![ETATRON D.S. eOne PLUS Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/etatron-d-s/eone-plus/eone-plus_operatinginstructions-and-maintenance_2431292021.webp)
ITALIANO
21
% SOLUZIONE
Generalmente l’additivo che deve essere dosato dalla pompa fa parte di una soluzione
acquosa in una determinata percentuale, impostare tale valore per mezzo delle apposite
frecce della tastiera: 1 – 100 %
IMPOSTA ml x m
3
mpostare il valore in mlxm
3
che si deve garantire nell’impianto. Il range ammesso è il
seguente: 0.1 – 50.000 ml x m
3
Proporzionale ppm (VFT-S, MF, VFT-S-T, MF-T)
Per chi ha la necessità di effettuare un dosaggio in Parti Per Milione, è stata prevista la funzione PPM: attraverso
l’impostazione dei parametri richiesti nel menù di programmazione, il sistema elettronico svolge i calcoli necessari e stabilisce
il tipo d’intervento che deve effettuare la pompa. I parametri che occorre definire sono i seguenti:
L/I CONTATORE
Impostare i litri per impulso che sono erogati dal contatore utilizzato nell’impianto, i tipi previsti
sono i seguenti:
0.1 – 0.15 – 0.20 – 0.25 – 0.30 – 0.35 – 0.40 – 0.45 – 0.50 – 0.55 – 0.60 – 0.65 – 0.70 – 0.75
– 0.80 – 0.85 – 0.90 – 0.95 – 1 – 1.5 – 2 – 2.5 – 3 – 3.5 – 4 – 4.5 – 5 – 5.5 – 6 – 6.5 – 7 – 7.5
– 8 – 8.5 – 9 – 9.5 – 10 – 15 – 20 – 25 – 30 – 35 – 40 – 45 – 50 – 55 – 60 – 65 – 70 – 75 – 80
– 85 – 90 – 95 – 100 – 150 – 200 – 250 – 300 – 350 – 400 – 450 – 500 – 550 – 600 – 650 –
700 – 750 – 800 – 850 – 900 – 950 – 1000
% SOLUZIONE
In molti casi l’additivo che deve essere dosato dalla pompa fa parte di una soluzione acquosa
in una determinata percentuale, impostare tale valore per mezzo delle apposite frecce della
tastiera.: 1 – 100 %
IMPOSTA PPM
Impostare il valore in p.p.m. (Parti Per Milione) che si deve garantire nell’impianto. Il range
ammesso è il seguente: 0.1 – 50.000 ppm
Proporzionale mA (VFT -S, MF, VFT-S-T, MF-T)
La pompa è provvista di ingresso in corrente. Essa riceve cioè un segnale compreso tra 0 e 20 mA ed eroga una serie di
iniezioni proporzionali al segnale ricevuto.
I parametri da impostare sono i seguenti:
Impostazione mA (1) SET 1:
Valore in mA in corrispondenza del set point 1, attraverso la definizione del SET 1
stabiliamo il valore in mA a partire dal quale vogliamo che inizi il dosaggio. Valore di
default 4.0 mA.
Impostazione mA (2) SET 2:
Valore in mA in corrispondenza del set point 2, attraverso la definizione del SET2
stabiliamo il valore in mA in corrispondenza del quale termina il dosaggio. Valore di
default 20.00 mA.
Impulsi/minuto (1) SET 1:
La pompa varia automaticamente la frequenza delle iniezioni tra i due set point
precedentemente impostati (SET1 – SET2); l’utente ha la possibilità di definire il
numero d’impulsi al minuto, corrispondenti al valore in mA impostato nel SET1:
Valore di default 0 imp/min.
Impulsi/minuto (2) SET 2:
L’operatore può definire il numero d’impulsi al minuto corrispondenti al picco
massimo del dosaggio: il più grande valore selezionabile deve essere superiore a
quello impostato sul SET1 ma non potrà andare oltre la massima frequenza
d’impulsi al minuto erogabili dalla pompa.
Sotto mA (1) SET 1:
In relazione alle esigenze impiantistiche, la pompa permette di stabilire se continuare
o terminare il dosaggio quando la misura assume un valore in corrente al di sotto del
set point 1 (SET1).
Oltre mA (2) SET 2
:
In relazione alle esigenze impiantistiche, è possibile definire se continuare o terminare
il dosaggio quando la misura assume un valore in corrente al di sopra del set point 2
(SET2).