80
| Italiano
1 609 929 N30 | (4.2.08)
Bosch Power Tools
Aspirazione propria con sacchetto raccoglipol-
vere
In caso di lavori minori è possibile collegare un
sacchetto raccoglipolvere (accessorio opziona-
le). Inserire la bocchetta del sacchetto raccogli-
polvere nell’espulsione dei trucioli
18
fissandola
bene. Svuotare il sacchetto raccoglipolvere in
tempo utile in modo che l’aspirazione della pol-
vere possa funzionare sempre nel migliore dei
modi.
Uso
Modi operativi
f
Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Regolazione della profondità di taglio
(vedi figura B)
f
Adattare la profondità di taglio allo spesso-
re del pezzo in lavorazione.
Nella parte infe-
riore del pezzo in lavorazione la lama deve
uscire in misura inferiore all’altezza del den-
te.
Sblocco della levetta di fissaggio
24
. Per una
profondità di taglio minore, allontanare la sega
dal pattino
15
per una maggiore profondità di
taglio, avvicinare la sega al pattino
15
. Regolare
la misura richiesta operando con la scala della
profondità di taglio. Stringere di nuovo forte la
levetta di fissaggio
24
.
La forza di serraggio della levetta di fissaggio
24
può essere regolata. A tal fine, svitare la levetta
di fissaggio
24
e riavvitarla di nuovo bene spo-
standola di almeno 30° in senso antiorario.
Impostazione dell’angolo obliquo
Poggiare l’elettroutensile preferibilmente sul la-
to frontale della cuffia di protezione
17
.
Allentare le viti ad alette
8
e
16
. Ribaltare la sega
lateralmente. Regolare la misura richiesta alla
scala
7
. Avvitare di nuovo forte le viti ad alette
8
e
16
.
Nota bene:
In caso di tagli con pezzo obliquo, la
profondità di taglio è minore del valore visualiz-
zato sulla scala della profondità di taglio
25
.
Marcature del taglio
La marcatura del taglio 0° (
11
) indica la posizio-
ne della lama di taglio in caso di taglio ad angolo
retto. La marcatura del taglio 45° (
10
) indica la
posizione della lama di taglio in caso di taglio ad
angolo retto da 45°.
Per eseguire un taglio preciso, applicare la sega
circolare sul pezzo in lavorazione come indicato
nell’illustrazione. È preferibile eseguire prima
un taglio di prova.
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indica-
ta sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli elet-
troutensili con l’indicazione di 230 V possono
essere collegati anche alla rete di 220 V.
Accendere/spegnere
Per
accendere l’elettroutensile
azionare
prima
il pulsante di sicurezza
1
e premere
poi
l’inter-
ruttore di avvio/arresto
3
tenendolo premuto.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare di nuo-
vo l’interruttore di avvio/arresto
3
.
Nota bene:
Per motivi di sicurezza non è possi-
bile bloccare l’interruttore avvio/arresto
3
che
deve essere tenuto sempre premuto durante
l’esercizio.
Limitatore di spunto alla partenza (PKS 54 CE/
PKS 66 CE)
Il limitatore elettronico di spunto alla partenza
ha la funzione di limitare la potenza durante la
fase della messa in esercizio dell’elettroutensile
e permette l’utilizzo di un fusibile da 16 A.
Constant Electronic (PKS 54 CE/PKS 66 CE)
La Constant-Electronic mantiene la velocità di rota-
zione pressoché costante con corsa a vuoto e cari-
co garantendo un’uniforme prestazione di lavoro.
0
45
0
45
OBJ_BUCH-662-001.book Page 80 Monday, February 4, 2008 11:14 AM