![Bialetti COURE Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/bialetti/coure/coure_instructions-for-use-manual_2748509006.webp)
11
10
IT
IT
1
2
5. Primo utilizzo del prodotto
6. Erogazione di caffè/tè/infusi
• Svolgere il cavo di alimentazione
(7).
• Rimuovere il serbatoio dell’acqua
(5) dalla sua sede, sollevandolo
verso l’alto tramite lo scasso posto
sul fondo del serbatoio stesso
(Fig.1); riempirlo con acqua fino
al livello massimo (indicato con
MAX), quindi riposizionarlo nella
sua sede.
• Verificare che lo sportello di inseri-
mento capsula (1) sia chiuso.
• Verifi care che il cassetto di recu-
pero capsule (3) sia completamente
inserito.
• Collegare la spina del cavo di alimen-
tazione (7) alla rete elettrica (Fig.2).
• Posizionare l’interruttore generale
(6), posto sul retro del prodotto, sulla
posizione di ON .
La macchina si accenderà emettendo un segnale acustico ed avvierà la fase di
inizializzazione del gruppo di infusione: durante questa fase il gruppo di infusio-
ne verrà chiuso ed aperto automaticamente, per verifi care che il sistema non
presenti anomalie e per espellere l’eventuale capsula rimasta all’interno durante
preventive erogazioni interrotte in modo inatteso (es. mancanza corrente, arre-
sto volontario tramite l’interruttore generale).
Durante questa fase il pulsante di erogazione si illumina di rosso.
Nel caso in cui lo sportello fosse rimasto aperto, il sistema non avvierà la fase di
verifica, e il pulsante di erogazione lampeggia in verde e rosso alternativamente.
Concluso il ciclo di verifica, la macchina inizia il riscaldamento del gruppo ri-
scaldante ed il pulsante di erogazione pulsa con luce rossa: questa fase dura in
media tra i 25 ed i 35 secondi.
Raggiunta la temperatura di esercizio, il pulsante di erogazione si illumina in
colore verde fisso.
La macchina è pronta ad erogare il primo caffè.
• Posizionare la tazzina sull’apposito piattino (4) (Fig.3)
• Aprire lo sportello di inserimento (1) ed inserire la capsula (Fig.4).
• Assicurarsi che la capsula sia stata inserita completamente.
• Chiudere lo sportello: la macchina avvia automaticamente la chiusura del grup-
po di infusione e procede all’erogazione del caffè (l’erogazione non deve supera-
re i 30 ml). Durante questa fase, il pulsante di erogazione pulsa con luce verde.
• Schiacciare nuovamente il pulsante di erogazione per interrompere l’erogazio-
ne dopo aver erogato al massimo 30 ml: il pulsante di erogazione torna in luce
verde fissa.
• Il gruppo di erogazione si apre automaticamente, rilasciando la capsula nel
vano di raccolta (3).
• Non aprire mai lo sportello né rimuovere il cassetto porta capsule durante la
fase di erogazione o di espulsione della capsula. Ciò comporta il bloccaggio del-
la capsula all’interno del gruppo e l’impossibilità di rilasciarla nel cassettino, con
il rischio di danneggiare la macchina stessa.
SE IL PULSANTE DI EROGAZIONE VIENE SCHIACCIATO DURANTE LA FASE DI RISCAL-
DAMENTO, O MENTRE IL CASSETTO PORTA CAPSULE È FUORI DALLA SUA SEDE, LA
MACCHINA EMETTE UN SEGNALE ACUSTICO MA NON PERMETTE DI EROGARE, NO-
NOSTANTE LA LUCE VERDE.
SI CONSIGLIA DI RIPETERE QUESTO CICLO TUTTE LE VOLTE CHE IL PRODOTTO RE-
STA INUTILIZZATO PER LUNGHI PERIODI.
3
4
IL RUMORE DURANTE L’EROGAZIONE È ASSOLUTAMENTE NORMALE ED È DOVUTO
AL SISTEMA MECCANICO CHE CONTROLLA IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO.
5
IL PULSANTE DI EROGAZIONE È SENSIBILE
AI COMANDI SOLO NELLA PARTE
CENTRALE (DOVE C’È LA TAZZINA)
E NON SUI BORDI; EMETTE UN SEGNALE
SONORO OGNI VOLTA CHE VIENE
SFIORATO E RECEPISCE UN COMANDO
(FIG.5).