15
movita
by elmi
ITALIANO
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
movita
è contrassegnato con il marchio CE e rispetta le richieste della direttiva 93/42/CE. E’
stato realizzato secondo le più recenti conoscenze. Il procedimento di produzione è sottoposto a
costante controllo di qualità.
Portata massima:
movita child Il
secondo la molla fi no a max. 60 kg del peso paziente
movita child II
secondo la molla fi no a max. 60 kg del peso paziente
movita junior
secondo la molla fi no a max. 130 kg del peso paziente
movita adult medium
secondo la molla fi no a max. 130 kg del peso paziente
movita adult large
secondo la molla fi no a max. 130 kg del peso paziente
Avvertenze importanti!
-
movita
deve essere usato con la costante presenza di una persona qualifi cata o di un componen-
te della famiglia dell’utente.
-
movita
può essere usato solo da persone che sono in grado di governare i movimenti dell’ausi-
lio.
-
movita
è previsto per l’uso sia interno che esterno.
- Togliere tutti gli oggetti sistemati su mobili che potrebbero essere urtati e fatti cadere durante l’uso
dell’ausilio.
-
movita
può essere usato solo da persone che sono a conoscenza delle norme e prescrizioni
contenute nelle presenti istruzioni d’uso.
- Assicurarsi sempre che nell’area d’impiego di
movita
non ci siano ostacoli come tappeti, scale
od oggetti sparsi sul pavimento che potrebbero causare il ribaltamento dell’ausilio.
- Non eseguire interventi o movimenti dei cui effetti non si è assolutamente sicuri. In caso di dubbio
rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica o direttamente al produttore.
- L’addestramento per l’impiego di
movita
deve avvenire con il supporto di personale tecnicamente
preparato.
- Fare attenzione a eventuali punti pericolosi! Il paziente può muoversi molto velocemente.
- L’uso del
movita
e degli accessori deve avvenire sotto controllo medico.
- Non usare mai
movita
su terreno impraticabile, superfi ci fortemente inclinate o scale.
- Non consentire a persone non autorizzare di usare
movita
, nemmeno per gioco.
- In caso di fermata bloccare sempre i freni anche su terreno piano.
- Prima di procedere alla regolazione bloccare sempre i freni.
- Prima di ogni impiego controllare sempre la funzionalità dei freni, l’usura delle rotelle, il bloccag-
gio di tutti gli accessori come pure di tutti i componenti che possono staccarsi.
- Non lasciare mai solo il paziente con l’ausilio.
- Non sistemare mai il
movita
su terreno scosceso.
- Non usare l’ausilio se ci sono componenti danneggiati o addirittura mancanti.
- Prima di usare
movita
assicurarsi che tutti i componenti regolabili siano bloccati.
- Pulire
movita
come descritto al capitolo “Pulizia”.
- In caso di incidenti o disturbi di funzionamento rivolgersi direttamente al rivenditore presso il
quale è stato acquistato l’ausilio.
- Conservare accuratamente le istruzioni d’uso per poterle consultare in ogni momento.