![Frascold NRH2-50-186 Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/frascold/nrh2-50-186/nrh2-50-186_installation-and-start-up-instructions-manual_2329141020.webp)
www.frascold.it
Pag. 20 / 28
Insulation test has already been performed in our factory according to
the EN 60034-1: and it is not necessary to repeat it.
If you need to repeat it anyway, please charge the compressor with
nitrogen or refrigerant gas and use a maximum voltage of 1000 Vac.
ATTENTION!
Risk of motor severe damage.
Do not run the potential test with the compressor under vacuum.
ATTENTION!
Risk of motor severe damage.
Do not test the compressor with more than 1000V.
The compressors are equipped as standard with an INT69 FRY®
protection module (T00EC45B).
The module is inside the terminal box, already wired to motor PTC,
terminal pins and discharge temperature probe.
As loose accessory (option) can be supplied a protection INT69 FRYL®
(T00EC45AD), in this module diagnostic tools are implemented in
order to record different compressor working parameters and alarms.
All the information and wirings are in
FBUL-0033 (www.frascold.it)
and in Fig. 3b.
With this protection module, each protection device listed here below
has its dedicated connection port:
• Motor PTC thermistors (1, 2)
• Oil (discharge) temperature sensor (3, 4)
• Oil filter clogging sensor (7, 8)
• Oil flow switch (9, 10)
6.3 Insulation test
6.4 Protection devices
6. Electrical connection
Contactors must be chosen in AC3 category.
PWS contactors TR1, TR2 (Fig. 3, 4) must be sized for minimal current
of at least 70% of the MRA (Maximum Rated Current) each.
Always check that voltage and frequency on the compressor plate
meets the requirement of the power supply of your installation.
Phase L1 must be connected to terminals1 and 7, phase L2 to terminals
2 and 8, and phase L3 to terminals 3 and 9.
It is recommended to interlock the two windings with a switching time
between 0.5 and 1 second.
ATTENTION!
Risk of compressor seizure.
The compressor can only operate with the rotating direction
prescribed.
ATTENTION!
Risk of motor severe damage.
Wrong and opposite wiring of the two windings leads to
locked rotor conditions.
6.1 Sizing of protections
6.2 Power cables
FTEC004_07_IE
La prova di isolamento è già stata eseguita in fabbrica in accordo con
la the EN 60034-1, non è quindi necessario ripeterla.
Se dovesse comunque necessario ripeterla, deve essere eseguita con
compressore carico di azoto o di gas refrigerante e ad una tensione
massima di 1000Vac.
ATTENZIONE!
Rischio di danni al motore elettrico
Non eseguire la prova di isolamento con compressore in vuoto.
ATTENZIONE!
Rischio di danni al motore elettrico
Non eseguire la prova di isolamento a tensione superiore di
1000V.
I compressori sono equipaggiati dalla fabbrica con un protettore INT69
FRY® (T00EC45B).
Il modulo è inserito all’interno della scatola elettrica, cablato ai termistori
del motore elettrico, ai terminali elettrici e alla sonda di temperatura
di scarico.
Come dispositivo opzionale, a corredo può essere fornito a corredo
la protezione INT69 FRYL® (T00EC45AD), in questo modulo sono
implementati strumenti di diagnostica che registrano diversi parametri
di funzionamento oltre che gli allarmi. Tutti i dettagli ed i collegamenti
sono in
FBUL-0033 (www.frascold.it) e in Fig. 3b.
Su questo modulo di protezione, ciascun dispositivo di protezione
elencato ha il suo ingresso dedicato:
• Termistori PTC motore elettrico (1, 2)
• Sensore temperature di scarico (3, 4)
• Sensore intasamento filtro olio (7, 8)
• Flussostato olio (9, 10)
6.1 Dimensionamento delle protezioni
6.2 Cavi di potenza
Devono essere scelti contattori in categoria AC3.
I contattori PWS TR1 e TR2 (Fig. 3, 4) devono essere dimensionati per
una corrente nominale almeno del 70% della MRA (massima corrente
di funzionamento) ciascuno.
Controllare sempre la coerenza tra voltaggio e frequenza riportati in
targhetta e quelli dell’alimentazione di rete.
La fase L1 deve risultare collegata ai terminali 1 e 7, fase L2 ai terminali
2 and 8, e fase L3 to ai terminali 3 and 9.
Si raccomanda di interporre un tempo compreso tra i 0.5 e 1 secondo
tra l’inserimento dei contattori dei due avvolgimenti.
ATTENZIONE!
Rischio di bloccaggio meccanico.
Il compressore può funzionare solo nel verso di rotazione
prescritto.
ATTENZIONE!
Rischio di danni al motore elettrico.
Invertire il cablaggio di due fasi tra i due avvolgimenti, porta
ad una condizione di rotore bloccato.
6. Collegamenti elettrici
6.3 Prove di isolamento
6.4 Dispositivi di protezione