ITALIANO
25 / 44
0006160003_201510
• Il pressostato aria ha lo scopo di impedire l’apertura delle val-
vole gas se la pressione dell’aria non è quella prevista. Il pres-
sostato deve quindi essere regolato per intervenire chiudendo il
contatto quando la pressione dell’aria nel bruciatore raggiunge
il valore sufficiente. Qualora il pressostato aria non rilevi una
pressione superiore a quella di taratura, l’apparecchiatura ese-
gue il suo ciclo ma non si inserisce il trasformatore d’accensione
e non si aprono le valvole del gas e di conseguenza il bruciatore
si arresta in “blocco”. Per accertare il corretto funzionamento
del pressostato aria occorre,
con bruciatore acceso, in prima
fiamma
, aumentarne il valore di regolazione fino a verificarne
l’intervento a cui deve conseguire l’immediato arresto in “bloc-
co” del bruciatore. Sbloccare il bruciatore, premendo l’apposito
pulsante e riportare la regolazione del pressostato ad un valore
sufficiente per rilevare la pressione di aria esistente durante la
fase di funzionamento relativa al 1° stadio.
• Il pressostato di controllo della pressione del gas (minima) ha
lo scopo di impedire il funzionamento del bruciatore quando la
pressione del gas non risulta quella prevista. Dalla funzione
specifica del pressostato risulta evidente che il pressostato di
controllo della pressione minima deve utilizzare il contatto che
si trova chiuso quando il pressostato rileva una pressione supe-
riore a quella a cui è regolato.
PERICOLO / ATTENZIONE
Ultimate le regolazioni, accertarsi visivamente che la lami-
na su cui agisce il cuscinetto abbia un profilo progressivo.
Verificarne inoltre, con gli appositi strumenti che durante i
passaggi da 1° a 2° stadio i parametri di combustione non
si discostino eccessivamente dai valori ottimali.
FOTOCELLULA UV
Una leggera untuosità compromette fortemente il passaggio
dei raggi ultravioletti attraverso il bulbo della fotocellula UV im-
pedendo che, l'elemento sensibile interno, riceva la quantità di
radiazione necessaria per un corretto funzionamento. Nel caso
di imbrattamento del bulbo con gasolio, olio combustibile ecc.., è
indispensabile pulire adeguatamente.
CAUTELA / AVVERTENZE
Il semplice contatto con le dita può lasciare una leggera un-
tuosità, sufficiente a compromettere il funzionamento della
fotocellula UV.
La cellula UV non rileva la luce del giorno o di una comune lam-
pada. L'eventuale verifica di sensibilità può essere fatta con la
fiamma (accendino, candela) oppure con la scarica elettrica che
si manifesta tra gli elettrodi di un comune trasformatore d'ac-
censione. Per assicurare un buon funzionamento il valore della
corrente di cellula UV deve essere sufficientemente stabile e non
scendere al di sotto del valore minimo richiesto dall'apparecchia-
tura specifica, detto valore è riportato nello schema elettrico. Può
essere necessario ricercare sperimentalmente la miglior posizio-
ne facendo scorrere (spostamento assiale o di rotazione) il cor-
po che contiene la fotocellula rispetto alla fascetta di fissaggio.
La verifica si effettua inserendo un micro-amperometro, con una
scala adeguata, in serie ad uno dei due cavi di collegamento del-
la fotocellula UV, ovviamente occorre rispettare la polarità + e -.
L'apparecchiatura ...necessità di una corrente di cellula compresa
tra 200 e 500microA.
Содержание TBML 50MC
Страница 2: ......
Страница 43: ...ITALIANO 41 44 0006160003_201510 SCHEMI ELETTRICI ...
Страница 44: ...ITALIANO 42 44 0006160003_201510 ...
Страница 45: ...ITALIANO 43 44 0006160003_201510 ...
Страница 87: ...ENGLISH 41 44 0006160003_201510 WIRING DIAGRAMS ...
Страница 88: ...ENGLISH 42 44 0006160003_201510 ...
Страница 89: ...ENGLISH 43 44 0006160003_201510 ...
Страница 91: ......