![Crouzet 87623570 Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/crouzet/87623570/87623570_operating-instructions-manual_2689309021.webp)
5
it
a
lia
n
o
3.5 Regolazione del punto decimale
Il punto decimale determi-
na la risoluzione
0 nessuna decimale
0.0 una decimale
0.00 due decimali
0.000 tre decimali
3.6 Modo di visualizzazione
Conversione e visualizza-
zione del valore in 1/s
Conversione e visualizza-
zione del valore in 1/min
3.7 Attesa massima
Questo valore indica quanto tempo il sistema
deve aspettare un impulso, quando la misura è
attiva, prima di visualizzare 0.
Attesa massima 00,1 s
(valore minimo)
Attesa massima 99,9 s
3.8 Fine della programmazione
La routine di programma-
zione viene ripetuta. I
valori inseriti possono
essere controllati e modifi-
cati
La programmazione è
conclusa ed i valori inseriti
sono presi in considera-
zione come nuovi para-
metri.
Ora, l’apparecchio è pron-
to per il funzionamento.
* dove si verifichino oscillazioni del segnale ad esempio
nel caso di rimbalzo dei contatti
Contatore di tempo
(modo contatore di tempo)
1. Descrizione
• Contatore di tempo a 6 decadi, con funzione
SET/RESET
• Display a LED rossi, altezza 8 mm
• Campo di visualizzazione 0..999 999
• Soppressione degli zeri in testa.
• Indicazione di funzionamento: il punto deci-
male della decade più bassa lampeggia quan-
do il conteggio è attivo.
• Programmazione tramite due tasti sulla parte
frontale
• Programmazione guidata tramite messaggi sul
display
• Modi di funzionamento per la misura del
tempo
– Misura se INP B non è attivo (GAtE.Lo)
– Misura se INP B è attivo (GatE.hi)
– Start/Stop della misura tramite fronte INP B
(Inb.Inb)
– Start della misura tramite fronte INP A,
Stop della misura tramite fronte INP B
(InA.Inb)
• Unità di misura di tempo h; min; s; h.min.s
2. Ingressi
INP A
Ingresso di Start (secondo il tipo d’entrata
selezionato)
INP B
Ingresso di Start/Stop o ingresso di gate (secon-
do il tipo di ingresso selezionato)
Ingresso SET/RESET
Ingresso dinamico di SET/RESET, accoppiato in
parallelo con il tasto SET/RESET rosso. Regola
il contatore sul valore predefinito.
3. Routine di programmazione
I parametri regolabili dell’apparecchio sono
indicati di seguito nell’ordine in cui sono visualiz-
zati sul display. Perciò, la programmazione
dell’apparecchio è completata dopo un ciclo di
programmazione.
I primi valori indicati corrispondono a quelli
regolati in fabbrica