![Ascon tecnologic TLZ 20 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/ascon-tecnologic/tlz-20/tlz-20_operating-instructions-manual_2981516003.webp)
ASCON TECNOLOGIC - TLZ 20
-
OPERATING INSTRUCTIONS - Vr. 02 – ISTR-MTLZ20IEFD02 - PAG. 3
naturalmente viene annullata la prevista attuazione dell'uscita
.
Attraverso il
parametro
"PSC", è possibile stabilire il tipo di protezione del compressore e
quindi da quando deve partire il conteggio del tempo di inibizione “PtC”.
Il parametro “PSC” può essere quindi impostato come:
= 1
: Ritardo all'accensione
= 2
: Ritardo dopo lo spegnimento
= 3
: Ritardo tra accensioni
La funzione risulta disattivata programmando “PtC” = 0. Durante le fasi di
ritardo accensione dell’uscita OUT per inibizione della funzione “Compressor
Protection” il led OUT è lampeggiante. Inoltre è possibile impedire l'attivazione
dell’uscita OUT dopo l'accensione dello strumento per il tempo impostato al par.
“od”
. La funzione risulta disattivata per “od” = OFF. Durante la fase di ritardo
all’accensione il display mostra l’indicazione
od
alternata alla normale
visualizzazione della temperatura.
4.4 - CONTROLLORE DI SBRINAMENTO
- Il modo di controllo automatico
dello sbrinamento, che è del tipo per fermata compressore, agisce in funzione
dei seguenti parametri:
"dCt"
: Modo di conteggio intervallo sbrinamenti
- rt - conteggia il tempo totale di funzionamento (strumento on)
- ct - conteggia solo il tempo di funzionamento compressore (uscita OUT on)
“dint”
: Intervallo tra gli sbrinamenti
“dEFE”
: Durata dello sbrinamento
Lo strumento provvede ad ogni scadenza del tempo “dint” (tempo di
funzionamento dello strumento se “dCt” = rt, oppure somma dei tempi di
funzionamento dell’uscitaOUT se “dCt” = ct) a disattivare l’uscita OUT per il
tempo “dEFE”. Il ciclo di sbrinamento in corso è segnalato dall’accensione del
led DEF. Mediante i parametri
“dLo”
,
“Etdu”
e
“dALd”
è possibile inoltre
stabilire il comportamento del display
durante lo sbrinamento. Il parametro “dLo”
consente il blocco della visualizzazione del display sull'ultima lettura di
temperatura (“dLo” = On) durante tutto un ciclo di sbrinamento e sino a quando
, finito lo sbrinamento, la temperatura non è tornata al di sotto del valore [”SP” +
“Etdu”] o è scaduto il tempo impostato al par. "dALd". Oppure permette la
visualizzazione della scritta
"dEF"
(“dLo” = Lb) durante lo sbrinamento e, dopo
il termine dello sbrinamento, della scritta
"PdEF"
sino a quando la temperatura
non è tornata al di sotto del valore [”SP” + “Etdu”] o è scaduto il tempo
impostato al par.
"dALd". Diversamente (“dLo” = OFF) il display durante lo
sbrinamento continuerà a visualizzare la temperatura misurata dalla sonda.
4.5 - SBRINAMENTI MANUALI
- Per avviare un ciclo di sbrinamento manuale
premere il tasto UP/DEFROST quando non si è in modo di programmazione, e
mantenerlo premuto per circa 5 secondi trascorsi i quali, il led DEF si
accenderà e lo strumento realizzerà un ciclo di sbrinamento.
4.6 - FUNZIONAMENTO DEL TASTO “U”
- La funzione del tasto U può
essere definita mediante il parametro
“USrb”
e può essere configurato per i
seguenti funzionamenti:
= OFF
: Il tasto non esegue nessuna funzione.
= 1
: Premendo il tasto per almeno 1 sec. è possibile commutare lo strumento
dallo stato di ON allo stato di Stand-by e viceversa.
4.7 - CONFIGURAZIONE PARAMETRI CON “KEY 01”
- Lo strumento è
dotato di un connettore che permette il trasferimento da e verso lo strumento
dei parametri di funzionamento attraverso il dispositivo
TECNOLOGIC KEY01
con connettore
a 5 poli
.
Per maggiori informazioni e le indicazioni delle cause di errore vedere il
manuale d’uso relativo al dispositivo KEY 01.
5 - TABELLA PARAMETRI PROGRAMMABILI
Par.
Descrizione
Range
Def.
Note
1
SPLL
Set Point minimo
-58.0 ÷ SPHL
-50.0
2
SPHL
Set Point massimo
SPLL ÷ 302.0
100.0
3
SEnS
Tipo di sonda
Ptc - ntc
Ptc
4
OFS
Calibrazione sonda
-30.0 ÷ 30.0
°C/°F
0.0
5
Unit
Unità di misura
°C - °F
°C
6
dP
Punto decimale
On - OFF
On
7
FiL
Filtro di misura
OFF ÷ 20.0
sec
2.0
8
HSEt
Differenziale
0.0 ÷ 30.0
°C/°F
2.0
9
tonE
Tempo attivazione uscita
OUT per sonda guasta
OFF ÷ 99.59
min.sec
OFF
10
toFE
Tempo disattivazione
uscita OUT per sonda
guasta
OFF ÷ 99.59
min.sec
OFF
11
Func
Modo
di
funzionamento
uscita OUT:
HEAt= Riscaldamento
CooL= Raffreddamento
HEAt - CooL
CooL
12
dint
Intervallo sbrinamenti
OFF ÷ 24.00
hrs.min
6.00
13
dEFE
Durata sbrinamento
0.01 ÷ 99.59
min.sec
30.00
14
dCt
Modo conteggio intervalli
sbrinamenti:
rt = tempo reale
ct= tempo uscita OUT on
rt - ct
rt
15
dLo
Blocco
display
in
sbrinamento:
OFF= Non attivo
On = attivo con valore
memorizzato
Lb = attivo con label
On - OFF - Lb
OFF
16
Etdu
Differenziale
sblocco
display da sbrinamento
0.0 ÷ 30.0
°C/°F
2.0
17
PSC
Tipo
di
protezione
compressore:
1= ritardo accensione
2=
ritardo
dopo
spegnimento
3= ritardo tra accensioni
1 - 2 - 3
1
18
PtC
Tempo
di
protezione
compressore
OFF ÷ 99.59
min.sec
OFF
19
od
Ritardo attuazione uscite
all'accensione
OFF ÷ 99.59
min.sec
OFF
20
dALd
Tempo sblocco display da
sbrinam.
OFF ÷ 24.00
hrs.min
1.00
21
USrb
Modo
di
funzionamento
tasto U:
OFF= Nessuno
1= ON/STAND-BY
OFF / 1
OFF
22
PASS
Password di accesso ai
parametri
OFF ÷ 9999
OFF
23
SP
Set Point
SPLL ÷ SPHL
0.0
5 - PROBLEMI, MANUTENZIONE E GARANZIA
6.1 - SEGNALAZIONI
Errore
Motivo
Azione
E1
-E1
La sonda può essere interrotta
o
in
cortocircuito,
oppure
misurare un valore al di fuori
dal range consentito
Verificare
la
corretta
connessione della sonda con lo
strumento e quindi verificare il
corretto
funzionamento
della
sonda
EEPr
Errore di memoria interna
Verificare
e
se
necessario
riprogrammare i parametri di
funzionamento.
Nella condizione di errore sonda l’uscita OUT si comporta come stabilito dai
parametri “tonE” e “toFE”.
Segnalazione
Motivo
od
Ritardo all’accensione in corso
dEF
Sbrinamento in corso con “dLo”=Lb
PdEF
Post-sbrinamento in corso con “dLo”=Lb
6.2 - PULIZIA
- Si raccomanda di pulire lo strumento solo con un panno
leggermente imbevuto d’acqua o detergente non abrasivo e non contenente
solventi.
6.3 - GARANZIA E RIPARAZIONI
- Lo strumento è garantito da vizi di
costruzione o difetti di materiale riscontrati entro 12 mesi dalla data di
consegna. La garanzia si limita alla riparazione o la sostituzione del prodotto.
L'eventuale apertura del contenitore, la manomissione dello strumento o l'uso e
l'installazione non conforme del prodotto comporta automaticamente il
decadimento della garanzia. In caso di prodotto difettoso in periodo di garanzia
o fuori periodo di garanzia contattare l'ufficio vendite TECNOLOGIC per
ottenere l'autorizzazione alla spedizione. Il prodotto difettoso, quindi ,
accompagnato dalle indicazioni del difetto riscontrato, deve pervenire con
spedizione in porto franco presso lo stabilimento TECNOLOGIC salvo accordi
diversi.
7 - DATI TECNICI
Alimentazione: 12 VAC/VDC, 24 VAC/VDC, 100..240 VAC +/- 10%
Frequenza AC: 50/60 Hz
Assorbimento: 3 VA circa
Ingresso/i: 1 ingresso per sonde di temperatura PTC (KTY 81-121, 990
Ω
@
25° C) o NTC (103AT-2, 10 K
Ω
@ 25 °C).
Uscita/e : A relè: OUT SPST-NO o SPDT (16A-AC1, 6A-AC3 250 VAC, 1HP
250VAC, 1/2HP 125 VAC).
Vita elettrica uscite a relè: SPST-NO: 100000 op. ; SPDT: 50000 op. (om.
VDE)
Categoria di installazione: II
Categoria di misura : I
Classe di protezione contro le scosse elettriche: Frontale in Classe II