4
Rilevatore Ottico Lineare di Fumo
La spia GUASTO si spe gne quan do non vie ne ri ce vu to il se gna le. Essa au -
men ta la velocità di lam peg gia men to de ter mi nan do la po si zio ne del l'o biet ti -
vo. Più ve lo ce è il lam peg gia men to (il se gna le è più for te) e più vi ci no é
l'o biet ti vo (pri sma). Un LED con ti nuo in di ca che il pri sma è sta to ri le va to.
Tro va re il pun to in ter me dio per ogni asse, con tan do la quan ti tà di giri del la
ma no po la ne ces sa ri af fin chè il LED vada da ap pe na sot to il lam peg gia men -
to ad ap pe na so pra il lam peg gia men to. A que sto pun to in ver ti re il sen so di
ro ta zio ne e gi ra re la ma no po la del la metà del la quan ti tà dei giri con ta ti.
!
È es sen zia le te sta re che il pri sma, e non un 'al tra su per fi cie, ri flet ta
il se gna le sul ri le va to re.
Qu e sto può es se re ve ri fi ca to fa cil men te co pren do il pri sma con una su per fi -
cie non ri flet ten te, con trol lan do poi che la spia di GUASTO cam bi la con di -
zio
ne di sta
to, indif
fe
ren
te
men
te se la spia di GUASTO è spen
ta o
lam peg gia molto lentamente.
Se una zona ha un gran nu me ro di su per fi ci ri flet ten ti lun go il per cor so del fa -
scio,
ini zial men te non fis sa re il pri sma ri flet ten te. Assi cu rar si nel la Mo da li tà
Cen tra tu ra che il LED AMBRA non lam peg gi. Po si zio na re ade gua ta men te il
pri sma ri flet ten te af fin chè il LED AMBRA si ac cen da co stan te men te.
6. Mo da li tà Alli ne a men to.
6.1. Atti va zio ne del la Mo da li tà Alli ne a men to.
!
Non ri mu o ve re il ri le va to re dal la pa re te du ran te que sta ope ra zio ne.
Po si zio na re l'in ter rut to re per la se le zio ne del la mo da li tà (vedi la fig. 12, pa gi -
na 8) su Mo da li tà al li ne a men to (in ter rut to re nel la po si zio ne cen tra le).
6.2. Re go la zio ne del la Mo da li tà Alli ne a men to
Il ri le va to re re go la au to ma ti ca men te la po ten za del fa scio in fra ros so e la
sen si bi lità del ri le va to re in modo da for ni re un 'in ten si tà del se gna le ot ti ma le
al ri ce vi to re (100%). L'an da men to del l'al li ne a men to è in di ca to dal co lo re e
dal la con di zio ne della spia sulla parte anteriore del ri le va to re.
Ø
ALLARME LAMPEGGIANTE (LED Ros so)
Il ri lev a to re stà ri ce ven do un se gna le alto (> 100%) e stà ten tan do di ri -
dur re la po ten za del l’u sci ta in fra ros so per com pen sa re.
Ø
GUASTO CONTINUO (Dopo un pe rio do di 5 mi nu ti di lam peg gia -
men to del LED Ambra)
Il ri le va to re non stà ri ce ven do un se gna le (0%).
Anda re sul la mo da li tà
Cen tra tu ra Pri sma.
Ambra
Costante
(Guasto)
Ambra
(Guasto)
Girare la manopola in una direzione
e osservare i LED
Lampeggiamento
LED ?
Lampeggiamento
LED ?
Ambra
(Guasto)
Selezionare la Modalità
Allineamento il LED
AMBRA si illumina per
5 secondi
Attendere fino alla fine del
lampeggiamento di entrambi
i LED ( fino a 30 secondi ).
Ritorno alla Modalità
Centratura Prisma
Stop nel girare
la manopola e attendere
che il LED Rosso smetta
di lampeggiare
Invertire la
direzione della
manopola
Girare piano la
manopola nella stessa
direzione
Ripetere la procedura
per l’altra manopola
Stop
nel girare la
manopola
Si
Uscire dalla Modalità
Allineamento ed entrare
nella Modalità Operativa
Un ottimale allineamento meccanico
della deviazione del fascio dovrebbe
causare per primo il lampeggio
del LED Ambra (Guasto)
Nessuno
Entrambe
le manopole
registrate ?
FIG. 8
Dia gram ma di flus so del le pro ce du re di al li ne a men to.