![Aritech DP721RTA Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/aritech/dp721rta/dp721rta_installation-sheet_2972089008.webp)
8 / 16
P/N 10-4226-501-0000-01 • ISS 10NOV16
AVVERTENZA:
il DP721RTA non deve essere utilizzato con
applicazioni che richiedono conformità alle norme antincendio
per ambienti commerciali o residenziali (come EN 54-5, EN 54-
7. EN 54-29, CEA4021, o EN14604). Garantire sempre la
conformità con i codici e le normative locali.
Installazione
Avviso:
per istruzioni generali su organizzazione,
progettazione, installazione, messa in servizio, uso e
manutenzione del sistema, fare riferimento alla norma CEN/TS
54-14 e alle normative locali.
Per installare un rivelatore:
1. Inserire il rivelatore nella base di montaggio e ruotarlo in
senso orario fino alla posizione di scatto.
Se necessario, il rivelatore può essere bloccato nella base di
montaggio. A tal fine, prima dell'installazione rimuovere la
linguetta di blocco sul rivelatore (Figura 1).
Ogni base della Serie 700 dispone di un collegamento di
continuità tra i terminali LINE IN (1) e LINE OUT (2) del circuito
del rivelatore convenzionale. La base viene fornita con il
collegamento nella posizione chiusa. Per impostazione
predefinita il collegamento è attivo; questo consente di
controllare il cablaggio di zona usando solo le basi. Quando
viene inserito un rivelatore, il collegamento viene interrotto
automaticamente in modo che la centrale possa generare un
messaggio di errore quando il rivelatore viene rimosso.
Verificare sempre i rivelatori dopo l'installazione.
Nota
: tutti i rivelatori della serie 700 non hanno obbligo della
polarità. La polarità deve essere rispettata quando si usano
indicatori remoti.
Manutenzione
Rimozione di un rivelatore bloccato:
1. Inserire un piccolo cacciavite nella fessura della linguetta
di blocco (figura 2).
2. Premere col cacciavite la linguetta interna e ruotare il
rivelatore in senso antiorario.
Tutti i rivelatori vengono spediti con una copertura antipolvere
in plastica. Per azionare i rivelatori di fumo è necessario
rimuovere la copertura antipolvere. Tale copertura deve essere
rimossa ad installazione completata, prima di effettuare i test.
Per sostituire la camera ottica:
1. Rimuovere il rivelatore dalla base di montaggio.
2. Rimuovere il coperchio del rivelatore inserendovi un
cacciavite e sollevandolo come mostrato nella Figura 3.
3. Rimuovere dal rivelatore la camera ottica utilizzata (Figura
4) ed inserire la camera ottica sostitutiva.
4. Sostituire il coperchio del rivelatore posizionandolo sul
rivelatore spingendo verso il basso fino alla posizione di
scatto. Reinstallare il rivelatore sulla base di montaggio.
5. Testare il rivelatore conformemente alle normative locali e
verificare che segnali un allarme alla centrale.
Per pulire la camera ottica, seguire le istruzioni sopra indicate
per la rimozione e utilizzare aria compressa per pulire la
polvere.
Avviso:
dopo la sostituzione o la pulizia della camera ottica,
verificare la sensibilità con il test del livello di sensibilità
descritto di seguito.
Test
Per verificare la sensibilità in modo approfondito, consultare la
modalità di verifica del livello di sensibilità nella Tabella 1 qui
sotto. Il test viene avviato tenendo un magnete sull'interruttore
reed integrale, contrassegnato dalla parola TEST
sull'alloggiamento del rivelatore. I risultati del test sono
rappresentati dal numero di volte che il LED lampeggia, come
mostrato. Una volta completato il test, effettuare il reset del
rivelatore.
Tabella 1: Modalità di verifica del livello di sensibilità
Oscuramento
[1]
Lampeggiam
ento
Indicazione
1
Dispositivo non utilizzabile a
causa di guasto hardware
Effettuare il reset del
rivelatore e riavviare il test.
Se l'indicazione rimane la
stessa, sostituire il rivelatore.
> 9
8,4
2
3
La sensibilità del rivelatore è
insufficiente.
Pulire seguendo le istruzioni.
Assicurarsi che il coperchio
del blocco ottico sia stato
inserito correttamente.
7,2
6,1
4,9
3,8
4
5
6
7
Il rivelatore rientra nei limiti di
sensibilità previsti.
Nessuno
2,6
< 2
8
9
La sensibilità del rivelatore è
eccessiva.
Pulire seguendo le istruzioni
[1] Approssimazione in base al fotorivelatore (%/m)
Specifiche tecniche
Tensione di
funzionamento
da 8,5 a 33 V CC
Corrente
Standby
Allarme
100 µA
da 15 a 60 mA
Contatto relè
da 2 A a 30 V CC
da 1 A a 120 V CA
Grado di protezione
IP43
Basi di montaggio
compatibili
DB702, DB702U
Umidità relativa
Da 0 a 95% senza condensa
Temperatura
Funzionamento
Stoccaggio
da −10 a 60ºC
da −10 a 70ºC
Colore
Bianco
Dimensioni (Ø × H)
100 × 50 mm
Peso
112 g
Содержание DP721RTA
Страница 16: ...16 16 P N 10 4226 501 0000 01 ISS 10NOV16 ...