chauffe-eau thermodynamique – INTRUCTIONS D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN POUR L’UTILISATEUR
72
Parametro P7 impostato su OFF e temperatura
aria esterna inferiore ai 10°C
Impostare il parametro P7 su ON
Flusso
insufficiente di
acqua calda
Perdite o ostruzioni dal circuito idrico
Verificare che non ci siano perdite lungo il circuito, verificare
l’integrità del deflettore del tubo di acqua fredda in entrata e
l’integrità del tubo di prelievo dell’acqua calda
Fuoriuscita
d’acqua
dal
dispositivo
contro
le
sovrapressioni
Un gocciolamento di acqua dal dispositivo è da
ritenersi normale durante la fase di
riscaldamento
Se si vuole evitare tale gocciolamento, occorre installare un vaso di
espansione sull’impianto di mandata.
Se la fuoriuscita continua durante il periodo di non riscaldamento,
verificare la taratura del dispositivo e la pressione di rete dell’acqua.
Attenzione: Non ostruire mai il foro di evacuazione del dispositivo!
Aumento della
rumorosità
dell’unità
esterna (pompa
di calore)
Presenza di elementi ostruttivi all’interno
Controllare i componenti in movimento dell’unità esterna, pulire il
ventilatore e gli altri organi che potrebbero generare rumore
Vibrazione di alcuni elementi
Verificare i componenti collegati tramite serraggi mobili, assicurarsi
che le viti siano ben serrate
Problemi di
visualizzazione
o spegnimento
del display
Danneggiamento o disconnessione del
cablaggio di collegamento tra scheda elettronica
e scheda interfaccia
Verificare l’integrità della connessione, verificare il funzionamento
delle schede elettroniche
Mancanza di alimentazione in assenza di
batterie o con batterie scariche.
Verificare presenza di alimentazione e lo stato delle batterie,
cambiarle se necessario
Cattivo odore
proveniente dal
prodotto
Assenza di un sifone o sifone vuoto
Prevedere la presenza di un sifone.
Verificare che contenga l’acqua necessaria
Consumo
anomalo o
eccessivo
rispetto alle
attese
Perdite o ostruzioni parziali del circuito gas
refrigerante
Verificare visivamente che le tubazioni di collegamento, o i rubinetti,
non siano danneggiati.
Avviare il prodotto in modalità pompa di calore, utilizzare un
cercafughe per R134a per verificare che non ci siano perdite
Condizioni ambientali o di istallazione
sfavorevoli
Evaporatore parzialmente intasato
Installazione non conforme
Altro
Contattare l’assistenza tecnica
8.4 Manutenzione ordinaria riservata all’utente
Si consiglia di effettuare un risciacquo dell’apparecchio dopo ogni intervento di manutenzione ordinaria o
straordinaria.
Il dispositivo contro le sovrapressioni deve essere fatto funzionare periodicamente per verificare che non sia
bloccato e per rimuovere gli eventuali depositi di calcare.
Verificare che il tubo di scarico della condensa sull’unità esterna sia libero da ostruzioni.
La sostituzione delle batterie
deve avvenire ogni 2 anni o in caso di perdite. Assicurarsi che vengano smaltite correttamente e che vengano
sostituite solo da
nr.3 batterie tipo AA ricaricabili, 2100 mAh minimo
, assicurarsi che vengano rispettate le polarità
come descritto nel supporto batterie. Le batterie si trovano al di sotto delle cornici (vedere fig 1 e 2).
L’apparecchio
deve essere scollegato dall’alimentazione quando si rimuovono le batterie.
8.5 Smaltimento dello scaldacqua
L’apparecchio contiene gas refrigerante del tipo R134a, che non deve essere rilasciato nell‘atmosfera. Quindi
in caso di disattivazione definitiva dello scaldacqua far eseguire le operazioni solo da personale
professionalmente qualificato.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato riportato sulla targa dell’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile,
dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali
di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
L'apparecchio è provvisto di batterie ricaricabili, queste devono essere rimosse prima di smaltire l’apparecchio e disposte negli specifici
contenitori. Le batterie sono localizzate nell'area indicata in fig 1 e 2.
Содержание Nuos EVO SPLIT 300
Страница 2: ......
Страница 99: ...97 3 1 2 ...
Страница 100: ...98 4 ...
Страница 101: ...99 5 6 7 8 9 10 ...
Страница 102: ...100 12 300L 150L 200L 11 ...
Страница 103: ...101 15 16 14 13 ...
Страница 104: ...WE MAKE USE OF RECYCLED PAPER Codice 0711 ...