![Esam E1200 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html.mh-extra.com/html/esam/e1200/e1200_user-manual_2425208005.webp)
MANUALE D’USO / USER’S GUIDE
E1200
[email protected] www.esam.biz
page 5 - 16
rev. 1.07
0714
Dopo aver visualizzato la home page del web server integrato,
fare click su “Network”, quindi impostare valori dei parametri di
connessione compatibili con quelli della propria rete locale.
When you have got the home page of the embedded web
server, click on “Network”, then enter settings of your choice,
compatible with your LAN.
L’analizzatore di rete E1200 non supporta il DHCP e richiede
pertanto l’assegnazione manuale di un indirizzo IP compatibile
con quelli della rete: tale indirizzo deve essere diverso dagli IP
statici già esistenti nella rete locale e fuori dal campo di quelli
dinamici gestiti dal router di rete con il protocollo DHCP.
L’impostazione del gateway (indirizzo IP del router) serve se si
vuole accedere all’E1200 dall’esterno della rete locale:
ovviamente in tal caso sarà necessario configurare anche il
router in modo appropriato.
Può essere necessario modificare la porta usata dal web server
(default=80) solo in casi molto particolari, ad esempio quando
sulla rete locale vi siano due web server e si voglia poterli
raggiungere entrambi dall’esterno.
Premere infine “Save Config”: lo strumento inizierà ad utilizzare i
nuovi parametri di connessione e pertanto in generale non sarà
più possibile visualizzare le pagine del web server dal PC.
Sconnettere ora il cavo di rete incrociato e ripristinare sul PC le
originarie impostazioni TCP/IP.
Collegare l’E1200 a uno switch di rete con un cavo normale: se
l’E1200 è stato correttamente configurato a questo punto sarà
accessibile con un browser da qualsiasi PC collegato alla rete.
Lo strumento è completamente configurabile per mezzo del web
server. Il web server consente inoltre la visualizzazione di tutti i
valori misurati e calcolati.
The E1200 network analyzer does not support DHCP and
therefore requires the manual assignment of an IP address: this
address must be different from any static IP address already
assigned in the local network and out of the range of dynamic IP
addresses managed by the router using DHCP.
The gateway address (router IP address) is required to allow
access to the E1200 from outside the LAN: of course in that
case also the router has to be properly configurated.
There is normally no need to change the web server port
(default=80): a different choice is required only in special cases,
e.g. when there are two web servers on the LAN and both must
be accessible from outside.
After all settings have been made, press “Save Config”: the
instrument will start using the new network configuration and
therefore in most cases its web server will be no longer visible
from the PC.
Disconnect now the crossover cable, restore the original TCP/IP
configuration on the PC and connect the E1200 to a network
switch with a standard patch cable: if the E1200 has been
properly configurated, its web server will be visible with a
browser from any PC connected to the LAN.
The instrument can be fully configured using the web server.
Moreover the web server can be used for visual monitoring of all
the measured and calculated values.