
Safety Information
LZB46-RL-A065-11 ATEX
34
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9834 2006 00
Rischio di espulsione di parti e frammenti
• Indossare sempre protezioni antiurto per gli occhi e per il
volto quando si lavora con l'utensile o in prossimità di
esso per operazioni di manutenzione, funzionamento o
riparazione o per la sostituzione di accessori.
• Accertarsi che tutto il personale in quella zona indossi
protezioni resistenti per gli occhi e per il viso.Qualsiasi
proiettile, per quanto piccolo, può ferire gli occhi e
causare cecità.
• Verificare che il pezzo sia fissato saldamente.
Rischi correlati all'uso dell'utensile
• Serrare saldamente l'utensile.
• Verificare che l'utensile sia completamente arrestato
prima di rimuovere il pezzo.
• Montare sempre i comandi di avvio, arresto e arresto di
emergenza sulla macchina nella quale è incorporato il
motore/motore di coppia.
Rumori pericolosi
• I livelli acustici eccessivi possono causare perdite di
udito permanenti e problemi quali il tinnito auricolare.
Utilizzare le protezioni acustiche raccomandate dal da-
tore di lavoro o dai regolamenti relativi alla salute e si-
curezza sul lavoro.
• Per impedire inutili aumenti dei livelli delle emissioni
acustiche, l'uso e la manutenzione dell'utensile, nonché
la scelta, manutenzione e sostituzione degli accessori e
degli elementi di consumo devono essere conformi a
quanto indicato nel presente manuale di istruzioni.
Rischi relativi al luogo di lavoro
• Scivolamenti, inciampi e cadute sono un'importante
causa di infortuni gravi o mortali. Prestare attenzione
alla presenza di tratti di tubo flessibile sulla superficie di
calpestio o di lavoro.
• Evitare l'inalazione di polveri o fumi o il trattamento di
residui dei processi di lavorazione che possono causare
malattie (per esempio, cancro, malformazioni fetali,
asma e/o dermatite). Utilizzare l'estrazione di polvere e
indossare attrezzature protettive per la respirazione du-
rante il lavoro con materiali che producono particelle
sospese nell'aria.
• La polvere prodotta da sabbiatura elettrica, utilizzo della
sega, smerigliatura, perforazione e altre attività edili con-
tiene sostanze chimiche che lo Stato della California ri-
tiene provochino cancro, malformazioni del feto e dis-
turbi dell'apparato riproduttivo. Si riportano di seguito
alcuni esempi di tali sostanze chimiche:
• piombo contenuto nelle vernici mattoni,
• mattoni, cemento e altri materiali edili in silice
cristallina
• arsenico e cromo provenienti da gomma trattata
chimicamente
I rischi derivanti dall'esposizione a tali materiali variano
in base alla frequenza di svolgimento dell'attività. Per
ridurre l'esposizione a tali sostanze chimiche: lavorare in
aree ben ventilate e utilizzare dispositivi di sicurezza ap-
provati, come le maschere antipolvere progettate apposi-
tamente per filtrare le particelle microscopiche.
• Prestare la massima attenzione quando si lavora in ambi-
enti poco conosciuti. Essere consapevoli dei pericoli
creati dall’attività lavorativa svolta. Questo utensile non
è isolato dal contatto con sorgenti elettriche.
NON GETTARE – CONSEGNARE ALL'UTENTE
Targhette ed etichette adesive
Il prodotto possiede targhette e adesivi contenenti infor-
mazioni importanti sulla sicurezza personale e sulla
manutenzione del prodotto. Le targhette e gli adesivi devono
essere sempre leggibili. È possibile ordinare nuove targhette
e adesivi facendo riferimento alla lista dei ricambi.
Informazione sulla certificazione
ATEX
Temperature
• La certificazione è valida per una temperatura massima
circostante di 40°C.
• Anche l'aria compressa deve avere una temperatura mas-
sima di 40°C al suo ingresso nel prodotto.
• Se il prodotto è installato in un'apparecchiatura, quest'ul-
tima nella sua interezza deve ottemperare alle linee guida
2014/34/CE.
• Verificare che l'aria compressa soddisfi i requisiti di
qualità previsti (classi di qualità 2.4.3. e 3.4.4 rispettiva-
mente, 3.5.4 secondo ISO/DIS 8573-1:2010).
• Non superare il limite massimo di 6,3 bar di pressione o
il valore indicato sulla targhetta del prodotto. Il supera-
mento della pressione di esercizio può aumentare la tem-
peratura superficiale a causa della velocità di rotazione
superiore, e il prodotto può diventare una fonte di accen-
sione.
Classificazione Ex
Se il prodotto fa parte di un gruppo in cui i componenti
hanno classificazioni Ex diverse il componente con il livello
di sicurezza più basso definisce la classificazione Ex del
gruppo completo.
Linee guida per la prevenzione delle
esplosioni
Pulizia
• Verificare che il prodotto sia mantenuto privo di polvere
e sporcizia per prevenire aumenti delle temperature su-
perficiale e dei cuscinetti.
• Se si utilizza un silenziatore: Verificare che sia installato
un silenziatore ad azione filtrante sull'uscita dell'aria, per
evitare che particelle riscaldate dall'attrito entrino in con-
tatto con l'atmosfera circostante.