51
Riconoscimento degli allarmi
L'allarme viene segnalato in modo ottico, acustico e mediante vibrazione secondo
un determinato ritmo.
Preallarme A1 relativo alle concentrazioni
Il preallarme A1 non si arresta automaticamente e scompare quando i livelli di
concentrazione sono inferiori alla soglia di allarme A1.
Nel caso di A1 si percepisce un solo suono e la spia LED lampeggia.
Nel caso di A2 si percepisce un suono doppio e la spia LED lampeggia due volte.
Per riscontrare il preallarme:
Premere il pulsante
[OK]
, dopodiché si disattivano solo l'allarme acustico
e quello a vibrazione.
Allarme principale A2 relativo alle concentrazioni
Solo dopo avere abbandonato la zona, quando i livelli di concentrazione sono
inferiori alla soglia di allarme:
Premere il pulsante
[OK]
, dopodiché si disattivano le segnalazioni di allarme.
Se si verifica un chiaro oltrepassamento del campo di misurazione nel canale
CatEx (concentrazioni molto elevate di sostanze infiammabili), viene attivato un
allarme di blocco. Questo allarme di blocco CatEx può essere riscontrato
mediante spegnimento e riaccensione dell'apparecchio all'aria fresca.
Con l'impostazione di configurazione CH
4
con campo di misurazione 100 % in
vol. non scatta un allarme di blocco, poiché per questo viene impiegato il
principio di misurazione della conduzione termica.
Segnalazione di allarme intermittente:
Visualizzazione
» A1 «
e valore misurato in
alternanza. Non per O
2
!
Segnalazione di allarme intermittente:
Visualizzazione
» A2 «
e valore misurato in alternanza.
Per O
2
:
A1
= carenza di ossigeno
A2
= eccesso di ossigeno
AVVERTENZA
Abbandonare subito la zona, pericolo di morte! L'allarme principale si arresta
automaticamente e non prevede l'operazione di riscontro.
ATTENZIONE
Il campo di misurazione da 0 a 100 % in vol. CH
4
non è adatto per monitorare
miscele a rischio di esplosione nel campo di misurazione da 0 a 100 %LIE.
Allarme di esposizione STEL / TWA
– Gli allarmi STEL e TWA non prevedono conferma.
Spegnere l'apparecchio. I valori dell'analisi di esposizione si cancellano una
volta riacceso l'apparecchio.
Preallarme relativo alla batteria
Per riscontrare il preallarme:
Premere il pulsante
[OK]
, dopodiché si disattivano solo l'allarme acustico
e quello a vibrazione.
– Dopo il primo preallarme la batteria dura ancora circa 20 minuti.
Allarme principale relativo alla batteria
L'allarme principale relativo alla batteria non prevede l'operazione di riscontro:
– L'apparecchio si spegne automaticamente dopo 10 secondi.
– Prima che l'apparecchio si spenga, si attivano brevemente l'allarme ottico,
quello acustico e quello a vibrazione.
Allarme relativo ad un guasto dell'apparecchio
– L'apparecchio non è pronto all'impiego.
Per risolvere il problema rivolgersi ai tecnici addetti alla manutenzione o al
servizio di assistenza Dräger.
Segnalazione di allarme intermittente:
Visualizzazione
» A2 «
e
»
«
(STEL) ovvero
»
«
(TWA) e valore
misurato in alternanza:
ATTENZIONE
Abbandonare subito la zona. Dopo questo allarme l'impiego del personale
deve essere regolamentato secondo le normative nazionali.
Segnalazione di allarme intermittente:
Il simbolo speciale
»
«
lampeggia sulla parte
destra del display:
Segnalazione di allarme intermittente:
Il simbolo speciale
»
«
lampeggia sulla parte
destra del display:
Segnalazione di allarme intermittente:
Visualizzazione del simbolo speciale
»
«
sulla
parte destra del display: