![AT-OS AF2 C Series Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/at-os/af2-c-series/af2-c-series_service-manual_2995132020.webp)
AT-OS S.r.l.
Viale del Lavoro, 19 37030 Colognola ai Colli (Verona) Italy
Tel. ++39 045 6159411- Fax ++39 045 6159422 - e-mail: [email protected] – www.at-os.com
19
Chiudere l’alimentazione dell'acqua alla macchina.
Raggiungere i filtri e svitare i tappi (di plastica bianca).
Estrarre il filtro cilindrico presente all’interno del tappo, pulirlo accuratamente possibilmente con aria
compressa; nello stesso modo, pulire la sede del filtro. Inserire il filtrino cilindrico nella sua sede, avendo
cura di inserire la parte chiusa rivolta verso il tappo (la parte aperta deve consentire allo stelo in acciaio di
inserirsi all’interno del filtro). Avvitare il tappo alla sede e ripetere le operazioni per l'altro filtro.
Aprire i rubinetti che alimentano d’acqua la macchina e ripristinare l’alimentazione elettrica. Chiudere il
pannello inferiore.
2.9.2
Sostituzione dei filtri
Togliere tensione all’apparecchio agendo sull’interruttore di servizio posto nel vano superiore dello stesso,
ed intervenire anche sull'interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna.
Chiudere l’alimentazione d’acqua della macchina e togliere i tubi flessibili collegati nel retro della macchina.
Svitare le due viti di fissaggio della staffa cui sono fissati i filtri.
Sfilare la staffa;
estrarre il filtro dalla staffa di acciaio e sostituirlo.
Nel caso in cui fosse necessario sostituire entrambi i filtri, procedere con le operazioni citate su ogni singolo
pezzo in tempi diversi (non contemporaneamente). Prestare attenzione a non invertire i tubi dell'acqua calda
e fredda.
Inserire nuovamente il gruppo filtri sulla staffa
,
quindi fissare la staffa. Ripristinare i tubi flessibili nel retro
dell’apparecchio rispettando i colori (rosso per l’acqua calda, blu per quella fredda).
Aprire i rubinetti che alimentano d'acqua la macchina, ripristinare l’alimentazione elettrica agendo
sull’interruttore generale della rete e su quello di servizio della macchina. Chiudere il pannello inferiore.
2.10 CAMBIO DELLA “TENSIONE DI ALIMENTAZIONE”
Togliere tensione all’apparecchio agendo sull’interruttore di servizio posto nel vano superiore dello stesso,
ed intervenire anche sull'interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna. Sconnettere il cavo
di alimentazione dalla rete elettrica;
Togliere dadi, rondelle e quindi i ponti (barrette metalliche) che sono fissati alla basetta senza togliere i fili;
Collegare i ponti in base alla tensione che sarà utilizzata per alimentare l’apparecchio, secondo lo schema
elettrico di riferimento; ripristinare quindi le rondelle ed i dadi di serraggio.
Aprire la scatoletta nera delle connessioni elettriche, togliere le viti e scollegare il cavo elettrico; collegare
quindi il nuovo cavo come da schema di riferimento e serrare bene il pressacavo e chiudere la scatoletta delle
connessioni;
Collegare il cavo alla presa d’alimentazione e ripristinare la tensione di alimentazione sia dall'interruttore di
rete, sia da quello della macchina.
2.11 SOSTITUZIONE SCHEDE
2.11.1
Sostituzione della “scheda madre” (CS0572)
Togliere tensione all’apparecchio agendo sull’interruttore di servizio posto nel vano superiore dello stesso,
ed intervenire anche sull'interruttore generale della rete d’alimentazione elettrica esterna.
Togliere il carter di protezione della scheda, scollegare i connettori fissati alla scheda madre (scheda micro).
Togliere la scheda madre
premendo sulle linguette di plastica ed estrarre la scheda. Installare la scheda
madre nuova
.
Posizionare e fissare il carter di protezione, ripristinare i connettori come da schema (vedi etichetta posta sul
carter) quindi ripristinare l’alimentazione elettrica della macchina.
Содержание AF2 C Series
Страница 67: ......