i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) da utilizzare durante le varie fasi di vita della macchina
(ad ogni fase esiste l’obbligo dell’uso e/o la messa a disposizione del DPI).
La responsabilità dell’identi cazione e della scelta della tipologia e della categoria dei DPI adeguati e idonei è a carico del Cliente.
Fase
Indumenti di
protezione
Calzature di
sicurezza
Guanti
Occhiali
Protezioni
auricolari
Casco o
elmetto
Trasporto
Movimentazione
Disimballo
Montaggio
Uso ordinario
Regolazioni
Pulizia
Manutenzione
Smontaggio
Demolizione
DPI previsto.
DPI a disposizione o da utilizzare se necessario.
DPI non previsto.
I
DPI
utilizzati dovranno essere marcati CE e rispondere alla Direttiva 89/686/CEE.
Le descrizioni delle fasi di vita della macchina (utilizzate nella Tabella 1) sono riportate nella seguente tabella.
•
Trasporto
: ................ Consiste nel trasferimento della macchina da una località all’altra mediante l’utilizzo di un apposito mezzo di
trasporto.
•
Movimentazione
.... Prevede il trasferimento della macchina da e su il mezzo utilizzato per il trasporto, nonché gli spostamenti
all’interno dello stabilimento.
•
Disimballo
.............. Consiste nella rimozione di tutti i materiali utilizzati per l’imballaggio della macchina .
•
Montaggio
.............. Prevede tutti gli interventi di montaggio che preparano inizialmente la macchina alla messa a punto.
•
Uso ordinario
......... Uso al quale la macchina è destinata (o che è ritenuto usuale) in relazione alla sua progettazione, costruzione
e funzione.
•
Regolazioni
............ Prevedono la regolazione, la messa a punto e la calibrazione di tutti quei dispositivi che devono essere adattati
alla condizione di funzionamento normalmente previsto.
•
Pulizia
..................... Consiste nell’asportare la polvere, l’olio e i residui della lavorazione che potrebbero compromettere il buon
funzionamento e l’utilizzo della macchina, oltre che la salute/sicurezza dell’operatore.
•
Manutenzione
........ Consiste nella periodica veri ca delle parti della macchina che si possono usurare o che si devono sostituire.
•
Smontaggio
........... Consiste nello smontaggio completo o parziale della macchina, per necessità di qualsiasi tipo.
•
Demolizione
........... Consiste nella rimozione de nitiva di tutte le parti della macchina risultanti dall’operazione di smantellamento
de nitivo, così da permettere l’eventuale riciclaggio o raccolta differenziata dei componenti secondo le modalità
previste dalle vigenti norme di legge.
ATTENZIONE
È vietato indossare guanti protettivi che possano impigliarsi nelle parti in movimento della macchina.
Maschera
T
abella 1
Содержание DAMA
Страница 4: ...4 cod G19502891 ...
Страница 42: ...42 cod G19502891 Notes ...
Страница 80: ...Notes ...
Страница 118: ...118 cod G19502891 Notes ...
Страница 156: ...156 cod G19502891 ...
Страница 171: ... 171 À G19502891 ºÃ 11 ºÃ 10 ºÃ ÃĺÄÎ µ ÂºÄ Í Ä ºÈÍ Áº  º ÑÃÎ Å º  º ÀÂÀ ÀµÀ º ºÑ ª ª ºÃ ...
Страница 184: ... 184 À G19502891 4 10 A 44 B 44 ºÃ 44 ºÃ 45 A A B 4 11 TRAMLINE 45 4 12 46 46 ºÃ 46 Z42 Z11 Z35 Z24 low quantity ...