![Cebora 448.00 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/448-00/448-00_instruction-manual_2577457005.webp)
3301070/C
19/09/2022
CEBORA S.p.A
5
il Manuale Istruzioni delle apparecchiature
componenti il Sistema di Saldatura (es.:
Generatore, Carrello Trainafilo, Pannello
di Controllo compresi quelli di eventuali
opzioni).
2.3
Concetto dell’apparecchiatura
L’Interfaccia Analogica Robot RAI448, è una
interfaccia di collegamento fra Generatori MIG o
TIG Robot Cebora e Robot Industriali aventi
Unità
di
Controllo
privi
di
linee
di
comunicazione seriali (bus di campo).
2.4
Architettura RAI448
L’interfaccia è basata su un Controllore a Logica
Programmabile (PLC) Cebora con collegamento
CAN bus dal lato Generatore e cablaggio
multifilare dal lato Controllo Robot.
Sono forniti a corredo il cavo CAN bus (4) per il
collegamento al Generatore ed i connettori
multivie Phoenix per il collegamento al Controllo
Robot.
L’interfaccia è realizzata per essere installata
nell’armadio del Controllo Robot.
3
DATI TECNICI HARDWARE
3.1
Composizione RAI448
L’Interfaccia RAI448 è composta dalla
monoscheda “interfaccia di comunicazione”,
completa dei connettori multivie Phoenix per il
collegamento al Controllo Robot e dal cavo CAN
bus (4) per il collegamento al Generatore.
Il cavo CAN bus (4), lungo 1,5 m, è
preassemblato con un connettore circolare
femmina da pannello a 7 poli, da utilizzare come
passaggio attraverso la parete dell’armadio del
Controllo Robot e con un connettore 5 pin
Phoenix
Contact,
per
la
connessione
all’Interfaccia. L’Interfaccia RAI448 è collegata
al connettore CAN bus del Generatore tramite il
cavo
dei
segnali (3)
(non
fornito
con
l’Interfaccia).
Dal lato Controllo Robot i cavi possono essere
dimensionati secondo le esigenze del layout
dell’armadio del Controllo Robot.
Per evitare rischi di malfunzionamento, si
raccomanda che la lunghezza dei cavi fra
Interfaccia Robot e Controllo Robot non sia
superiore a 1,5 m.
3.2
Layout monoscheda
IT