![ETATRON D.S. eOne PLUS Скачать руководство пользователя страница 11](http://html1.mh-extra.com/html/etatron-d-s/eone-plus/eone-plus_operatinginstructions-and-maintenance_2431292011.webp)
ITALIANO
11
Principali funzioni supplementari:
Funzione
Descrizione
ALLARME
FLUSSOSTATO
La pompa controlla a mezzo flusso-stato (disponibile su richiesta e inserito sulla mandata della
pompa), le iniezioni che sono effettivamente erogate segnalando, eventuali anomalie, tramite
accensione del led di allarme e commutazione dell’apposito relè (se attivato).
ALLARME
LIVELLO
Operativo se abilitato in tutte le modalità funzionali, l’apertura o la chiusura del contatto presente
sulla sonda di livello, indica il termine dell’additivo presente nel serbatoio, la pompa si blocca ed il
relè commuta (se attivato).
ALLARME
UNDERLOAD
Operativo se abilitato in tutte le modalità funzionali,
il sistema controlla l’aspirazione e in caso di
mancanza di liquido nel serbatoio, di valvola non funzionante, d’ingresso aria, di tubetto
d’aspirazione scollegato, ecc.,
la pompa si blocca ed il relè commuta (se attivato).
ALLARME
OVERLOAD
Operativo se abilitato in tutte le modalità funzionali,
il sistema controlla la mandata e in caso di
sovrappressione nel corpo pompa, causata da un ostruzione sulla linea di mandata oppure
dall’elevata pressione d’esercizio superiore alle caratteristiche della pompa,
la pompa si blocca ed il
relè commuta (se attivato).
ALLARMI TROPPI
IMPULSI
La pompa, in modalità 1xN(M), ppm e ml x m
3,
controlla in ogni istante il numero di iniezioni che
devono essere ancora erogate. Qualora esse siano maggiori di una quantità pari a 4xN, dove N
sono gli impulsi da erogare per ogni contatto, la pompa va in allarme con conseguente accensione
del led e l'intervento dell’apposito relè.
ALLARME DI
MINIMO E
MASSIMO
Nella versione strumentale è possibile impostare delle soglie di minimo e di massimo sul valore
della grandezza misurata che oltrepassate le quali la pompa segnala la situazione di allarme.
ALLARME DI
SOVRADOSAGGIO
Nella versione strumentale è possibile impostare una soglia temporale di funzionamento continuo
superata la quale la pompa segnala la situazione di allarme.
USCITA SERVIZI
RELE’
Attivabile attraverso i menù di tutti i suddetti allarmi, consente di segnalare a distanza eventuali
situazioni d’allarme.
Caratteristiche: 1 scambio – 250V a.c. 5 Amp (carico resistivo).
USCITA IN
CORRENTE (mA)
La pompa nella configurazione strumentale (pH, Rx, Cl, ppm), dispone di un’uscita in corrente (4-20
mA), direttamente proporzionale alla lettura della misura effettuata dallo strumento
SONDA DI
TEMPERATURA
Alla pompa è possibile collegare una sonda di temperatura a due fili PT100.
OROLOGIO
Possibilità d’impostare la data e l’ora, parametri necessari se attivata la modalità con
temporizzatore (TIMER).
TELECOMANDO
LIVELLO O
PROSSIMITA’
Controllo a distanza dello stato d’attivazione della pompa (Start/Stop). Possibilità di scelta tra
contatto normalmente aperto o chiuso. (Polarità NORMALE o INVERTITA).
Nel caso della configurazione strumentale, è possibile attivare l’ingresso per la connessione al
sensore di prossimità che rileva il passaggio del flusso nel porta sonda e abilita l’intervento della
pompa.
FREQUENZA
MASSIMA
Possibilità di ridurre e impostare in base alle esigenze dell’impianto la frequenza massima
d’esercizio della pompa.
TIMER
Temporizzatore settimanale e giornaliero. 16 cicli di ON/OFF giornalieri. Impostabili al minuto
LINGUA
Selezione lingua menù. Italiano / Inglese
TIPO DI
MENÙ
Nella configurazione strumentale è possibile stabilire il livello di complessità del menù di
programmazione: semplificato e completo.
RESET
Possibilità di eseguire due tipi di reset: “soft” per ripristinare le impostazioni di tutte le funzioni,
“hard” per riconfigurare la modalità d’uso del dispositivo (proporzionale o strumentale) e ripristinare i
dati di fabbrica.