![FireClass FIRERAY 100 Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/fireclass/fireray-100/fireray-100_manual_2291378008.webp)
8
Rilevatore Ottico Lineare di Fumo
10. Dati Tecnici.
q
Gamma Operativa (Rilevatore 50 metri) 5 a 50 metri
q
Gamma Operativa (Rilevatore 100 metri) 50 a 100 metri
q
Tensione di Alimentazione
10,2Vcc a 30Vcc
q
Corrente a Riposo (LED non illuminati) <4mA
q
Corrente di Guasto/Allarme
<15mA
q
Tempo di Ripristino per mancanza tensione 10 secondi
q
Temperatura di Lavoro
-30°C a 55°C
q
Umidità Relativa
0% a 90% (senza condensa)
q
Tolleranza di disallineamento del Fascio 35% Rilevatore ± 0.5°, Prisma ± 5.0°
q
Soglia di Allarme Incendio
2,50dB (25%), 3,74dB (35%),
6,02dB (50%)
q
Lunghezza d'Onda Ottica Spettro Infrarosso (880nm tipico)
q
Dimensioni Massime Gruppo Rilevatore Larghezza 130mm, Altezza
210mm, Profondità 120mm
q
Peso
770 gr.
q
Grado IP
IP50
11. Servizio / Note sulle Applicazioni.
q
Il LED Rosso in dica INCENDIO.
q
Il LED Ambra con tinuo in dica GUASTO.
q
Il LED Ambra lampeggiante una volta ogni 10 secondi in dica la modalità
di funzionamento normale.
q
Il LED Ambra lampeggiante una volta ogni 2 secondi in dica che la
funzione contaminazione/compensazione ha raggiunto il relativo limite
(condizione Guasto).
q
Lo stato di allarme è segnalato dalla chiusura del relè incendio (il contatto
relè è normalmente aperto).
q
Lo stato di guasto è segnalato dall'apertura del relè guasto (il contatto del
relè è normalmente chiuso).
q
Allarme può essere impostato come bistabile o con auto-ripristino (di fabbrica).
12. Lista Parti.
q
1 q.tà Gruppo Rilevatore
q
1 q.tà Prisma riflettente per il rilevatore da 50 metri,
O
4 q.tà Prisma
riflettente per il rilevatore da 100 metri
q
1 q.tà Filtro Test
q
1 q.tà Interfaccia di Collegamento (parte posteriore del rilevatore)
INFOR MA ZIO NI SUL RI CI CLAG GIO
Si con si glia ai clien ti di smal ti re i disposi ti vi usa ti (cen tra li, ri le va to ri, si re ne,
ac ces so ri elet tro ni ci, ecc.) nel ri spet to del l'am bien te. Me to di po ten zia li com -
pren do no il riu ti liz zo di par ti o di pro dot ti in te ri e il ri ci clag gio di pro dot ti, com -
po nen ti e/o ma te ria li.
DIRETTIVA RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE (RAEE - WEEE)
Nell'Unio ne Eu ro pea, que sta eti chet ta in di ca che que sto pro -
dot to NON deve es se re smal ti to in sie me ai ri fiu ti do me sti ci.
Deve es se re de po si ta to in un im pian to ade gua to che sia in
gra do di ese gui re ope ra zio ni di re cu pe ro e ri ci clag gio.
Il co strut to re si ri ser va il di rit to di mo di fi ca re le spe ci fi che tec ni che di que sto
pro dot to sen za pre av vi so.
ON
4
3
2
1
X
X
X
X
X
X
X
X
X
DIP SWITCH
X
X
X
X
X
X
X
X
X
2
X
1
3
X
4
1 2 3 4
ON
SETTINGS
Microinterruttori
Interruttore Modalità
FIG. 12
Impo sta zio ni sul l’in ter fac cia del ri ve la to re.