![Gaspardo ALIANTE Скачать руководство пользователя страница 18](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/aliante/aliante_use-and-maintenance_568528018.webp)
USO E MANUTENZIONE
18
ITALIANO
cod. 19502240
g
4.0 REGOLAZIONI
4.1 DOSATORE
(Fig. 23)
Il dosatore volumetrico GRINTA è composto essenzialmente da
quattro elementi per la distribuzione della semente:
A) telaio monoblocco in alluminio;
B) elemento agitatore;
C) rulli dosatori;
D) tastatore.
4.1.1 TELAIO MONOBLOCCO
Il telaio monoblocco è costruito in alluminio offre i seguenti prin-
cipali vantaggi:
- realizzazione di altissima precisione ed elevata qualità nel tem-
po;
- resistenza agli effetti dei raggi UV o ai problemi delle rigide
temperature esterne;
- elevata resistenza alla corrosione;
- manutenzione semplice e rapida: in pochi minuti possiamo
smontare completamente i componenti del dosatore senza
svitare completamente le viti utilizzando una sola chiave fissa;
4.1.2 ELEMENTO AGITATORE
- Garanzia di una continua alimentazione dei rulli dosatori;
L'agitatore presenta un diametro di 85 mm ed è composto da 4
elementi (
spille curvate
). Se l'intervento dell'agitatore è eccessi-
vo, è possibile ridurre a
metà l'effetto miscelatore
, togliendo le
due spille centrali dell'agitatore. La potenza di intervento
dell'agitatore viene ridotta con la coppia di trasmissione cedibile
della cinghia tonda esterna, per evitare che il danneggiamento
delle sementi limiti la capacità di germogliare sul terreno.
L'agitatore trascina il seme verso il basso, nel rullo dosatore.
Nella situazione normale, l'agitatore rimane SEMPRE fermo.
Esso
entra in funzione solamante quando ci sono dei vuoti di prodot-
to fra l'agitatore e il rullo
. Poiché i rulli dosatori GASPARDO
trasportano il materiale di semina SEMPRE sull'intera larghez-
za, a differenza dei sistemi ad ingranaggi scorrevoli o con ruote
fisse, il pericolo che si formino vuoti di semina è praticamente
nullo, anche nel caso di loietto, festuca o erba. (Si consiglia in
ogni caso di utilizzare sempre le ruote adatte di semina).
L'agitatore può essere disattivato semplicemente togliendo la
cinghia di trasmissione.
- Per l'estrazione della spilla curvata, è sufficiente tirarla a se per
staccarla dall'asse agitatore (Fig. 24).
- Per disattivare l'agitatore, sollevare la cinghia tonda sopra il
bordo della puleggia motrice e, sul lato opposto, girare agevol-
mente il rullo dosatore nella direzione di trascinamento. La
cinghia salta (Fig. 25).
(Per il montaggio della cinghia, si veda il capitolo relativo al
rullo dosatore)
- Lasciare semplicemente la cinghia sull'albero di trasmissio-
ne (Fig. 26).
fig. 24
fig. 25
fig. 26
C
A
B
D
B
fig. 23
Содержание ALIANTE
Страница 4: ...cod 19502200 g 4 ...
Страница 38: ...cod 19502200 g 38 Notes ...
Страница 39: ...39 cod 19502200 g Notes ...
Страница 40: ...cod 19502200 g 40 ...
Страница 74: ...cod 19502200 g 74 Notes ...
Страница 75: ...75 cod 19502200 g Notes ...
Страница 76: ...cod 19502200 g 76 ...
Страница 110: ...cod 19502200 g 110 Notes ...
Страница 111: ...111 cod 19502200 g Notes ...
Страница 112: ...cod 19502200 g 112 ...
Страница 146: ...cod 19502200 g 146 Notes ...
Страница 147: ...147 cod 19502200 g Notes ...
Страница 148: ...cod 19502200 g 148 ...
Страница 182: ...cod 19502200 g 182 Notes ...
Страница 183: ...183 cod 19502200 g Notes ...