ITALIANO • 7
Sezione 6: Descrizione dell’ablatore ad ultrasuoni
BOBCAT® Pro, continua
6.4 Inserti ad ultrasuoni Cavitron® 25K
TM
I diversi modelli di inserti Cavitron® 25KTM permettono di scegliere lʼinserto più appropriato per ogni procedura e applicazione.
Per informazioni specifiche vedere lʼopuscolo allegato.
Guarnizione circolare
Anello di tenuta per impedire la fuorius-
cita d’acqua dal manipolo. Sostituire la
guarnizione circolare usurata.
Corpo di connessione
Trasmette alla punta dell’inserto i
movimenti del trasduttore e li amplifica.
Punta dell’inserto
La forma e la dimensione
della punta ne determinano
l’accesso e la funzione.
Acqua preriscaldata diretta
alla punta.
Marchio dell’insertoProduttore, Data (AAMM),
Frequenza, tipo di inserto. Forma della punta,
Numero di lotto della punta (se applicabile)
ad esempio DENTSPLY 9608 25K FSI-SLI-10S
Impugnatura
Trasduttore a magnetostrizione
Trasforma la potenza elettrica in
oscillazioni meccaniche che attivano
la punta dell’inserto ultrasonico.
Tenendo il manipolo rivolto verso lʼalto, attivare il comando a pedale per eliminare con lʼacqua eventuali bolle dʼaria intrappolate nel manipolo
stesso. Lubrificare con acqua la guarnizione circolare di gomma dellʼinserto, prima di collocarla nel manipolo. Spingere lʼinserto verso lʼinterno,
ruotandolo leggermente, fino a farlo andare in sede. NON FORZARE.
6.5 Comando a pedale e suo funzionamento
Le seguenti caratteristiche di funzionamento sono applicabili allʼutilizzo dellʼablatore ad ultrasuoni Cavitron BOBCAT Pro con
gli inserti di ablazione ultrasonici Cavitron e lʼinserto endosonico PEC-2.
Arresto dell’energia ad ultrasuoni
e dell’irrigazione.
Attivazione dell’energia ad ultrasuoni
e dell’irrigazione.
Comando a
pedale premuto...
Comando a
pedale rilasciato...
NOTA: è possibile che l’acqua goccioli dalla punta dell’inserto dopo la disatti-
vazione del comando a pedale in seguito alla pressione nel manipolo.