IT
L-L 316.00-BM
7 / 56
4.4.3. FILTRO GASOLIO
• Prelevare il filtro gasolio con staffa e fissare la staffa sulla parete
della macchina con le viti ;
• Prelevare il nipplo e, dopo aver ricoperto la parte filettata da inserire
nel filtro con teflon, avvitarlo a fondo;
Attenzione
La parte filettata con smusso conico interno M deve essere
lasciata all’esterno per permettere il serraggio a tenuta con
il tubo flessibile.
• Avvitare il tubo flessibile di aspirazione della pompa sul raccordo
M sul gruppo filtro gasolio
• Avvitare il tubo flessibile di mandata della pompa sul secondo
nipplo passa-parete
• Richiudere il coperchio bruciatore;
• Applicare una delle due etichette adesive con numero di serie sulla
targhetta dati caratteristici della macchina:
• Applicare la seconda etichetta adesiva con numero di serie sulla
Dichiarazione di Assemblaggio e Installazione contenuta nel
manuale d’uso:
4.5. COLLEGAMENTO ALLA LINEA DI ALIMENTAZIONE DEL
COMBUSTIBILE
Attenzione
Le prescrizioni di installazione, regolazione e uso derivanti
dalle leggi locali e/o nazionali relative all’impiego del
generatore d’aria calda devono sempre essere
obbligatoriamente rispettate.
Il collegamento alla tubazione di alimentazione del gasolio può
essere fatto collegando il serbatoio di gasolio alla pompa del
bruciatore:
• direttamente, ossia utilizzando la pompa gasolio del bruciatore,
rispettando le dimensioni e le lunghezze specificate nel manuale
d’uso del bruciatore, allegato al presente manuale.
• indirettamente, ossia utilizzando una pompa gasolio ausiliaria di
rinvio. In questo caso è opportuno rivolgersi ad un Servizio Tecnico
per il dimensionamento corretto dell’impianto
4.6. COLLEGAMENTO AL CONDOTTO DI EVACUAZIONE DEI FUMI
I condotti di evacuazione dei fumi devono essere in acciaio e
conformi alla norma EN 1443.
Il rendimento di combustione ed il corretto funzionamento del
bruciatore dipendono dal tiraggio del camino. Il collegamento alla
canna fumaria deve essere eseguito rispettando le disposizioni delle
leggi vigenti e osservando le seguenti prescrizioni:
• il percorso del raccordo fumario deve essere il più breve possibile e
con pendenza ascendente (altezza minima pari a 1 m);
• si devono evitare curve strette e riduzioni di sezione;
• deve sempre essere disposto un terminale antivento, sia per evitare
la caduta di acqua piovana sia per impedire il blocco di fumi a causa
del vento;
• il tiraggio della canna fumaria deve essere almeno pari a quello
prescritto.
• deve essere predisposto un camino per ogni generatore di aria
calda;
Alcuni possibili schemi di posizione del camino possono essere i
seguenti:
L
M
Содержание SP 110
Страница 55: ...L L 316 00 BM 55 56 ...