Italiano |
43
Bosch Power Tools
1 609 929 X70 | (25.1.11)
Regolazione della quantità d’aria e della
temperatura (PHG 500-2/PHG 600-3)
Con l’interruttore avvio/arresto
4
è possibile
scegliere tra differenti combinazioni di quantità
d’aria e temperatura:
PHG 600-3:
Lo stadio aria fredda
I
è adatto per il
raffreddamento di un pezzo in lavorazione riscal-
dato oppure per l’asciugatura di pittura. Lo stes-
so è altrettanto idoneo per raffreddare l’elettrou-
tensile prima di riporlo oppure prima della
sostituzione della bocchetta d’adattamento.
Regolazione del flusso d’aria (PHG 630 DCE)
Con l’interruttore avvio/arresto
5
è possibile
regolare la quantità d’aria in tre stadi:
Diminuire il flusso d’aria p.es. se la zona circo-
stante di un pezzo in lavorazione non deve esse-
re riscaldata eccessivamente oppure se è possi-
bile spostare un pezzo in lavorazione leggero
tramite la corrente d’aria.
Nello stadio aria fredda
I
la temperatura è fissa-
ta su 50 °C, negli stadi aria calda
II
e
III
la tem-
peratura è regolabile in continuo.
Regolazione della temperatura (PHG 630 DCE)
La temperatura è regolabile solamente negli sta-
di aria calda
II
e
III
. Nello stadio aria fredda
I
la
temperatura è fissata su 50 °C.
Effettuando il passaggio dallo stadio aria fredda
I
in uno degli stadi aria calda compare per ca. 3
secondi, tra frecce lampeggianti sul display
7
, la
temperatura da raggiungere regolata per ultima.
La temperatura da raggiungere è identica per
entrambi gli stadi aria calda
II
e
III
e non cambia
in caso di un passaggio tra entrambi gli stadi.
Per aumentare la temperatura premere sul tasto
per la regolazione della temperatura
6
su
«+»
,
per ridurre la temperatura premere su
«–»
.
Una breve pressione del tasto
6
aumenta oppu-
re diminuisce la temperatura di 10 °C. Una pres-
sione prolungata del tasto aumenta oppure di-
minuisce in continuo la temperatura di 10 °C
fino a quando il tasto viene rilasciato oppure è
raggiunta la temperatura massima o minima.
In caso di una modifica della regolazione della
temperatura, l’elettroutensile necessita di breve
tempo per riscaldare oppure raffreddare la cor-
rente d’aria. Durante questo lasso di tempo la
temperatura da raggiungere viene visualizzata
sul display
7
tra frecce lampeggianti. Al raggiun-
gimento della temperatura desiderata, le frecce
scompaiono ed il display visualizza la tempera-
tura attuale.
In caso di passaggio dagli stadi aria calda
II
op-
pure
III
nello stadio aria fredda
I
è necessario un
breve lasso di tempo fino a quando l’elettrou-
tensile si è raffreddato a 50 °C. Durante il raf-
freddamento sul display
7
viene visualizzata la
temperatura effettiva all’uscita della bocchetta.
Lo stadio aria fredda
I
è adatto per il raffredda-
mento di un pezzo in lavorazione riscaldato oppu-
re per l’asciugatura di pittura. Lo stesso è altret-
tanto idoneo per raffreddare l’elettroutensile
prima di riporlo oppure prima della sostituzione
della bocchetta d’adattamento.
Stadio
PHG 500-2
PHG 600-3
l/min
°C
l/min
°C
I
240
300
250
50
II
450
500
350
400
III
–
–
500
600
Stadio
l/min
I
150
II
300
III
500
OBJ_BUCH-1348-001.book Page 43 Tuesday, January 25, 2011 1:51 PM