FC66003946
Rev 00
MANUALE D’USO
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale
IT
22
FWECSA
Controllo per terminali
FWB-FWP
Esempio, valvole montate sulla fiancata sinistra:
Tubo impianto a
carico dell'utente
• Per terminale idronico FWB-FWP privo di valvole, per
impianti a due tubi, la sonda acqua va posizionata sul
tubo all’ingresso dello scambiatore.
• Per terminale idronico FWB-FWP privo di valvole, per
impianti a quattro tubi, la sonda acqua va posizionata
sul tubo all’ingresso dello scambiatore del circuito di
riscaldamento.
INSTALLAZIONE DELL’INTERFACCIA UTENTE
Scegliere una zona per l’installazione dell’interfaccia utente
facilmente accessibile per l’impostazione delle funzioni
ed efficace per la rilevazione della temperatura ambiente
(almeno 1,5 m dal pavimento). Evitare quindi:
• posizioni esposte direttamente all’irraggiamento solare;
• posizioni soggette a correnti dirette di aria calda o
fredda;
• di interporre ostacoli che impediscano la rilevazione
corretta della temperatura (tendaggi o mobili);
• presenza costante di vapore d’acqua (cucine ecc.);
• di coprire o incassare a muro.
Per l’installazione dell’interfaccia utente a parete è
consigliabile l’utilizzo di una scatola elettrica da incasso
portafrutti 503, dietro al comando, per l’alloggiamento dei
cavi. Per il montaggio seguire le seguenti istruzioni:
• Togliere la vite di chiusura dell’interfaccia utente
(figura
13)
.
• In caso di utilizzo di una scatola da incasso portafrutti
503, far passare i cavi attraverso la feritoia della base
dell’interfaccia utente ed utilizzare per il fissaggio gli
appositi fori
(figura 13)
.
• Altrimenti forare la parete dove si vuole installare
l’interfaccia utente, in corrispondenza delle asole di
fissaggio poste nella base del comando. Utilizzare la
base dell’interfaccia utente come dima per la foratura.
Passare i cavi attraverso la feritoia della base e fissarla
con dei tasselli alla parete precedentemente forata
(figura 14)
.
• Collegare il morsetto all’interfaccia utente.
• Richiudere il comando utilizzando la vite di chiusura.
Il collegamento tra l’interfaccia utente e la scheda di potenza
va eseguito utilizzando i connettori a 2 morsetti delle onde
convogliate presenti su entrambi i dispositivi (vedere schema
elettrico). Nel caso di collegamento fra schede di potenza
i connettori per il collegamento sono due: è indifferente
collegarsi all’uno o all’altro connettore. Si raccomanda
l’utilizzo di un cavo per reti di dati costituito da una coppia
di conduttori twistati e schermatura. Si raccomanda inoltre il
collegamento del conduttore di schermatura al morsetto (-)
sia sul lato dell’interfaccia utente sia sulla scheda di potenza
(figura 19)
.
INSTALLAZIONE A BORDO DELLA SCHEDA DI
POTENZA
FWV, FWL, FWM, FWZ, FWR, FWS, FWD
• Sui terminali idronici FWD-FWZ-FWV-FWR-FWL-FWS-
FWM montare la scheda di potenza sull’apposita staffa
di fissaggio con le viti in dotazione lunghe 9,5 mm
(figura 15-16-17)
;
• Avvitare la morsettiera 3 vie sulla staffa utilizzando le viti
in dotazione lunghe 25 mm;
• Montare la staffa sulla fiancata del terminale opposta ai
collettori di ingresso/uscita acqua;
• Eseguire i collegamenti elettrici come da schema
elettrico
(figura 19)
; per il collegamento tra la
morsettiera del terminale idronico (CN) e la scheda di
potenza utilizzare cavo di sezione 1,5 mm
2
.
Содержание FWECSA
Страница 270: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA 01 03 02 04 ...
Страница 271: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA 05 07 09 06 08 10 ...
Страница 272: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA 11 13 15 12 14 16 ...
Страница 273: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA 17 18 ...
Страница 274: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA 19 ...
Страница 275: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA 19 ...
Страница 276: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA NOTE ...
Страница 277: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA NOTE ...
Страница 278: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA NOTE ...
Страница 279: ...FC66003946 Rev 00 FWECSA NOTE ...
Страница 280: ...Stampato su carta riciclata Printed on recycled paper FC66003946 Rev 00 Zandvoordestraat 300 B 8400 Oostende Belgium ...