![EINHELL 45.018.35 Скачать руководство пользователя страница 56](http://html1.mh-extra.com/html/einhell/45-018-35/45-018-35_operating-instructions-manual_2370426056.webp)
I
- 56 -
Avvertimento:
il freno della catena ha lo scopo
di ridurre il pericolo di lesioni causate da contrac-
colpi; non o
ff
re tuttavia un‘adeguata protezione
quando si lavora con la sega senza la dovuta
attenzione. Controllate regolarmente che il freno
della catena funzioni correttamente. Controllate
il freno della catena prima di eseguire il primo
taglio, dopo aver eseguito diversi tagli, dopo ope-
razioni di manutenzione e quando la motosega è
stata soggetta a forti colpi o è caduta.
6.1.1 Controllo del freno della catena (Fig.
5A/5B/6)
Controllo statico (a motore spento)
Freno della catena disattivato (catena (3) può
essere spostata liberamente)
1. Tirate il salvamano anteriore (6) in direzione
dell‘impugnatura anteriore (7). Il salvamano
anteriore (6) deve scattare in posizione in
modo chiaramente udibile. (Fig. 5A)
2. Deve essere possibile spostare la catena (3)
sulla barra di guida (2).
Freno della catena attivato (catena (3) bloc-
cata)
1. Spingete il salvamano anteriore (6) in direzi-
one della barra di guida (2). Il salvamano an-
teriore (6) deve scattare in posizione in modo
chiaramente udibile. (Fig. 5B)
2. Non deve essere possibile spostare la catena
(3) sulla barra di guida (2).
Avvertenza:
il salvamano anteriore (6) deve scat-
tare in entrambe le posizioni. Se percepite una
forte resistenza o il salvamano anteriore (6) non
scatta in posizione, non utilizzate la motosega.
Portatela subito al servizio assistenza autorizzato
per farla riparare.
Controllo dinamico (il motore viene avviato)
1. Appoggiate la sega su una super
fi
cie piana e
stabile.
2. Con la mano sinistra prendete saldamente
l‘impugnatura anteriore (7).
3. Avviate la motosega secondo le istruzioni.
(vedi punto 6.2 ovv. 6.3)
4. Disattivate il freno della catena (tirate
il salvamano anteriore (6) in direzione
dell‘impugnatura anteriore (7)). (Fig. 5A)
5. A
ff
errate l‘impugnatura posteriore (8) con la
mano destra.
6. Dopo una breve fase di riscaldamento portate
il motore a regime. Con il dorso della mano
sinistra spingete il salvamano anteriore (6) in
direzione della barra di guida (2). In questo
modo viene attivato il freno della catena. (Fig.
6)
Pericolo:
attivate il freno della catena lentamente
e con attenzione. Tenete la sega sempre con tutte
e due le mani e fate in modo di avere una buona
presa. La sega non deve toccare altri oggetti.
7. La catena (3) deve fermarsi immediatamente.
Mollate subito la leva dell‘acceleratore (11)
quando la catena (3) è ferma.
Pericolo:
se la catena (3) non si ferma, spegnete
il motore e portate la sega per la riparazione al
servizio assistenza autorizzato.
6.1.2 Controllo del giunto
Eseguite controlli regolari del funzionamento del
giunto. Controllate il giunto prima di eseguire il pri-
mo taglio, dopo aver eseguito diversi tagli, dopo
operazioni di manutenzione e quando la motose-
ga è stata soggetta a forti colpi o è caduta.
1. Avviate la motosega secondo le istruzioni.
(vedi punto 6.2 ovv. 6.3)
2. Azionate brevemente la leva dell‘acceleratore
(11) e mollatela per assicurarvi che l‘arresto
della valvola a farfalla sia stato sbloccato e il
motore sia al minimo.
3. La catena (3) deve fermarsi con il motore al
minimo.
Il giunto è concepito in modo tale che aumen-
tando il numero di giri al minimo di 1,25 volte la
catena non deve muoversi.
Pericolo:
se la catena (3) non si ferma, spegnete
il motore e portate la sega per la riparazione al
servizio assistenza autorizzato.
Pericolo:
attivate sempre il freno del motore (6)
prima di avviare il motore.
6.2 Avvio con motore freddo (Fig. 7A-7D)
Riempite il serbatoio con un‘adeguata miscela di
benzina/olio. (Vedi punto 5.3).
1. Appoggiate l‘apparecchio su una super
fi
cie
piana e stabile.
2. Portate l‘interruttore ON/OFF (10) su „I“. (Fig.
7A)
3. Premete 10 volte la pompa del carburante
(arricchitore) (Fig. 6/Pos. 25).
4. Tirate la levetta dell‘aria (13) (Fig. 7B)
Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7.indb 56
18.07.2016 11:24:52
www.sidirika-nikolaidi.gr
Содержание 45.018.35
Страница 6: ...6 19 20 18 21 A Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 6 18 07 2016 11 24 43 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 201: ...GR 201 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 201 18 07 2016 11 25 09 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 213: ...GR 213 7 4 www isc gmbh info 8 Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 213 18 07 2016 11 25 10 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 214: ...GR 214 9 30 40 1 iSC GmbH M Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 214 18 07 2016 11 25 10 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 215: ...GR 215 www isc gmbh info Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 215 18 07 2016 11 25 10 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 216: ...GR 216 1 2 3 4 24 5 www isc gmbh info Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 216 18 07 2016 11 25 10 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 218: ...218 Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 218 18 07 2016 11 25 10 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 219: ...219 Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 219 18 07 2016 11 25 11 www sidirika nikolaidi gr...
Страница 220: ...EH 07 2016 01 Anl_GC_PC_1335_I_TC_SPK7 indb 220 18 07 2016 11 25 11 www sidirika nikolaidi gr...