![F.F. Group DH 32-28 PRO Скачать руководство пользователя страница 17](http://html1.mh-extra.com/html/f-f-group/dh-32-28-pro/dh-32-28-pro_original-instructions-manual_3082245017.webp)
Italiano | 17
www.ffgroup-tools.com
DH 32-28 PRO
f
In condizioni normali di utilizzo, la macchina è pro
-
gettata per produrre vibrazione, le viti e i bulloni
potrebbero allentarsi e causare guasti e infortuni.
Verificare attentamente che siano ben serrati pri
-
ma dell’uso.
f
Con le basse temperature o dopo lunghi periodi
di inutilizzo dell’apparecchio, farlo funzionare a
vuoto per qualche minuto, per riscaldare il grasso
al suo interno. In caso contrario, la funzione di mar-
tellamento diventa difficile.
f
Accertarsi sempre di avere un equilibrio stabile.
Controllare che nessuno si trovi sotto all’apparec-
chio quando lo si utilizza in posizioni elevate.
f
Tenere saldamente l’apparecchio con entrambe le
mani.
f
Non toccare le parti in movimento.
f
Non posare l’apparecchio lasciandolo funzionare.
Far funzionare l’apparecchio soltanto tenendolo
in mano.
f
Non puntare l’apparecchio sulle persone. La punta
potrebbe essere espulsa.
f
Non toccare la punta o le parti vicine alla punta su-
bito dopo l’uso, potrebbero essere estremamente
calde e bruciare la pelle.
f
In caso di danni o anomalie, interrompere imme-
diatamente l’uso e scollegare dall’alimentazione
elettrica. Far controllare e riparare da un centro
assistenza autorizzato.
f
Sostituzione delle parti:
Usare solo ricambi ori
-
ginali. Le sostituzioni vanno effettuate solo da un
centro assistenza autorizzato.
f
Particolare attenzione alla tensione:
Prima di
collegare l’apparecchio, assicurarsi che la tensione
nominale indicata sullo stesso sia compatibile con
la rete elettrica. In caso contrario, l’apparecchio po-
trebbe danneggiarsi e causare lesioni.
f
Non pulire le parti in plastica con solventi:
Non
è consentito l’uso di solventi quali benzina, diluenti,
alcool ecc. Si consiglia l’uso di acqua o sapone.
f
In caso di danni, la sostituzione della spina o del
cavo di alimentazione dovrà essere effettuata
esclusivamente dal produttore dell’apparecchio o
da un servizio tecnico autorizzato
f
Qualora fosse necessario sostituire il cavo di ali-
mentazione, questa operazione deve essere ese-
guita dal produttore o da un suo rappresentante al
fine di evitare rischi per la sicurezza.
f
Tenere l’elettroutensile per le superfici isolate
dell’impugnatura qualora venissero effettua
-
ti lavori durante i quali l’accessorio potrebbe
venire a contatto con cavi elettrici nascosti
oppure con il cavo di alimentazione dell’elet
-
troutensile stesso.
Il contatto con un cavo sotto
tensione può trasmettere la tensione anche alle
parti metalliche dell’elettroutensile, causando una
scossa elettrica.
f
Al fine di rilevare linee di alimentazione na
-
scoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice.
Un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elet-
triche. Danneggiando linee del gas si può creare il
pericolo di esplosioni. Penetrando una tubazione
dell’acqua si provocano seri danni materiali oppure
vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica.
SICUREZZA RELATIVA ALLA VIBRAZIONE
Questo apparecchio vibra durante l’uso. L’espo-
sizione ripetuta o prolungata a vibrazione può
causare lesioni fisiche temporanee o permanenti,
soprattutto a mani, braccia e spalle.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI CORRELA-
TE ALLA VIBRAZIONE:
Innanzitutto, sottoporsi a visita medica e a suc-
cessive visite di controllo regolari per verificare
che non siano sorti problemi di salute, o che que-
sti non siano peggiorati, a causa dell’uso dell’ap-
parecchio. Le donne incinte o persone con una
circolazione sanguigna della mano compromes-
sa, con precedenti lesioni alla mano, con disturbi
del sistema nervoso, diabete o malattia di Ray
-
naud non dovrebbero usare questo apparecchio.
In caso di sintomi correlati alla vibrazione (come
formicolio, intorpidimento, e dita biancastre o
bluastre), consultare il medico al più presto pos-
sibile.
Quando è possibile scegliere, usare apparecchi
con la vibrazione più bassa.
Fare delle pause senza vibrazione durante ogni
giornata di lavoro.
Impugnare l’apparecchio il più delicatamente
possibile (pur mantenendo un controllo sicuro
dello stesso). Lasciare che sia l’apparecchio ad
eseguire il lavoro.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
elettrica contenute nella targhetta identificativa
della macchina siano compatibili con l’alimenta-
zione elettrica cui si intende collegarla. Questo
apparecchio è di Classe II ed è progettato per esse
-
re collegato a una rete elettrica corrispondente a
quella indicata nella targhetta identificativa e com
-
patibile con la spina in dotazione. Nel caso in cui sia
necessaria una prolunga, usarne una approvata,
compatibile e garantita per questo apparecchio.
Seguire tutte le istruzioni fornite con la prolunga.
Doppio isolamento: Questo prodotto non richiede
messa a terra poiché all’isolamento di base è stato
applicato un isolamento supplementare per forni-
re protezione da scarica elettrica in caso di isola-
mento di base insufficiente.
LINEE GUIDA PER L’USO DI PROLUNGHE
f
Assicurarsi che la prolunga sia collegata corretta-
mente e sia in buone condizioni. Quando si usa una
prolunga, assicurarsi che la sezione del cavo sia suf-
ficiente per portare la corrente assorbita dal vostro
prodotto. Un cavo sottodimensionato potrà causa
-
re cadute di tensione e quindi una perdita di poten-
za e un eccessivo riscaldamento dell’apparecchio.
f
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o far-
la riparare da un tecnico qualificato prima di usarla.
f
Proteggere le prolunghe da oggetti affilati, calore
eccessivo e aree umide/bagnate.
f
Usare un circuito elettrico separato per i vostri
apparecchi. Questo circuito dovrebbe essere pro-
tetto con un fusibile ritardato idoneo. Prima di
collegare il motore alla linea elettrica, verificare
che l’interruttore si trovi in posizione OFF e che la
Содержание DH 32-28 PRO
Страница 3: ...3 www ffgroup tools com DH 32 28 PRO 3 2 2 2 2 1 1 1 2 Α C Β D 1 2 1 1 3 3 1 ...
Страница 49: ...49 www ffgroup tools com DH 32 28 PRO ...
Страница 50: ...50 DH 32 28 PRO ...
Страница 51: ...51 www ffgroup tools com DH 32 28 PRO ...