![Cebora 3.300.765/B Скачать руководство пользователя страница 4](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/3-300-765-b/3-300-765-b_instruction-manual_2577461004.webp)
4
1. DESCRIZIONE GENERALE
Questa interfaccia deve essere utilizzata solo con il
Plasma Prof 162 Art.952.
E' composta dal circuito di controllo cod. 5602042, dalla
connessione cod. 5585630 e dal connettore maschio
cod. 3170246 e permette di controllare a distanza le
seguenti funzioni:
· Accensione.
· Arco trasferito con ritardo regolabile da 0 a 2 secondi.
· Tensione di arco 0÷10VDC (valore massimo).
· Regolazione della corrente di taglio in modo digitale o
analogico isolata.
2. INSTALLAZIONE Fig. 1-A-B-C
Le seguenti operazioni debbono essere eseguite solo
da personale qualificato.
2.1 Assicurarsi che il cavo rete sia scollegato dalla ali-
mentazione.
2.2 Smontare il pannello superiore della macchina.
2.3 Fissare il circuito elettronico
B
sui supporti isolanti già
inseriti sul pianale.
2.4 Fissare il connettore
A
con le 4 viti posizionando le
rondelle dentellate come indicato in figura, fissare
con un dado M4 il cavetto di terra.
Inserire i tre connettori
C
,
D
,
E
ed il connettore di ali-
mentazione
F
(già presente nella macchina) sul cir-
cuito
B
quindi far passare la matassa dei fili attraver-
so il foro
G
.
2.5 Inserire il connettore
H
nel circuito di controllo
L
(nota: il connettore
I
non deve essere inserito) quindi
far passare i fili rimanenti attraverso il foro
M
.
2.6 Inserire il connettore
N
sul faston marcato (
-
), toglie-
re jumper
P
dal connettore
Q
ed inserirvi il connetto-
re
O
. Il jamper
P
può essere riposto nel contenitore
U
per un eventuale riutilizzo.
2.7
Solo
se si deve regolare la corrente di taglio median-
te l'interfaccia seguire le indicazioni dei punti 3.3
oppure 3.4.
2.8 Montare il pannello superiore della macchina.
3. DESCRIZIONE DEI COLLEGAMENTI - Fig. 2-A-B-C
Il connettore maschio cod. 3170 246 deve essere colle-
gato secondo le seguenti indicazioni:
3.1 Pin
I-J
-
Accensione dell'arco plasma
.
Quando si utilizza una torcia diritta, per attivare
questa funzione, si devono cortocircuitare i condut-
tori che escono dall'attacco centralizzato.
Quando si utilizza una torcia manuale i pin
I
e
J
debbono essere collegati insieme.
3.2 Pin
H-N
-
Arco trasferito
.
Questi pin corrispondono al contatto di un relè che
si chiude nell'attimo in cui l'arco inizia il taglio.
La chiusura di questo contatto può essere ritardata
fino a 2 secondi premendo il pulsante
SW3
posto
sul circuito di controllo
L
e verificando il tempo di
ritardo sul display
Y
. Dopo 3 sec. il display indica il
diametro dell'ugello. La macchina viene fornita con
un ritardo di 0,5 secondi.
3.3 Pin
E-L
-
Ingresso analogico
.
Questa funzione è utilizzabile dopo aver spostato il
jumper "remote"
T
da
OFF
(J7) a
ON
(J8); il led
verde acceso indica che la funzione è attiva.
Con questa funzione è possibile regolare la corrente
di taglio, dal minimo al massimo, applicando una
tensione variabile da 0 a 5VDC oppure da 0 a 10
VDC. Il collegamento a questi pin deve essere rea-
lizzato con cavo schermato. Collegare insieme i pin
M
ed
E
. Posizionare il commutatore
S
(SW2) su
ANALOGIG e su 5V o 10V secondo la tensione di
controllo impiegata.
3.4 Pin
C-D
- I
ngresso digitale
.
Questa funzione è utilizzabile dopo aver spostato il
jumper "remote"
T
da
OFF
(J7) a
ON
(J8); il led
verde acceso indica che la funzione è attiva.
Con questa funzione è possibile regolare la corrente
di taglio tramite un personal computer attraverso la
porta seriale RS232. Il collegamento a questi pin
deve essere realizzato con cavo schermato.
Collegare insieme i pin
M
ed
E
. Posizionare il com-
mutatore
S
(SW2) su DIGITAL.
3.4.1. FORMATO DI TRASMISSIONE DATI:
1 bit start
8 bits dat
2 bit stop
BAUD RATE 2400
4 CHAR: NNN CR NNN=000-255
N=ASCII 0-9
CR= 0X0D
3.5 Pin
A-K
-
Tensione d'arco
.
Questa tensione varia tra 0 e 10VDC massimi e cor-
risponde alla tensione di taglio ridotta 25 volte. Il pin
K
deve essere collegato al banco di taglio collegato
a terra.
MANUALE DI ISTRUZIONI PER MODULO DI INTERFACCIA
Содержание 3.300.765/B
Страница 2: ...2 Fig 1 C Fig 1 B Fig 1 A ...
Страница 3: ...3 B T S Fig 2 A U V L SW3 Fig 2 C Fig 1 B INTERFACE CONNECTOR WIRING FOR ART 197 ...
Страница 16: ...16 ...