![Brasilia Gradisca Скачать руководство пользователя страница 13](http://html1.mh-extra.com/html/brasilia/gradisca/gradisca_instruction-manual_2802324013.webp)
GRADISCA Restyling rev.1 - 06/2004
13
Istruzioni per scaricare l’acqua della caldaia
Attenzione: E’ opportuno cambiare spesso l’acqua della caldaia nelle macchine
con caldaia di piccola capacità (meno di 5 litri). Ogni giorno togliere un litro d’acqua,
prelevandola dal rubinetto acqua calda.
Per scaricare l’acqua della caldaia, aprire il rubinetto sotto la caldaia e attendere
finchè la caldaia sarà completamente vuota. Quindi richiudere il rubinetto.
Fig. 1
Fig. 3
Fig. 2
6.4 - Rigenerazione filtri del depuratore
Importante:
La rigenerazione deve essere effettuata ogni 15 giorni nel caso di un consumo giornaliero di caffè che oscilli fra 1 e 2 kg. Se il consumo supera
tale quantità, la rigenerazione dovrà essere effettuata ogni 7 giorni.
SEGUIRE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI DEL MANUALE RELATIVO AL VOSTRO ADDOLCITORE/DEPURATORE D'ACQUA.
Nel caso abbiate un addolcitore manuale, procedere come segue:
1) collocare un recipiente avente capacità di almeno 2 litri sotto al tubetto E. Spostare le levette C e D da sinistra verso destra (fig.1).
2) togliere il coperchio svitando il pomolo G e mettere il sale (normale sale da cucina) nel depuratore (fig. 1) nella quantità di 1 kg. per l’addolcitore
da 8 litri e 2 kg. per l’addolcitore da 12 litri.
3) rimettere quindi il coperchio e spostare la levetta C del rubinetto da destra verso sinistra (fig.2) per far defluire l’acqua salata attraverso il
tubetto F. Quando l’acqua sarà dolce, riportare la levetta D da destra verso sinistra. (fig.3).
Attenzione: l’operazione di rigenerazione dell’addolcitore è importantissima.
La mancata rigenerazione delle resine dell’addolcitore provoca come conseguenza la formazione di depositi calcarei nella caldaia, nelle
elettrovalvole e nel circuito idraulico. Questi depositi incidono negativamente sul rendimento e l’affidabilità della macchina fino a provocare danni
anche gravi. Di conseguenza, si rende necessario l’intervento del servizio assistenza per le operazioni di pulizia della caldaia. Questo tipo di
intervento non è coperto da garanzia e quindi i relativi costi sono a carico del possessore della macchina.