![Bosch GCD 12 JL Professional Скачать руководство пользователя страница 68](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gcd-12-jl-professional/gcd-12-jl-professional_original-instructions-manual_47876068.webp)
68
| Italiano
Dimensioni ammesse del pezzo in lavorazione
Dimensioni
massime
dei pezzi in lavorazione:
Forma del pezzo
in lavorazione
Angolo obliquo (orizzontale)
0°
45°
115 Ø
90 Ø
100 x 100
85 x 85
158 x 80
85 x 85
110 x 110
85 x 85
Dimensioni minime
dei pezzi in lavorazione
(= tutti i pezzi in lavorazione che possono essere ancora
bloccati mediante l’asta filettata d’arresto
(7)
): lunghezza
80 mm
Profondità di taglio max.
(0°/0°): 115 mm
Aspirazione polvere/trucioli (vedere figura H)
Polveri di materiali come vernici contenenti piombo, minerali
e metalli possono essere dannose per la salute. Il contatto
oppure l’inalazione delle polveri possono causare reazioni al-
lergiche e/o malattie delle vie respiratorie dell’utilizzatore,
oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri metalliche sono considerate pericolose,
in modo particolare insieme a leghe come ad esempio zinco,
alluminio o cromo. Eventuale materiale contenente amianto
andrà lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di indossare un respiratore con classe di fil-
traggio P2.
Attenersi alle prescrizioni in vigore nel proprio Paese per i
materiali da lavorare.
La lama
(31)
può essere bloccata da polvere, trucioli o fram-
menti del pezzo in lavorazione nell’incavo del banco sega
(25)
.
– Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina di rete dalla
presa di corrente.
– Attendere che la lama si sia completamente arrestata.
– Estrarre il cassetto raccoglitrucioli
(24)
e svuotarlo com-
pletamente.
u
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Messa in funzione
u
Attenersi alla tensione di rete
La tensione riportata sul-
la targhetta di identificazione dell’elettroutensile deve
corrispondere alla tensione della rete elettrica di alimen-
tazione.
Posizione dell’operatore (vedi fig. I)
u
Non posizionarsi in linea con la lama di fronte all’elet-
troutensile, ma sempre di lato rispetto alla lama.
In
questo modo il corpo è protetto da un possibile contrac-
colpo.
– Non avvicinare in alcun caso le mani, le dita o le braccia
alla lama in rotazione.
– Non incrociare mai le proprie braccia davanti al braccio
dell’utensile.
Accensione (vedere figura J)
– Per la
messa in funzione
premere l’apposito interruttore
di avvio/arresto
(17)
e tenerlo premuto.
Avvertenza:
Per ragioni di sicurezza, l’interruttore di avvio/
arresto
(17)
non può essere bloccato, ma deve invece resta-
re costantemente premuto durante il funzionamento.
Solamente esercitando pressione sulla leva di bloccaggio
(1)
sarà possibile spostare il braccio dell’utensile verso il basso.
– Per eseguire il taglio, oltre ad azionare l’Interruttore di av-
vio/arresto, sarà quindi necessario esercitare pressione
sulla leva di bloccaggio
(1)
.
Avviamento dolce
L’avviamento dolce elettronico limita il momento di coppia
durante la fase della messa in esercizio aumentando la dura-
ta del motore.
Spegnimento
– Per
spegnere
rilasciare l’interruttore di avvio/arresto
(17)
.
Taglio
– Serrare il pezzo in lavorazione in base alle dimensioni.
– All’occorrenza, regolare l’angolo di inclinazione orizzonta-
le desiderato.
– Accendere l’elettroutensile.
– Esercitare pressione sulla leva di bloccaggio
(1)
e, agen-
do sull’impugnatura, condurre il braccio dell’utensile
(16)
lentamente verso il basso.
– Tagliare completamente il pezzo in lavorazione, avanzan-
do in maniera uniforme.
– Spegnere l’elettroutensile ed attendere che la lama si sia
completamente arrestata.
– Spostare lentamente verso l’alto il braccio dell’utensile.
Verifica ed effettuazione delle regolazioni base
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per garantire tagli precisi, dopo un impiego intensivo
dell’elettroutensile, verificarne le regolazioni base e, all’oc-
correnza, modificarle.
1 609 92A 7N3 | (26.04.2022)
Bosch Power Tools
Содержание GCD 12 JL Professional
Страница 3: ... 3 1 2 4 3 6 5 9 7 11 10 13 12 14 8 Bosch Power Tools 1 609 92A 7N3 26 04 2022 ...
Страница 4: ...4 15 16 18 17 20 19 22 25 24 23 21 23 1 609 92A 7N3 26 04 2022 Bosch Power Tools ...
Страница 6: ...6 C E D F G 14 11 13 10 34 33 7 6 9 8 19 1 609 92A 7N3 26 04 2022 Bosch Power Tools ...
Страница 7: ... 7 H J I K1 K2 24 17 1 1 19 17 35 1 Bosch Power Tools 1 609 92A 7N3 26 04 2022 ...
Страница 8: ...8 L 36 33 13 6 1 609 92A 7N3 26 04 2022 Bosch Power Tools ...
Страница 332: ...IV 1 609 92A 7N3 26 04 2022 Bosch Power Tools ...